Passa ai contenuti principali

Apertura di stagione 2019: l’Abarth 124 rally correrà il Rallye di Montecarlo


Al via gli italiani Enrico Brazzoli (campione del mondo WRC3 2018) e Manuel Fenoli alla guida dell'Abarth 124 rally del team Bernini Rally.
Nel 2018 la 124 rally ha ben figurato con eccellente prestazione sulla neve del rally monegasco.
L'Abarth 124 rally nel 2019 difenderà i titoli conquistati nel 2018: la FIA R-GT Cup e L'ERC classe R-GT.

L'Abarth 124 rally inizia la stagione agonistica 2019 con il Rallye di Montecarlo, prova d'apertura del Campionato Mondiale WRC, con il pilota piemontese Enrico Brazzoli, in coppia con Manuel Fenoli (ITA) su una vettura del team Bernini Rally.
La spider dello Scorpione parte con il ruolo di campionessa in carica, avendo conquistato l'anno scorso la Coppa FIA R-GT - in pratica il mondiale delle gran Turismo - con i francesi Raphael Astier e Frédéric Vauclare. Anche Brazzoli è campione del mondo, avendo vinto nel 2018 il WRC3, riservato alle vetture a 2 ruote motrici. Quest'anno il pilota italiano ha scelto di ripetere l'esperienza internazionale correndo la Coppa FIA R-GT con l'auto regina di questa categoria.
Al Rallye di Montecarlo è legata la storia sportiva dell'Abarth 124 rally: nel 2017 l'esordio assoluto dimostrando immediatamente la sua competitività con l'ottima prestazione del giovanissimo italiano Fabio Andolfi in coppia con lo stesso Manuel Fenoli che  sarà in auto anche quest'anno con Brazzoli. Exploit che l'anno scorso gli italiani Andrea Nucita e Marco Vozzo hanno migliorato, ottenendo uno strepitoso quarto tempo assoluto - tra le auto WRC Plus ufficiali a trazione integrale - nella prova speciale più difficile delle gara, corsa in condizioni meteo difficili, con molta neve e ghiaccio.
Anche per l'edizione di quest'anno, che parte giovedì 24 gennaio da Gap, sono previste nevicate e tratti ghiacciati, che renderanno ancora più difficile la prova d'apertura del Campionato Mondiale WRC. Nella prima giornata si disputano 2 prove speciali, altre 6 nella seconda tappa in programma venerdì 25; sabato 26 altre 4 frazioni cronometrate, prima del gran finale di domenica 27 con altre 4 prove speciali, compresi due passaggi sul mitico Col de Turini. In totale il percorso misura 1.366 km, 323 dei quali di velocità cronometrata ripartiti in 16 prove speciali.
Dopo i primi test Enrico Brazzoli si è dischiarato entusiasta della nuova vettura: "Per un pilota italiano correre il Rallye di Montecarlo con un'Abarth è un sogno che si avvera. L'auto è davvero molto performante e potente e affronto questo campionato con ottimismo, anche se il "Montecarlo" non è mai una gara semplice e presenta, come da sua tradizione, mille tranelli e insidie".
La tradizione Abarth in questa gara è ricca di successi, a cominciare da quello ottenuto nel 1980 dal tedesco Walter Rohrl con la 131 Rally, preludio alla conquista dei titoli iridati Costruttori e Piloti.
Per i clienti sportivi Abarth organizza quest'anno un campionato monomarca l'Abarth Rally Cup 2019 abbinato a sei prestigiose gare del Campionato Europeo Rally FIA-ERC, con un montepremi elevato in un contesto di grande spettacolarità, poiché molto seguito dal pubblico. L'Abarth Rally Cup inizia il 2 maggio con il Rally Islas Canarias e si conclude con il Rally di Ungheria il 3 novembre.

Post popolari in questo blog

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Alfa Romeo Tonale Arma dei Carabinieri

Arrivano dalle pagine Instagram 100x100 soccorso e veicoli d'emergenza le prime foto su strada della nuova Alfa Romeo Tonale per il nucleo radiomobile dell'Arma dei Carabinieri, che verrà mostrato in anteprima durante la parata del 2 giugno, festa della Repubblica, a Roma.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane