Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Leader e successo nel mercato, Nova Strada raggiunge le 700 mila unità prodotte in Brasile

Da quando è stato lanciato cinque anni fa, il modello è il veicolo più venduto nel Paese.   Nel 2024 la Nuova Strada ha venduto più di 144 mila unità  Oltre al successo in Brasile, la Fiat Strada viene attualmente esportata in alcuni Paesi del Sud America, come Uruguay, Paraguay e Argentina.     Considerando tutte le generazioni, sono state prodotte più di 2.400.000 unità    La Nuova Strada è stata un successo fin dal suo lancio, e questo non è un segreto per nessuno. Ora, il modello che ha conquistato il cuore dei brasiliani celebra un altro importante traguardo raggiungendo le 700.000 unità prodotte presso lo Stellantis Automotive Hub di Betim, Minas Gerais. Lanciata nel 2020, la nuova generazione della Strada è riconosciuta per il suo design moderno, l'alta tecnologia, la versatilità e la robustezza, oltre ad essere il veicolo più venduto nel Paese da quattro anni.  Nell'agosto dello scorso anno, la Nuova Strada ha infranto tutti i suoi re...

Enjoy Cargo sbarca a Bologna con Fiat Doblò


Dopo Milano, Roma e Torino, Enjoy Cargo arriva anche a Bologna attraverso la partnership con Fiat e i suoi 10 Doblò Cargo rossi sperimentando anche nella città delle due torri un nuovo servizio di trasporto in condivisione di mobili, oggetti ingombranti, elettrodomestici o materiali da lavoro e permettendo l’uso dei veicoli commerciali in modalità free-floating, all’interno dell’area di copertura.

Con i 10 Doblò di Bologna, la flotta di Enjoy Cargo arriva così a sessanta veicoli, dei quali 50 alimentati benzina Euro 6 e 10 con doppia alimentazione a benzina e metano (solo a Milano e Roma). I veicoli sono dotati di pneumatici all season, sospensioni rinforzate e impianto frenante potenziato. Il vano di carico arriva fino a 3,4 metri cubi, quanto basta, per capirci, a trasportare un divano due posti più una lavatrice; il vano è lungo 1.820 mm, largo 1.714 mm e alto 1.305 mm.

Ricordiamo che per Enjoy Cargo vige la tariffa fissa di 25 euro, con pre-addebito al momento della prenotazione del veicolo e comprende le prime due ore di utilizzo, oltre le quali scatterà il costo al minuto di 0,25 cent come per le auto. Anche i primi 50 km saranno gratuiti: una volta superati, si aggiungerà la tariffa di 0,25 cent al chiilometro. Per chi vorrà utilizzare il mezzo tutto il giorno, il costo sarà di 80 euro.

I Fiat Doblò Cargo potranno essere prenotati con 90 minuti in anticipo: i primi 30 gratuiti, dal 31esimo il costo sarà di 0,25 cent al minuto. I mezzi potranno circolare ovunque, ma dovranno essere rilasciati all’interno dell’area di copertura al termine del noleggio. Come per le auto, tutto sarà gestibile tramite app, dalla prenotazione all’apertura del veicolo e fino al termine del noleggio.

Anche per i dieci Enjoy Cargo bolognesi, è disponibile il self-refuelling ovvero la modalità di rifornimento dei mezzi da parte dei clienti nelle Eni Station abilitate. A Bologna sono sei, di cui una a Casalecchio (riconoscibili sull’app dal push-pin con logo Eni).

Commenti

Post più popolari