Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Buon compleanno Alfa Romeo: 115 anni nel segno della sportività italiana

Un anniversario che attraversa la storia dell’auto con lo sguardo rivolto al futuro, celebrato con un grande raduno al Museo di Arese e con un video suggestivo (link), che ripercorre i momenti emblematici di un anno straordinario, il 115° della storia Alfa Romeo. Tra emozioni, innovazione e orgoglio italiano, il filmato celebra progetti unici e partnership strategiche: dalla presentazione dell’esclusivo libro “Alfa Romeo 33 Stradale” alle prestigiose collaborazioni con il team Luna Rossa e la tennista Jasmine Paolini, ai risultati commerciali che hanno visto Junior raggiungere gli oltre 42.000 ordini dal lancio. Il raduno ha avuto luogo domenica 22 giugno, presso il Museo Storico Alfa Romeo, richiamando migliaia di persone, tra appassionati e alcuni dei 300 Club ufficiali provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato con entusiasmo a corsi in pista, incontri esclusivi, parate e momenti di celebrazione.   Il legame tra Alfa Romeo e i suoi appassionati è da sempre qualcosa di ...

Abarth racing: un weekend da campioni


Ancora un successo nella categoria R-GT per l'Abarth 124 rally, suggellato da un ottimo terzo posto assoluto ottenuto dagli italiani Andrea Nucita e Nico Salvo nel Rally Idrija, valido per il Campionato Sloveno. Non è la prima volta che l'equipaggio italiano ottiene un risultato di rilievo assoluto in Slovenia, dove Nucita, con l'Abarth 124 del team Bernini Rally, era già salito sul podio nei rally Vipavska e Zelezniki. Un risultato maturato nel finale di gara, nelle condizioni meteorologiche più difficili, sotto una pioggia battente che ha esaltato le doti di tenuta di strada dell'Abarth 124 rally, permettendole di essere più veloce di molte vetture a trazione integrale e nettamente al comando tra le 2 ruote motrici.

Grazie a questo risultato Nucita si aggiudica il campionato sloveno nell'ambito dell'Abarth 124 rally Selenia International Challenge, che ha visto lo spider dello Scorpione ottenere fino a oggi ben 35 vittorie di categoria in 12 diversi campionati internazionali.

Nonostante il dominio tra le gran turismo e le 2 ruote motrici nella prima tappa del Rallye des Cevennes, i francesi campioni del mondo FIA R-GT, Raphael Astier e Frédéric Vauclare, sono stati costretti al ritiro all'inizio della seconda tappa per uscita di strada.  Il Team Milano Racing avrà modo di rifarsi nel prossimo Rallye du Var, in programma il 24 e 25 novembre, nel quale schiererà  3 Abarth 124 rally: una per Nicolas Ciamin e Anthony Vilanova, la seconda per  Raphaël Astier e Frédéric Vauclare e la terza per  Kurt Vanderspinnen e Bjorn Vanderschelde.

Trofeo Abarth Selenia
L'italiano Cosimo Barberini si è aggiudicato per la terza volta il Trofeo Abarth Selenia, vincendo con la sua Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione, sul circuito del Mugello, la prima delle due gare che concludevano la stagione 2018. Nella seconda si è registrato il successo dell'italiano  Fabio Francia, che ha preceduto lo svedese Robin Appelqvist e il giovane italiano Andrea Mabellini, che ha conquistato il secondo posto in campionato, precedendo il finlandese Juuso Pajuranta.

Nella categoria riservata alle Abarth 500 Assetto Corse l'italiano Franco Cimarelli ha vinto le due gare, mentre il giovanissimo Filippo Lazzaroni si è aggiudicato il campionato, precedendo Aurora Coria, prima nella classifica Femminile.  Tra i Gentleman vittoria finale dell'italiano Stefano Fiamingo.


Commenti

Post più popolari