Passa ai contenuti principali

Vendite Fiat Chrysler Automobiles Italy in Europa mese di dicembre e intero esercizio 2017


Facebook - Instagram - YouTube - redazionewm@outlook.com © FCA Italy: società italiana del gruppo FCA (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Fiat Professional + Mopar) - Fiat Ambassador - Sostieni PAI qui - Piano Industriale -5 mesi

Nuova pagina Jeep Ram Chrysler Dodge




In Europa nel 2017 Fiat Chrysler Automobiles ha ottenuto un risultato migliore rispetto a quello del mercato: infatti, con quasi 1 milione 45 mila immatricolazioni è cresciuta del 5,2 per cento in un mercato che ha registrato un aumento del 3,3 per cento. Nell'anno, aumentano le vendite di valori superiori a quelli del mercato i brand Alfa Romeo (+29,5 per cento, la maggior crescita tra tutti i costruttori) e Fiat (+4,5 per cento). Le Fiat 500 e Panda dominano il segmento A (con il 29,1 per cento di quota nell'anno), mentre 500L e 500X sono stabilmente tra le più vendute dei loro segmenti. In crescita costante le registrazioni della Fiat Tipo, delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Lancia Ypsilon continua a essere molto apprezzata in Italia: nel 2017 è la vettura più venduta del segmento B.


Chiusura 2017 in positivo per Fiat Chrysler Automobiles: con quasi 1 milione 45 mila registrazioni nell'Europa dei 28 più le nazioni aderenti all'EFTA, FCA aumenta le vendite del 5,2 per cento rispetto al 2016, con un risultato migliore rispetto al +3,3 per cento ottenuto dal mercato complessivamente. Quota in crescita di 0,1 punti percentuali, attestata al 6,7 per cento.
I principali marchi FCA migliorano più della media del mercato: Alfa Romeo +29,5 per cento e Fiat +4,5 per cento. Sempre nell'anno Fiat Chrysler Automobiles aumenta le vendite - con valori superiori a quelli dei mercati - in quasi tutti i principali Paesi: +7,7 per cento in Germania (rispetto al +2,7 complessivo), +10,3 per cento in Francia (dove il mercato cresce del 4,7 per cento) e +12,5 per cento in Spagna (mercato +7,7 per cento).
In dicembre, FCA immatricola più di 62.200 vetture, per una quota del 5,5 per cento.
A trainare il risultato di FCA nel 2017 sono gli ottimi andamenti dei modelli di punta dei vari brand: la Fiat 500X e la Fiat 500L si confermano stabilmente tra le top ten europee dei loro segmenti, così come molto positivo è stato l'anno per 500 e Panda (ancora una volta le vetture più vendute nel segmento A) e per la Tipo, in costante crescita.

Vendite in aumento nel 2017 per il marchio Fiat. Le registrazioni del brand sono oltre 779.500 (+4,5 per cento) e la quota sale al 5 per cento dal 4,9 per cento dell'anno precedente. Nell'anno le vendite del marchio aumentano in Italia (+4,3 per cento), in Germania (+9,2 per cento), in Francia (+9 per cento) e in Spagna (+11,2 per cento).
In dicembre le vendite del brand sono quasi 43.400 per una quota al 3,8 per cento.
Il 2017 è un anno positivo per i modelli di punta del brand. Oltre 191.400 le registrazioni della 500 (prima nel segmento A) con le immatricolazioni in aumento del 3,5 per cento rispetto al 2016. Altrettanto positivo il risultato della Panda, con più di 188.600 registrazioni: insieme nel segmento A, i due modelli Fiat raggiungono una quota del 29,1 per cento nell'anno. Quasi 65 mila le registrazioni della 500L ancora una volta tra le più richieste del suo segmento, così come la 500X è stabilmente nella top five della sua categoria, con oltre 91 mila immatricolazioni nell'anno. Continuano a aumentare sensibilmente le registrazioni della Tipo: oltre 127.200 nell'anno. È da segnalare infine il risultato della 124 Spider, che nel 2017 è immatricolata in quasi 8 mila esemplari, più del doppio rispetto al 2016, confermandosi nella top ten del suo segmento.

Le vendite di Lancia nel 2017 sono 60.800 per una quota stabile allo 0,4 per cento. In dicembre oltre 3.100 registrazioni e quota allo 0,3 per cento.
Lancia Ypsilon continua a essere molto apprezzata in Italia (prima nel segmento B), unica nazione dove il marchio viene commercializzato.

Le registrazioni di Alfa Romeo nel 2017 sono 85.700, in crescita del 29,5 per cento: si tratta della maggiore crescita tra tutti i costruttori. La quota è allo 0,5 per cento, in crescita di 0,1 punti percentuali. Il marchio aumenta le vendite in tutti i major market: Italia +24,6 per cento, Germania +40,5 per cento, Francia +25,6 per cento, Regno Unito +2,4 per cento e Spagna +26,6 per cento.
In dicembre Alfa Romeo immatricola oltre 5.700 vetture, con una quota stabile allo 0,5 per cento.

A contribuire alla forte crescita del marchio sono naturalmente Giulia e Stelvio, con un forte successo di vendite ottenuto nel 2017. Quasi 24 mila le immatricolazioni della berlina (che in dicembre risulta la più venduta in Italia del segmento D con una quota del 21,6 per cento), mentre sono quasi 17 mila le registrazioni del SUV Alfa Romeo.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600

Fonte Autopareri.com Arrivano dal forum Autopareri le nuove foto della nuova Fiat 600, che possiamo vedere sulle bisarche nei colori cappuccino, rosso e nero. Il nuovo modello dovrebbe debuttare il 4 luglio insieme alla Topolino.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Alfa Romeo Tonale sfila insieme ai Carabinieri in onore della 77° Festa della Repubblica Italiana

Oggi, Venerdì 2 Giugno, in via dei Fori Imperiali a Roma si è tenuta la tradizionale parata delle forze armate. Accompagnata dai più alti rappresentanti dello stato e dell’esercito, la manifestazione ha omaggiato il 77esimo anniversario della Repubblica Italiana.  Insieme ai più caratteristici modelli storici, ha fatto il suo esordio Alfa Romeo Tonale nella distintiva livrea del corpo dei carabinieri. Il sodalizio tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri è storico ed ha origine nel secondo dopoguerra; la prima Alfa Romeo dell’Arma fu la 1900 M “Matta” nel 1951. Un anno dopo, con la berlina 1900, nasce la Gazzella, che nel linguaggio dell’Arma, rappresenta il concetto di pronto intervento. La sua discendente diretta fu la Giulia degli Anni 60, che venne impiegata dal 1963 al 1968. Da allora il legame tra l’Arma e Alfa Romeo è proseguito negli anni: Alfetta, 90, 75, 155, 156 e 159, arrivando fino alla Giulia Quadrifoglio. Molte di queste vetture sono in mostra oggi presso il Museo Alfa Ro

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Tutte le elettriche italiane in gamma e in arrivo entro il 2024

Con Abarth che sarà 100% elettrica entro il 2024, Fiat, Lancia e Alfa Romeo tra il 2027 e il 2028, anticipando il bando ai nuovi modelli termici del 2035 imposto dalla comunità Europea, i marchi italiani e più popolari del gruppo STELLANTIS, si arricchiscono sempre di più di nuovi modelli elettrici. Fiat ha già in gamma 500e, 500 3+1, 500 Cabrio, Doblò e Ulysse e quest'estate si aggiungeranno la nuova 600 (nel 2024 arriverà il 1.2 Hybrid 48V), il quadriciclo Topolino Spiaggina Dolcevita e la Topolino. Nel 2024 arriverà un nuovo modello di segmento B erede della Punto.  Abarth ha appena introdotto la 500e, ma nel 2024 arriveranno la 595e e la 600e. Nel 2024 Lancia presenterà la nuova Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid 48V, e ci sarà anche la versione completamente elettrica, che nel 2025 sarà proposta anche in versione HF da 240cv.  Anche Alfa Romeo avrà la sua prima elettrica. Nel 2024 arriverà il B-suv fratello di Jeep Avenger e Fiat 600, prodotto a Tychy (Polonia) su piattaforma CMP, e ch

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Il 29 giugno verranno resi noti i piani per Melfi. Fuori Fiat 500x ma arrivano 4/5 modelli

È stata definita la data del 29 giugno per entrare nel merito dei programmi produttivi e futuro da parte del gruppo Stellantis per lo stabilimento di Melfi. Al momento si sa che la Fiat 500x cesserà la produzione nel 2024 per essere trasferita in Algeria, dove sarà prodotta per l'Africa e mercati extra Europei, poiché il modello non sarà aggiornato alle nuove normative europee in fatto di sicurezza (adas) e normative anti inquinamento.  Sono 4 i modelli previsti per questo stabilimento, ma qualcuno dice che potrebbero essere anche 5. Sono tutti elettrici e si parla di Lancia Gamma, Opel Manta, un crossover Ds e nuova Jeep Compass anche ibrida per i mercati extra Europei. Viene così chiarito il piano per questo stabilimento, dopo l'annuncio dell'arrivo della piattaforma elettrica STLA Large a Cassino e la conversione dello stabilimento di Termoli che dal 2026 produrrà batterie. A Pratola Serra è stata confermata la produzione dei motori diesel Multijet3 Euro 7 per i veicoli

Nuova Fiat 600 (RED)

La nuova Fiat 600 è stata vista anche a Lecce e questa volta nella serie speciale (RED). Piattaforma CMP, produzione a Tychy (Polonia), 10 cm più corta rispetto alla 500x e 5 cm più bassa. Sarà proposta inizialmente