Passa ai contenuti principali

Anteprima mondiale per Maserati Levante Trofeo V8 al Salone Internazionale dell'Auto di New York 2018



Il Levante top di gamma entusiasma a New York: nel segmento dei SUV di fascia alta soffia impetuoso il vento di una delle Maserati più potenti e veloci di sempre.
Il nuovo Levante Trofeo è presente al NYIAS con un’edizione limitata dedicata a un ristretto numero di estimatori negli USA e in Canada.
Il motore V8 Twin Turbo di 3,8 litri, perfettamente calibrato per il sistema di trazione integrale intelligente Q4, sviluppa una potenza di 590 CV e una coppia massima di 730 Nm.
Prestazioni straordinarie per emozioni di guida entusiasmanti: accelerazione 0-100 in soli 3,9 secondi e velocità massima di oltre 300 km/h, in perfetto comfort nel consueto stile Maserati
Nuovi particolari esterni in fibra di carbonio, cerchi in alluminio forgiato da 22” e interni esclusivi con sedili sportivi in pelle naturale “Pieno Fiore”.
Proiettori Full LED, modalità di guida Corsa con Launch Control e sistema di controllo integrato del veicolo (IVC) per una maggior sicurezza attiva, una miglior dinamica di guida.

Maserati presenta in anteprima al Salone Internazionale dell’Auto di New York il primo Levante con motore V8. È il Levante Trofeo, “the Maserati of SUVs” per eccellenza, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di oltre 300 km/h.


Il Levante Trofeo è spinto da uno dei motori più potenti mai montati su una Maserati. Si tratta del V8 Twin Turbo di 3,8 litri, perfettamente calibrato per sfruttare al meglio il sistema di trazione integrale intelligente Q4.  Eroga una potenza straordinaria di 590 CV a 6.250 giri/min e una coppia massima di 730 Nm a 2.250 giri/min.

Questo motore vanta il rapporto cavalli/litro (156 CV/lt) più elevato in assoluto tra tutti i propulsori Maserati mai prodotti finora e, come tutti i motori a benzina Maserati, è assemblato nello stabilimento Ferrari di Maranello.

La scocca del Levante più veloce di sempre è stata progettata per gestire al meglio questo incremento di potenza e garantisce un’esperienza di guida entusiasmante, senza dover scendere ad alcun compromesso in termini di comfort. Grazie a questa progettazione accurata, il Levante Trofeo continua a incarnare l’essenza delle vere granturismo Maserati, con prestazioni degne di una supercar.

“È come un vento impetuoso che spazza via tutto ciò che incontra sul suo cammino”, commenta il CEO di Maserati Tim Kuniskis. “Nel caso del Levante Trofeo, gli ingegneri e i progettisti di Modena sapevano che i parametri della trasmissione sono abbondantemente in grado di assecondare l’incremento di potenza e sapevano anche che Maserati può contare sui motori migliori al mondo. Hanno raccolto la sfida di rendere il SUV più raffinato al mondo nel segmento luxury, in uno dei più veloci”.

L’inconfondibile design del Levante raggiunge in questo modello Trofeo top di gamma, nuove vette di sportività. Oggetto di un elegante restyling sono soprattutto la fascia inferiore del frontale e il paraurti posteriore, ma anche i cerchi Orione da 22” in alluminio forgiato, i più grandi mai montati su una Maserati, disponibili con finitura sia lucida che opaca.

Le prese d’aria laterali nella fascia inferiore danno al design della vettura maggior aggressività, sottolineata da due ali aerodinamiche che assicurano un senso di maggiore stabilità, “proiettando” visivamente il peso del muso della vettura verso le ruote anteriori. Le mostrine laterali in fibra di carbonio e lo splitter anch’esso in fibra di carbonio migliorano la distribuzione del flusso d’aria.

Anche il posteriore risulta più largo e “muscoloso”, grazie al componente orizzontale in fibra di carbonio dalla linea più affilata e all’ estrattore inferiore nel colore della in tinta vettura  che ingloba i quattro terminali di scarico ovali.

Il frontale del Levante Trofeo presenta proiettori Full LED adattivi, calandra con doppi listelli verticali in finitura Black Piano, fascia inferiore a nido d’ape, maniglie porta in tinta vettura, terminali di scarico ovali neri e pinze freno ad alte prestazioni disponibili nei colori rosso, blu, nero, argento o giallo. Completa l’estetica da coupé del Levante, il tipico logo Trofeo “Saetta” montato sull’iconico montante posteriore.

I dettagli del Levante Trofeo, come lo splitter inferiore, le mostrine delle prese  d’aria anteriori, le minigonne laterali e l’estrattore posteriore, sono realizzati in fibra di carbonio laccata ultraleggera e sottolineano ulteriormente il “racing look” di questo modello. Il cofano motore è stato ridisegnato, con due prese d’aria grintose per un miglior raffreddamento delle teste dei cilindri. Sotto il cofano, sul coperchio motore realizzato in fibra di carbonio laccata, spiccano la scritta V8 e il Tridente. Le teste dei cilindri e i collettori di aspirazione sono verniciati in rosso.

L’abitacolo del Levante Trofeo è un concentrato di soluzioni eleganti pensate ad arte per creare un ambiente esclusivo. I sedili sportivi sagomati sono rivestiti in finissima pelle naturale “Pieno Fiore” disponibile nei colori nero, rosso e cuoio, tutti con impunture a contrasto e logo “Trofeo” ricamato sui poggiatesta. Il “Pieno Fiore” è una pelle che non ha eguali nell’industria automobilistica, grazie alla sua naturale morbidezza al tatto e alle inimitabili caratteristiche che sviluppa nel corso degli anni.

La quintessenza sportiva di questo straordinario Levante è sottolineata dai nuovi dettagli in fibra di carbonio opaca, lo stesso materiale usato per le palette del cambio, dalla particolare grafica del quadro strumenti, dai tappetini con scritta Trofeo in metallo e dall’orologio Maserati con quadrante esclusivo. Completa le dotazioni di bordo l’impianto audio Premium Surround Sound di Bowers & Wilkins da 1.280 watt con 17 altoparlanti, che offre un’esperienza di ascolto eccezionale.

La produzione del Levante Trofeo inizierà la prossima estate nel rinnovato stabilimento Maserati di Mirafiori a Torino. Inizialmente, il Levante più veloce di sempre sarà destinato ai mercati extra-europei,  inclusi USA e Canada.

Potenza sotto controllo
Gli ingegneri Maserati hanno sviluppato un potente motore V8 Twin Turbo di 3,8 litri, perfettamente calibrato per il sistema di trazione integrale intelligente Q4, con un basamento ridisegnato, una speciale configurazione dell’albero motore, un nuovo modello di pompa dell’olio e cinghia ausiliaria, e un diverso layout di cablaggio.

Grazie ai nuovi turbocompressori a flusso maggiorato, alle teste dei cilindri ridisegnate con valvole e alberi a camme specifici, nuovi  pistoni e nuove bielle, il Levante Trofeo è in grado di raggiungere picchi di potenza ragguardevoli. in combinazione con specifiche mappature della centralina.

Il Levante Trofeo è decisamente uno dei SUV più veloci di sempre, con una velocità di punta di oltre 300 km/h. In virtù dell’ottimo rapporto peso/potenza di 3,6 kg/CV, la vettura accelera da 0 a 100 in soli 3,9 secondi, con  uno spazio di arresto di soli 34,5 metri. 

L’ideale distribuzione 50:50 dei pesi e il baricentro basso (tipici di tutti i modelli Levante), associati alle sofisticate sospensioni a quadrilatero con doppio braccio oscillante all’anteriore e multilink a cinque bracci al posteriore, oltre agli pneumatici posteriori più larghi da 22” su cerchi in alluminio forgiato, garantiscono alla vettura un comportamento stradale decisamente equilibrato e un’ottima stabilità laterale.

Alle modalità di guida Normal, I.C.E., Sport e Off Road si aggiunge ora la nuova modalità Corsa con funzionalità Launch Control, che esalta il carattere sportivo del SUV più straordinario della storia Maserati. La modalità Corsa migliora la risposta del motore e apre le valvole di scarico in accelerazione, oltre a garantire cambiate più rapide, un assetto più basso delle sospensioni pneumatiche, uno smorzamento più sportivo del sistema Skyhook e un’impostazione ottimizzata della trazione integrale intelligente Q4. Inoltre, interagisce con l’Electronic Stability Program (ESP) e con il controllo della trazione per aumentare al massimo il piacere di guida.

Per la prima volta nel Levante è stato inserito il sistema di controllo integrato del veicolo (IVC), che garantisce una dinamica di guida eccezionale, migliora le prestazioni e assicura al guidatore un’autentica esperienza Maserati, prevenendo l’instabilità della vettura anziché limitarsi a correggere gli “errori di guida”, come avviene con l’ESP tradizionale.





Levante Trofeo in edizione limitata
Per lanciare il nuovo modello sul mercato, Maserati presenta il Levante Trofeo in edizione limitata al Javits Center di New York. L’auto in mostra è la speciale versione color Grigio Lava opaco con cerchi da 22” in finitura opaca e pinze freno rosse. Questo Levante Trofeo è riservato esclusivamente a pochi clienti selezionati negli USA e in Canada.

Il Levante Trofeo in serie limitata sarà disponibile in otto colori esclusivi per gli esterni, con le seguenti caratteristiche altrettanto esclusive: cerchi in alluminio forgiato da 22” con pneumatici tre stagioni per alte prestazioni o nuovi cerchi da 21” con pneumatici all-season; finiture lucide e dettagli di colore scuro, come i cristalli laterali con finiture nere (DLO) e le cornici nere dei fari fendinebbia, il fregio sul bagagliaio, le prese d’aria laterali, il logo Trofeo “Saetta” e le scritte Maserati con finitura cromata nera.

Gli interni del Levante Trofeo in edizione limitata sono caratterizzati da sedili sportivi in pelle naturale “Pieno Fiore” disponibili nei colori nero, cuoio o rosso con cuciture a contrasto. La pelle nera con cuciture blu o gialle è un’esclusiva della serie limitata. Tutti gli allestimenti si caratterizzano inoltre per i dettagli interni in fibra di carbonio opaca. A sottolinearne ulteriormente l’esclusività, nella console centrale di tutte le vetture di questa serie limitata verrà integrata la targhetta con il nome del proprietario.

Altri modelli Maserati presentati al NYIAS 2018
Oltre al nuovo Levante Trofeo, Maserati sarà presente al Salone Internazionale dell’Auto di New York 2018, che aprirà al pubblico dal 30 marzo all’8 aprile presso il Javits Center, con i modelli seguenti.

Ghibli S Q4 GranSport, l’espressione più grintosa delle berline sportive Maserati, nell’allestimento Nerissimo in carbonio;

Ghibli S Q4 GranLusso, simbolo per eccellenza del lusso nel segmento delle berline di fascia alta;

Levante S GranLusso, da 430 CV nell’allestimento più raffinato e lussuoso; 

Quattroporte GTS GranSport, l’ammiraglia Maserati con motore Twin Turbo da 530 CV nell’allestimento Nerissimo in carbonio;

GranCabrio Sport, l’iconica cabriolet italiana quattro posti di colore Bianco Birdcage. 

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha