Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Alfa Romeo 1900 (1950)


Il concetto di "berlina sportiva" nasce nel 1950 con la 1900: prima vettura dell'Alfa Romeo a essere realizzata su una vera e propria linea di montaggio, la prima ad essere progettata secondo criteri industriali, monoscocca inclusa, la prima con un motore a 4 cilindri nato per essere prodotto in serie.
Le caratteristiche più rilevanti della 1900 sono proprio le sue performance dinamiche: velocità, tenuta di strada, maneggevolezza e sicurezza attiva hanno fatto di questo modello la prima berlina a tre volumi ad alte prestazioni, caratteristiche sino ad allora riservate a vetture decisamente sportive (nella configurazione di carrozzeria) e a modelli di segmento superiore.
Prestazioni da sportiva "pura" in una vettura "da famiglia", una proposta allora innovativa, in un mercato che si avviava verso i grandi numeri. La 1900 colleziona numerose vittorie, e tra queste l'ambito primo posto di classe alla "Carrera Panamericana Mexico" del 1954: è proprio per questo che il celebre slogan che accompagna la pubblicità della vettura recita: "La vettura di famiglia che vince le corse". Alla metà degli anni Cinquanta diventa la prima "pantera" della Polizia di Stato, che si modernizza adottando un veicolo ad elevate prestazioni per far fronte alla criminalità: un ruolo che ricopriranno tutte le berline Alfa Romeo successive.

Commenti

Post più popolari