Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuove soluzioni di fabbrica per Fiat Ducato: furgone leggero e cabina doppia a sette posti

FIAT Professional aggiunge alla sua gamma due versioni del cassone leggero di Gruau. La nuova configurazione Multicab di Durisotti offre spazio per un massimo di quattro persone in più. Per il Fiat Ducato e il Fiat E-Ducato a trazione elettrica sono disponibili nuove varianti di carrozzeria franco fabbrica.   Rüsselsheim, luglio 2025 – FIAT Professional amplia la sua gamma con soluzioni di carrozzeria disponibili in fabbrica per il Fiat Ducato. Gruau offre un cassone leggero per autotelai cabinati, dotato di serie di portellone posteriore e sponda idraulica o di una porta a battente posteriore in due parti. Il volume di carico arriva fino a 20,5 metri cubi. L'estensione Multicab di Durisotti offre un sedile aggiuntivo a quattro posti nel vano di carico del furgone. Questo permette al Fiat Ducato di ospitare fino a sette persone. Il nuovo cassone leggero Gruau è disponibile per i telai a cabina singola del Fiat Ducato e del Fiat E-Ducato elettrico nelle lunghezze L3 e L4. Generalmen...

Attesa del piano industriale con FCA che guadagna in Borsa. Analisti prevedono una nuova alleanza


Link:
>>> Passione 500
>>> Piano Industriale-1. SEGUI www.passioneautoitaliane.com
>>> Raduno Alfa Romeo
>>> Raduno 500

Ieri il gruppo FCA ha chiuso la seduta di Borsa con un guadagno del 4% (a 19,01 euro). Le azioni sono così tornate su quel percorso al rialzo imboccato prima di subire, come tutta Piazza Affari, il contraccolpo della crisi politica. Anche in questo momento continua la crescita di FCA in attesa della presentazione del piano industriale.

Diversi analisti, che per la maggior parte raccomandano il titolo con un giudizio "buy (acquistare)" e target price ben superiori alle attuali quotazioni, si aspettano l'annuncio di una importante partnership. I primi a dirlo sono stati gli esperti di Banca Imi. La banca d'affari del gruppo Intesa Sanpaolo ritiene infatti che a Balocco Sergio Marchionne possa presentare qualche alleanza strategica con altri gruppi automobilistici o con operatori industriali attivi nello sviluppo dei veicoli a guida autonoma. 

Commenti

Post più popolari