Passa ai contenuti principali

Emozioni sulla neve con la gamma Alfa Romeo


"Winter Tour" porta l'emozione dell'esperienza di guida Alfa Romeo nelle più suggestive località sciistiche alpine. Da oggi a Bormio e Madonna di Campiglio è possibile provare Giulia Veloce e Stelvio, e a Courmayeur anche la gamma Quadrifoglio sulla pista ghiacciata: il modo migliore per apprezzare la trazione integrale Q4, le esclusive soluzioni tecnologiche e i tanti sistemi di sicurezza offerti di serie.

Al via "Winter Tour", l'esclusiva driving experience Alfa Romeo che consente di assaporare per tutto l'inverno l'emozionante dinamica di guida di Giulia e Stelvio. L'iniziativa si svolge in tre suggestive località sciistiche: a Courmayeur (AO) sino al 6 gennaio 2019, al Palace Hotel di Bormio (SO) e al Savoia Hotel di Madonna di Campiglio (TN), in selezionati weekend, fino a marzo. Le prove si svolgeranno su strada, affiancati da piloti professionisti e, a Courmayeur, anche sulla pista ghiacciata del circuito Royal Driving, per un'esperienza di guida emozionante ma in completa sicurezza. Inoltre al Fiat Chalet di Madonna di Campiglio, fino a carnevale, sarà possibile farsi trascinare dalla musica selezionata del DJ Set Alfa Romeo.

A disposizione del pubblico le vetture che rappresentano l'evoluzione del brand Alfa Romeo: Giulia Veloce e Stelvio, entrambi equipaggiati con il propulsore 2.2 Turbo Diesel da 210 CV a 3.750 giri/min e una coppia massima 470 Nm a 1750 giri/min, e con il 2.0 Turbo Benzina da 280 CV a 5250 giri/min e una coppia massima di 400 Nm a 2250 giri/min.  Non mancano Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio, che offrono la prorompente potenza del motore 2.9 V6 Bi-Turbo benzina da 510 CV.

Il contesto alpino permette di apprezzare le più innovative ed esclusive soluzioni tecnologiche che rendono ancora più esaltante l'esperienza di guida a bordo della nuova generazione Alfa Romeo. Particolare attenzione, specie sulla pista ghiacciata, merita il raffinato sistema di trazione integrale Q4. Progettato per gestire la trazione del veicolo in tempo reale, il sistema Q4 assicura quindi tutti i vantaggi della trazione integrale - in termini di stabilità, trazione e sicurezza - e, allo stesso tempo, garantisce consumi ridotti, reattività e tutto il piacere di guida di un'auto a trazione posteriore.

Inoltre, si potranno testare i numerosi sistemi di sicurezza attiva offerti di serie, quali il Forward Collision Warning (FCW) con Autonomous Emergency Brake (AEB) e riconoscimento pedone, il sistema frenante IBS (Integrated Brake System), il Lane Departure Warning (LDW), e sperimentare come guidare una vettura Alfa Romeo sia una sensazione inconfondibile e indimenticabile. Questo grazie ad un sistema di sospensioni unico: quadrilatero alto all'avantreno e multilink in alluminio AlfaTM link al retrotreno.

A motore spento, infine, si possono apprezzare tutti gli altri dettagli che caratterizzano ogni vettura Alfa Romeo: le linee pulite e tese del design italiano, i dettagli stilistici scolpiti sulla meccanica e i ricchi contenuti. In particolare, la Giulia Veloce si fregia di un nome evocativo e glorioso della tradizione del brand, che dal 1956 contraddistingue le versioni più sportive e distintive. Si contraddistingue sia per alcuni raffinati elementi estetici, sia per alcuni contenuti più sportivi. Stessa impronta all'interno, dove spiccano i nuovi sedili sportivi in pelle, riscaldati e con regolazione elettrica, il volante sportivo con impugnatura specifica e riscaldato, gli inserti in alluminio su plancia, tunnel centrale e pannelli porta e i fari Bi-Xenon. La dotazione di serie che prevede climatizzatore automatico bi-zona, sistema Alfa DNA e sistema infotainment AlfaTM Connect 6,5".


Post popolari in questo blog

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Alfa Romeo Tonale Arma dei Carabinieri

Arrivano dalle pagine Instagram 100x100 soccorso e veicoli d'emergenza le prime foto su strada della nuova Alfa Romeo Tonale per il nucleo radiomobile dell'Arma dei Carabinieri, che verrà mostrato in anteprima durante la parata del 2 giugno, festa della Repubblica, a Roma.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane