Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Professional Innesca una Rivoluzione nella Micromobilità con il Nuovo TRIS

FIAT Professional lancia TRIS, il suo primo veicolo elettrico a tre ruote, inaugurando una nuova era per la micromobilità B2B nella regione Africa e Medio Oriente (MEA). Progettato per la consegna sostenibile dell'ultimo miglio, TRIS è più di un semplice veicolo: rappresenta un impegno concreto di FIAT verso la sostenibilità, l'accessibilità economica e l'inclusione sociale. Un Design Italiano al Servizio dell'Efficienza Urbana Il TRIS, nato dalla creatività italiana del Centro Stile FIAT, è un veicolo ultraleggero completamente elettrico, con un'autonomia di 90 km (ciclo WMTC). La sua concezione mira a fornire una soluzione di trasporto conveniente e a zero emissioni, ideale per affrontare le sfide quotidiane degli ambienti urbani congestionati. Il nome stesso, "TRIS", evoca le sue tre ruote, il design modulare e l'iconica disposizione a tre luci a LED, garantendo una facile pronuncia e risonanza a livello globale. Olivier Francois, CEO di FIAT e Chie...

Alex Fiorio, un rientro alle corse molto positivo con l’Abarth 124 rally: 6° assoluto nel Rally del Salento


L'ottimo risultato è stato ottenuto in una gara che ha visto al via 8 WRC e 12 vetture a trazione integrale di ultima generazione.
Primato tra le vetture a 2 Ruote Motrici e nella categoria R-GT, dove ha preceduto l'Abarth 124 rally di Francesco Laganà, del Team Bernini Rally.
Il padre Cesare ha vinto in contemporanea la Targa di Capitanata, gara di regolarità per autostoriche, affiancando Mario Passanante su Lancia Appia.

Non poteva essere più soddisfacente il weekend di Alex e Cesare Fiorio che hanno contemporaneamente vinto in due diverse discipline di automobilismo.  Alex Fiorio, in coppia con Luca Broglia, ha ottenuto un ottimo sesto posto assoluto e il primato tra le vetture a 2 ruote motrici nel Rally del Salento al volante dell'Abarth 124 rally. Il padre Cesare ha invece vinto la prova di regolarità della Targa di Capitanata, manifestazione per autostoriche, al fianco di Mauro Passanante su una Lancia Appia del 1958.

Il risultato di Alex Fiorio nel Rally del Salento è stato ottenuto nonostante una concorrenza davvero agguerrita, con molte automobili a trazione integrale delle categorie WRC e R5 di ultima generazione. Le particolari caratteristiche del percorso, quasi tutto in pianura e con una serie di lunghi rettifili intervallati da bivi a 90° gradi, hanno esaltato le doti di accelerazione, potenza e frenata della spider dello Scorpione. Un po' di pioggia all'inizio della seconda tappa ha ulteriormente aiutato il pilota-collaudatore dell'Abarth 124 rally a ottenere ottime prestazioni in prova speciale, mantenendo per tutta la gara un passo molto veloce.

"E' senz'altro un risultato molto positivo - ha detto Alex Fiorio all'arrivo - e mi ha impressionato la prestazione ottenuta sotto la pioggia, dove sulla carta la trazione posteriore risulta sfavorita. Invece, potendo regolare la motricità e l'erogazione della potenza, abbiamo ottenuto un tempo di grande rilievo, precedendo alcuni protagonisti del Campionato WRC".

Più tranquilla l'impresa di Cesare Fiorio, al fianco dello specialista della gare di regolarità, Mauro Passanante, in un percorso molto suggestivo che si sviluppava sempre in Puglia, sulle strade del Gargano: grazie alla precisione con il cronometro ha ottenuto il successo assoluto.

Commenti

Post più popolari