Passa ai contenuti principali

Fiat Professional, Fondazione Umberto Veronesi e gli urologi della Fondazione SIU Urologia insieme per la Salute al Maschile


Al via il tour per informare gli uomini dell'importanza della loro salute attraverso la prevenzione, uno stile di vita corretto, l'alimentazione sana e la sicurezza stradale.
Partner dell'iniziativa Ducato, il veicolo best-sellers di Fiat Professional da sempre al fianco dei lavoratori con sua proverbiale generosità e versatilità.

Tutto è pronto per il tour nazionale, patrocinato dal Comune di Torino, dedicato alla Salute al Maschile (SAM) - il progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2015 per promuovere la lotta ai tumori maschili - che vede la partecipazione del marchio Fiat Professional con il suo modello best-seller e leader incontrastato del mercato europeo: il versatile e generoso Ducato, in collaborazione con la Fondazione SIU Urologia Onlus.

Protagonisti dell'iniziativa saranno infatti due Ducato, appositamente allestisti per accogliere il pubblico e metterlo in contatto gratuitamente con gli urologi affiliati a Fondazione SIU Urologia Onlus, che sono stati consegnati oggi a Torino, presso la Palazzina FCA di Mirafiori, alla presenza di Paolo Veronesi, presidente Fondazione Umberto Veronesi, Luca Carmignani, presidente della Fondazione SIU (Società Italiana di Urologia), Santo Ficili, Head of FCA Italy Business Center & EMEA Sales Operations, EMEA MOPAR Service, Parts & Customer Care, e Stephane Gigou, Head of EMEA Fiat Professional Brand.

«Ogni anno in Italia, oltre 35.000 uomini si ammalano di tumore alla prostata, 21.500 di tumore alla vescica e 2.400 di tumore al testicolo - dichiara Paolo Veronesi, presidente di Fondazione Umberto Veronesi -. Gli uomini ancora oggi trascurano la propria salute e sono ancora troppo poco attivi nella prevenzione, nonostante la ricerca scientifica dimostri come la diagnosi precoce e le nuove terapie possano salvare la vita. Grazie a questo progetto, realizzato con il prezioso contributo di Fiat Professional e la collaborazione della Fondazione SIU Urologia Onlus, potremo portare in tutta Italia un'informazione autorevole e necessaria per sensibilizzare la popolazione maschile».

«Siamo orgogliosi di essere al fianco della Fondazione Umberto Veronesi impegnata in questo nuovo progetto che coinvolgerà migliaia di persone in tutt'Italia - aggiunge Santo Ficili -.  Del resto, da sempre FCA è in prima fila per supportare iniziative benefiche negli ambiti della prevenzione e del sostegno alla ricerca scientifica. E tra le attività più recenti vi è il sostegno, dal 2017, del marchio Lancia alla PittaRosso Pink Parade, la famosa "corsa in rosa", organizzata dalla Fondazione Umberto Veronesi, per sensibilizzare il grande pubblico alla lotta contro il tumore al seno. E oggi il nostro impegno continua con questo nuovo e importante progetto che guarda all'altra "metà del cielo"».

Da maggio a novembre il tour si snoderà lungo diverse tappe, ciascuna di più giorni, dove i due Ducato e uno stand faranno da base per gli incontri tra medici e il pubblico maschile. Inoltre, il giorno conclusivo di ciascuna tappa vedrà i due veicoli posizionarsi davanti a uno dei concessionari locali dove i clienti di Fiat Professional saranno invitati ad effettuare sia una visita medica sia un check-up del proprio veicolo, grazie agli specialisti di Mopar - il brand di FCA dedicato ai prodotti e servizi postvendita per tutti i veicoli del Gruppo. Per la prima volta, quindi, un luogo solitamente deputato all'efficienza e alla sicurezza dei mezzi diventa un luogo d'incontro privilegiato per sensibilizzare gli uomini sull'importanza della prevenzione oncologica, di uno stile di vita corretto, di una sana alimentazione e della sicurezza stradale.

«Ogni giorno siamo accanto ai nostri clienti con un'ampia gamma di veicoli e servizi per rendere ogni missione più confortevole e sicura possibile - spiega Stephane Gigou -. Si tratta dunque di una serenità che coinvolge migliaia di professionisti impegnati quotidianamente sulle strade d'Europa, in grande maggioranza uomini, che oggi invitiamo a scoprire questa nuova campagna promossa da Fondazione Umberto Veronesi, in collaborazione con Fondazione SIU Urologia Onlus. E siamo pronti ad affiancare iniziative simili anche in altri Paesi, confermando la nostra volontà di essere vettore e promotore di azioni che favoriscono il benessere concreto delle persone». In dettaglio, il tour toccherà le seguenti località: Torino (11-13 maggio), Verona (18-20 maggio), Genova (25 - 27 maggio), Bologna (8 - 10 giugno), Firenze (15 - 17 giugno), Pescara (22 - 24 giugno), Bari (29 giugno - 1 luglio), Roma (21 - 23 settembre), Napoli (28 - 30 settembre), Fano (14 - 15 ottobre), Porto Marghera (17 - 18 ottobre), Palermo (19 - 21 ottobre), San Donato (24 - 25 ottobre) e Milano dal 4 all'11 novembre per la settimana della salute maschile in apertura del mese della prevenzione.

Infine, per i due Ducato allestiti è stata realizzata una livrea personalizzata che si compone di una grafica accattivante - due mani che accolgono un nastro blu, simbolo a livello mondiale della prevenzione del cancro alla prostata - e di un incisivo payoff  ("Difendi ciò che ami, scegli la strada della prevenzione") che pone in evidenza l'importanza d'intraprendere un percorso individuale verso la cura di se stessi e dei propri affetti e valori.  «Come Fondazione della Società Italiana di Urologia - conclude Luca Carmignani, urologo e responsabile dell'Unità Operativa di Urologia all'IRCCS Policlinico San Donato - supporteremo questo importante progetto di sensibilizzazione in tema di prevenzione maschile mettendo a disposizione la nostra rete di urologi, composta da oltre tremila iscritti diffusi su tutto il territorio nazionale. Identificheremo per ogni tappa del tour nelle città italiane i medici specialisti necessari a garantire un completo ed esaustivo servizio gratuito di counseling medico. Questa partnership con Fondazione Umberto Veronesi e il sostegno di Fiat Professional, permetterà agli uomini di avvicinarsi più serenamente all'urologo e di instaurare con lui fin da subito un rapporto medico-paziente che possa diventare continuativo. La prevenzione delle malattie urologiche, infatti, è spesso sottovalutata dall'uomo, mentre è fondamentale per la prevenzione dei tumori (e non solo)».

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane