Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Alfa Romeo 4C Competizione e Italia








Novità per Alfa Romeo 4C Coupé e Spider, nelle serie speciali "Competizione" e "Italia". La Coupé ha un'indole decisamente più sportiva con una forte ispirazione verso il mondo racing mentre la Spider, capace comunque di regalare prestazioni esaltanti, ha un'indole più elegante e raffinata.
Sotto il cofano di entrambe, il potente motore 1750 Turbo Benzina da 240 CV, in alluminio, a iniezione diretta, intercooler e doppio variatore di fase continuo. Abbinato al cambio automatico TCT, regala prestazioni da supercar: rapporto peso/potenza inferiore a 4kg/CV, 258 km/h (257 km/h per la 4C Spider) di velocità massima, 4,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, 1,1 g di accelerazione laterale e 1,25 g di decelerazione massima in frenata. Contribuiscono a queste performance l'ampio impiego di materiali ultraleggeri quali fibra di carbonio per la scocca, l'alluminio per i telaietti anteriori e posteriori e l'SMC (composito a bassa densità) per la carozzeria.

Le due serie speciali, a tiratura limitata, si distinguono per una caratterizzazione estetica esclusiva. Il colore Grigio Vesuvio Opaco della Coupé abbinata all'esclusiva livrea appositamente studiata per questa configurazione ne sottolinea l'indole super sportiva. Oltre alla già citata monoscocca, ulteriori dettagli in carbonio accentuano la sportività della vettura: tetto, spoiler posteriore, calotte specchi, presa d'aria laterale e mascherina dei fari, esaltandola muscolosità e la tecnicità della vettura e richiamando il mondo delle competizioni. Completano la dotazione estetica il paraurti fontale con prese aria in tinta vettura, i cerchi a cinque fori da 18" all'anteriore e 19" al posteriore con trattamento scuro, le pinze dei freni rosse e lo scarico centrale Akrapovič in titanio con funzione dual mode e cornice anch'essa in carbonio.
La connotazione sportiva prosegue all'interno: i sedili sono in pelle e microfibra con cuciture rosse, cosi come il volante sportivo, e a enfatizzare l'esclusività della serie limitata in 108 esemplari contribuiscono infine la targhetta numerata sul tunnel centrale e l'inserto plancia in alluminio con grafica dedicata "Competizione".
La serie speciale Spider "Italia" si distingue per il colore della carrozzeria in Blu Misano, esclusivo dei 108 esemplari di questa versione da collezione. Esteriormente spiccano i cerchi a cinque fori di misura asimmetrica, 18" all'anteriore e 19" al posteriore, e le pinze freno gialle, che richiamano le cuciture di sedili, plancia, volante e pannelli porta. La fiancata, poi, ospita lo sticker tricolore dedicato "Spider Italia". 4C Spider Italia offre nella sua dotazione standard il doppio scarico Akrapovič centrale in titanio con funzione dual mode e cornice in carbonio. Completano l'allestimento l'impianto Hi-Fi premium Alpine, con subwoofer, la targhetta numerata sul tunnel centrale e l'inserto plancia in alluminio con grafica dedicata "Italia". 

Commenti

Post più popolari