Passa ai contenuti principali

Inizia con il Rallye di Montecarlo la stagione agonistica delle vetture Abarth


Facebook - Instagram - YouTube

Due equipaggi privati su Abarth 124 rally partecipano alla prova d'apertura del Mondiale.
La gara è valida anche per il Campionato FIA R-GT e vede lo spider Abarth favorito.
La stagione agonistica proseguirà nei rally con Abarth 124 rally e in pista con Abarth 695 Assetto Corse e le monoposto di F4 powered by Abarth in Italia e Germania.


Con la partenza del Rallye di Montecarlo di domani (giovedì 25 gennaio) dal Principato di Monaco inizia la stagione agonistica delle automobili Abarth da competizione. Alla gara, prova d'apertura del Campionato Mondiale Rally, prendono parte due equipaggi privati a bordo di altrettante Abarth 124 rally: gli italiani Andrea Nucita e Marco Vozzo (Team Bernini Rally) e i francesi Nicolas Ciamin e Thibault De La Haye (Team Milano Racing).

Entrambi sono favoriti per il successo nella categoria R-GT il cui campionato FIA Internazionale inizia proprio con la corsa monegasca. Esattamente un anno fa l'Abarth 124 rally aveva fatto il suo esaltante esordio agonistico su queste strade, dove le spider italiane avevano dimostrato sin dall'inizio un grande potenziale, con tempi in prova speciale di rilievo assoluto, nonostante le condizioni delle strade fossero in molti casi al limite della percorribilità, con tanto ghiaccio e tanta neve.

Dopo questo prologo agonistico, Abarth svelerà i programmi sportivi del 2018, che verteranno sui rally e sulle gare in pista, che vedranno ancora protagoniste le Abarth 500 Assetto Corse, le Abarth 695 Assetto Corse Evo e le monoposto di F4 spinte dal propulsore Abarth T-Jet nei campionati italiano e tedesco.
Il Rallye di Montecarlo si articola su quattro tappe: la prima si svolge giovedì 25 gennaio con partenza dal Principato alle ore 17.50 e arrivo a Gap alle 23.56 e la disputa di 2 prove speciali; venerdì la seconda tappa (Gap-Gap) con altre 6 frazioni cronometrate; sabato la terza (Gap-Monaco) e 5 prove speciali. Domenica il gran finale con 4 prove speciali che prevedono 2 passaggi sul celebre Col de Turini. L'arrivo finale a Monaco alle ore 13.58 di domenica 28. I concorrenti avranno affrontato un percorso lungo 1642 km, 388 dei quali di velocità cronometrata.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane