Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Atlantia e FCA sviluppano insieme soluzioni innovative di mobilità


Atlantia e Fiat Chrysler Automobiles hanno firmato un Memorandum of Understanding: si tratta del primo passo di una partnership commerciale e tecnologica per offrire servizi di mobilità ai rispettivi clienti. A firmare l'accordo sono stati Giovanni Castellucci, l'amministratore delegato di Atlantia, e Alfredo Altavilla (il Chief Operating Officer di FCA per la regione EMEA).
La collaborazione prevede la graduale integrazione degli apparati Telepass in alcuni modelli della Jeep e ha lo scopo di far leva sulle più innovative soluzioni tecnologiche sviluppate da FCA per la "on board connectivity" e le nuove applicazioni per la mobilità create da Telepass. L'obiettivo è partire dall'Italia per approdare quindi negli altri Paesi europei dove sono presenti Atlantia e FCA e di estendere la gamma di vetture coinvolte.

Dalla partnership nascerà una nuova offerta di servizi innovativi in car sfruttando appieno la sempre maggiore connettività dei veicoli. I progetti di cooperazione riguardano da un lato alcuni modelli della gamma del marchio Jeep (conosciuto in tutto il mondo come sinonimo sia di vetture fuoristrada dall'elevato livello tecnologico sia di libertà di movimento) e Mopar, responsabile per gli sviluppi dei servizi di mobilità connessa nel gruppo FCA; dall'altro lato è coinvolta la società Telepass, leader nel settore del telepedaggio europeo, che si sta sempre più caratterizzando come un 'player' globale dei servizi di mobilità a 360 gradi. La collaborazione è nata nell'ambito di una più estesa iniziativa di innovazione coordinata da CDILabs (http://cdilabs.eu), società che fornisce supporto alle principali aziende europee nello scouting, nella convalida e nella scalabilità di prodotti e modelli di business innovativi sviluppati da 'startup market ready' provenienti da investitori e acceleratori di spicco in tutta Europa e Israele.

Commenti

Post più popolari