Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Un viaggio nel cuore e tra la gente d’Italia: FIAT e Abarth celebrano l’eredità della Fiat 600 mentre la 1000 Miglia 2025 si conclude a Brescia

In cinque giornate indimenticabili, la 1000 Miglia si è trasformata in una festa itinerante di passione e tradizione, con FIAT e Abarth che hanno ritrovato il calore di migliaia di appassionati lungo le strade d’Italia, trasformando ogni tappa in un momento condiviso di orgoglio, memoria ed emozione. Con un equipaggio tutto al femminile e il supporto di FIAT e Abarth per tutta la durata della corsa, un omaggio speciale è stato dedicato all’iconica Fiat 600 nel suo 70° anniversario. A fianco dello storico modello, le “Support Car” ufficiali: la FIAT 600 Hybrid e l’adrenalinica Abarth 600e, un ponte tra l’eredità di Dante Giacosa e l’innovazione della mobilità contemporanea.   La 43ª edizione della 1000 Miglia ha ufficialmente tagliato il traguardo a Brescia dopo cinque straordinarie giornate su strada. Per FIAT e Abarth non è stato solo un viaggio lungo quasi 1.900 chilometri, ma una vera immersione nel cuore dell’Italia: un’occasione potente ed emozionante per riconnettersi con le ...

Autobianchi A112 Abarth 58 HP (1974)


Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1969, l'Autobianchi A112 è una piacevole utilitaria di lusso, ideale per la città grazie alle dimensioni compatte. Molto interessante lo schema meccanico: il motore, anteriore, è derivato dal 4 cilindri ad aste e bilancieri della Fiat 850 ed è disposto trasversalmente; la trazione è anteriore e le sospensioni sono a ruote indipendenti. Nel 1971 debutta la A112 Abarth, versione sportiva studiata in collaborazione con la Casa dello Scorpione, che beneficia di un aumento di cilindrata, potenza e coppia.
Le prestazioni, ovviamente, ne risentono positivamente: la A112 Abarth supera i 150 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in poco più di 12 secondi. Anche l'estetica della vettura viene modificata per darle una connotazione più sportiva: all'interno la strumentazione viene arricchita da contagiri, amperometro, manometro e termometro olio. I sedili sono avvolgenti ed il volante in alluminio a tre razze. Recentemente acquistato da FCA Heritage, l'esemplare che partecipa alla Targa Florio Classica appartiene alla seconda serie.

Commenti

Post più popolari