Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Per Fiat Ducato, Citroen Jumper, Peugeot Boxer e Opel Movano altre 210 assunzioni in Abruzzo


Lunedì 29 aprile altri 210 giovani inizieranno a lavorare presso lo stablimento Sevel, in Abruzzo, che produce i furgoni Fiat Ducato e i suoi cugini francesi della Peugeot e della Citroen. I nuovi dipendenti si aggiungono a 70 operai assunti precedentemente.

In questo modo la direzione dello stabilimento prevede di mantenere la produzione ai massimi livelli consentendo al tempo stesso di fare le ferie a tutti gli oltre 6.000 dipendenti della grande fabbrica abruzzese che da sola produce il 30% dei furgoni venduti in tutt'Europa. Altre 10 assunzioni scatteranno nei prossimi giorni in una unità collegata allo stabilimento: la Fca Plastic Unit di Atessa. Dall'inizio dell'anno le assunzioni formalizzate presso la Sevel sono 400. A queste si aggiunge la presenza di altri 200 dipendenti trasferiti da altri stabilimenti. Fiat inoltre sta offrendo somme di denaro ai propri dipendenti torinesi che intendono trasferirsi definitivamente in Abruzzo.

La ragione di tanto fermento sta nel fatto che la fabbrica abruzzese aumenterà la produzione di altre 50.000 unità dalle circa 300.000 cui è giunta nel 2018. L'incremento arriverà dalla produzione di un nuovo modello a marchio Opel, società acquisita dai francesi di PSA.

Commenti

Post più popolari