Passa ai contenuti principali

Fiat Professional presenta le novità di Ducato, la base camper migliore di sempre


La base camper Ducato si rinnova per consolidare la sua indiscussa leadership europea: più di 500.000 famiglie l'hanno scelta in Europa e per la dodicesima volta consecutiva è la "Miglior base per camper dell'anno".
Novità assoluta l'avanzato cambio automatico "9Speed" a nove marce che è best-in-class in termini di peso e coppia motrice: sulla versione 180 CV arriva alla quota record di 450 Nm.
All'esordio i nuovi motori Euro 6d- TEMP, ancora più performanti erispettosi dell'ambiente, con quattro declinazioni di potenza: 120, 140, 160 e 180 CV.
Novità in arrivo tra i più avanzati sistemi di assistenza alla guida già disponibili su Ducato.
Ducato è "Leader in freedom", e la sua attenzione al cliente si esprime anche attraverso una vasta gamma di servizi, sviluppati insieme a Mopar.
Con le novità in arrivo si rinnova la dedizione esclusiva della divisione "Fiat Professional for Recreational Vehicles" al settore dei veicoli ricreazionali.
Debutta il Ducato MY2020, ed il best seller che evolve per rispondere al meglio a ogni esigenza professionale prevede novità importanti anche per la versioni Ducato base camper, puntando sempre di più a consolidare l'indiscussa leadership nel settore: negli ultimi 10 anni più di 500.000 famiglie in Europa hanno scelto un camper su base Ducato. Si tratta di un settore in continua crescita: rispetto al 2018, infatti, le  immatricolazioni sono aumentate del 6% nei primi mesi dell'anno, a dimostrazione che il camper è sempre più un "lifestyle enabler", non un semplice veicolo da vacanza ma uno strumento di libertà per andare dove si vuole, quando si vuole.






In questo contesto continua a primeggiare Fiat Professional, l'unico brand ad avere al suo interno un team dedicato che può vantare una profonda conoscenza del mondo dei Veicoli Ricreazionali, "certificata" dal nuovo logo "Fiat Professional For Recreational Vehicles", oltre che una specializzazione elevata, in termini di prodotti e servizi, capaci di garantire ai clienti il massimo livello di flessibilità e libertà possibile. Ducato Fiat Professional è "Leader in Freedom" e la sua Leadership è confermata da uno straordinario palmares di premi internazionali, tra cui spicca il prestigioso titolo di "Miglior base per i camper 2019" - vinto quest'anno per la dodicesima volta consecutiva - assegnato dai lettori di "Promobil", la rivista tedesca specializzata che da oltre 25 anni rappresenta un importante riferimento delle tendenze nel settore dei camper. L'importante riconoscimento, quindi, conferma la fiducia accordata dai clienti al modello Ducato quale base ideale per il tempo libero, affermandosi ovunque come uno straordinario successo italiano.
Tra le maggiori novità del nuovo modello, che renderà particolarmente entusiasti i clienti del settore dei tempo libero, è la nuova trasmissione automatica a nove rapporti che assicura un'esperienza di guida rilassata e piacevole, senza rinunciare alle prestazioni e ottimizzando in ogni situazione i consumi. Inoltre, da sempre uno dei punti di forza di Ducato base camper, oggi la gamma di motori si rinnova proponendo un propulsore Euro 6d-TEMP a gasolio da 2,3 litri, sempre di derivazione industriale, solido e longevo ma capace di garantire prestazioni e comfort automobilistici, con quattro declinazioni di potenza: 120, 140, 160 e 180 CV. Tutti dotati della tecnologia Multijet 2, che assicura miglior efficienza e riduzione dei consumi, ciascun propulsore presenta specifiche caratteristiche costruttive, come il design del turbocompressore, dei pistoni e della fluidodinamica. Inoltre, sono disponibili i più avanzati sistemi di assistenza alla guida per viaggi sicuri e sereni, oltre a sospensioni specifiche per i camper e una lunga serie di contenuti che garantiscono il massimo del comfort.
Ducato na­­­­sce sempre nello Stabilimento Sevel in Val di Sangro, il più grande stabilimento di veicoli commerciali leggeri d'Europa e valutato "Silver level" nel World Class Manufacturing. Nel 2018 Sevel ha prodotto oltre 297.000 veicoli, stabilendo - per il quarto anno consecutivo - il record assoluto dei volumi e +46% negli ultimi 6 anni. Dal 1981 ad oggi, con più di 38 anni di esperienza, le sue caratteristiche vincenti si sono ulteriormente affinate sino a rendere Ducato un autentico trendsetter prodotto in oltre 13.000 varianti e venduto in più di 80 Paesi nel mondo, incluse le tanto apprezzate basi dei veicoli per il turismo en plein air.

Il nuovo cambio automatico "9Speed"
Sulla nuova base Ducato arriva l'innovativo cambio automatico "9Speed", la trasmissione best-in-class in termini di peso nel settore e che consente un utilizzo ottimizzato della coppia motrice (sulla versione 180 cavalli arriva alla quota record di 450 Nm). Garantisce inoltre grande affidabilità e durata grazie al convertitore di coppia che supplisce all'assenza della tradizionale frizione. In particolare, i tecnici di Fiat Professional hanno sviluppato l'abbinamento tra la nuova trasmissione e il veicolo in modo che ogni cliente possa ottimizzare le prestazioni ed i consumi in relazione alla specifica mission ed al percorso. È infatti possibile scegliere tra tre modalità di guida: Normal, Eco, che fornisce una risposta di accelerazione più fluida e una strategia di cambiata dedicata per consentire una maggiore riduzione dei consumi, e Power, che fornisce una risposta rapida di accelerazione e cambi di marcia ottimali per una guida piacevole e prestazioni ottimali anche in condizioni gravose. Le modalità operative sono due: in posizione "Drive", il modulo di controllo seleziona e innesta le marce in base alle diverse condizioni di guida: velocità, carico, pendenza. La modalità "Autostick", in caso di cambi di marcia frequenti e in condizioni particolarmente difficili, come in tratti a elevata pendenza, consente di mantenere un rapporto inferiore con un conseguente miglioramento delle prestazioni ed evitando il surriscaldamento. Viene attivata spostando la leva del cambio verso sinistra, quindi in avanti e indietro per cambiare le marce.

Prestazioni e rispetto ambientale con i nuovi motori
Per soddisfare qualunque tipo di allestimento e di stile di guida, Ducato base camper può essere equipaggiato con uno dei quattro propulsori Multijet 2 di derivazione industriale - con potenze da 120 a 180 CV - tutti con cilindrata 2,3 litri e omologati Euro 6d -TEMP. Da sottolineare che si tratta della più alta cilindrata della categoria (2,3 litri e trazione anteriore) che garantisce la massima affidabilità e durata, anche per le configurazioni Camper più pesanti. Tra le sue peculiarità l'adozione su tutte le motorizzazioni di un compressore a geometria variabile (VGT) che regala una guida più fluida, maggiore maneggevolezza e ne fa un motore più elastico fin dalle basse velocità, con conseguente riduzione dei consumi nel reale ciclo di utilizzo. In dettaglio, grazie al controllo elettronico, il nuovo turbocompressore è in grado di adattare la sua fluidodinamica alla velocità del motore e allo stile di guida, per garantire in ogni momento la giusta sovralimentazione. Ciò è possibile grazie all'adozione di una serie di pale mobili poste lungo il raggio della turbina, che controlla il flusso del gas di scarico e di conseguenza la velocità e la forza del compressore.
La gamma motori parte con il 2.3 Multijet 2 da 120 CV a 2750 giri con 320 Nm di coppia massima a 1400 giri, abbinato al cambio manuale, che migliora del 10% potenza e coppia rispetto al precedente motore 2.0 litri. È la motorizzazione ideale per i camper fino alle 3,5 ton, in quanto assicura viaggi lunghi e tranquilli ma con un occhio attento soprattutto ai consumi.
Per coloro che invece desiderano un allestimento medio, fino alle 3,5 ton, ponendo particolarmente attenzione al rapporto consumi/prestazioni, la motorizzazione ideale è il i140 CV da 3500 giri, il cuore della gamma, che si dimostra versatile ed elastico con i suoi 350 Nm di coppia (+9% rispetto al 130 Multijet) a soli 1400 giri, disponibile sia con cambio manuale sia con l'avanzato cambio automatico "9Speed".
Rispetto per l'ambiente e alte prestazioni con il 160 CV a 3500 giri, che eroga fino a 400 Nm a 1500 giri nella versione con cambio automatico. Questa power unit adotta un albero motore specifico con cuscinetti di dimensioni maggiorate, pistoni speciali e un turbocompressore specifico, a tutto vantaggio delle prestazioni e della durata del motore. Insomma, il 160 CV assicura lo stesso comportamento su strada del precedente 180 CV, a fronte di emissioni più basse, che ne fanno la soluzione migliore qualunque sia l'allestimento, anche oltre 3,5 ton, o la lunghezza del percorso, prediligendo i rapporti tra potenza/consumi e prestazioni/peso.
Infine, al vertice della proposta si colloca il 2.3 Multijet da 180 CV a 3500 giri: 400 Nm di coppia con trasmissione manuale e 450 Nm (+12% rispetto al modello precedente) con il nuovo cambio automatico a nove marce che ne fanno il best-in-class in termini di coppia nella categoria. È dedicato a chi ricerca le migliori prestazioni e un comfort di guida assoluto, specie in abbinamento alla nuova trasmissione automatica, tanto da essere impiegato su camper integrali e di grandi dimensioni.
Infine, da ricordare che tutti i nuovi propulsori in gamma, oltre al consueto filtro antiparticolato diesel, adottano un post-trattamento basato sul processo SCR (Selective Catalytic Reduction - Riduzione selettiva catalitica). Si tratta di un'alterazione chimica che trasforma gli ossidi di azoto inquinanti (NOx) in prodotti non pericolosi, come azoto biatomico (N2) e acqua (H2O), grazie all'aggiunta di un riducente (urea) commercialmente noto come "adBlue". Ne consegue un rispetto ambientale da record: basti pensare che per eguagliare le emissioni di un camper Euro1, servirebbero più di 50 camper Euro6 e ne servirebbero 14 per eguagliare il dato di ossidi d'azoto.

Assistenza alla guida per viaggi sicuri e sereni
I camper su base Ducato possono essere dotati dei più avanzati dispositivi ADAS di assistenza alla guida che permettono di viaggiare in tutta tranquillità, soprattutto quando a bordo c'è la propria famiglia. Tra le novità ricordiamo il "Blind spot assist" (BSA) - utilizza sensori radar installati nel paraurti posteriore per individuare veicoli in avvicinamento invisibili al conducente se posizionati nell'angolo cieco dello specchietto retrovisore -  e l''esclusivo "Rear cross path detection" (RCP), che utilizza sensori radar per individuare veicoli in avvicinamento laterale, quando si procede in retromarcia. Consente di evitare incidenti durante le operazioni di manovra. Nuovo anche il "Full brake control" (FBC), che individua gli ostacoli e, verificata l'esistenza di un pericolo di collisione imminente, allerta il conducente e interviene azionando autonomamente una frenata di emergenza. Queste novità si vanno ad aggiungere agli avanzati sistemi di assistenza alla guida già disponibili su Ducato, a partire dal "Lane departure warning system" (LDWS), che determina se il veicolo sta uscendo dalla propria corsia di marcia, anche in condizioni di scarsa visibilità. In caso di pericolo un segnale acustico e visivo allerta immediatamente il conducente. Inoltre, sono disponibili il "Traffic sign recognition" e l'"High beam recognition": il primo utilizza la telecamera di bordo e assiste il guidatore riconoscendo i segnali stradali di limite di velocità consentita e sorpasso, riportandoli sul display di bordo mentre il secondo sistema gestisce l'accensione e spegnimento dei fari abbaglianti aumentando la visibilità e riducendo il rischio di abbagliamento durante la guida notturna riconoscendo automaticamente i veicoli nel senso di marcia opposto. Completano la dotazione della nuova base Ducato il "Sensore pioggia e crepuscolare", che attiva i tergicristalli e ne regola la velocità in base all'intensità della precipitazione. Il sensore crepuscolare attiva automaticamente gli anabbaglianti quando la luce all'esterno è insufficiente; e il "Tyre pressure monitoring system" (TPMS), che controlla costantemente la pressione degli pneumatici, segnalandone eventuali cali direttamente sul display di bordo.

Ducato è "Leader in freedom"
Il termine "Freedom" indica una "promessa al cliente" che Fiat Professional mantiene garantendogli vicinanza e soluzioni a qualunque problema possa sorgere durante la sua vacanza. E Ducato è "Leader", perché oggi l'offerta da parte del Brand di servizi specifici per il mondo motorhome è unica e ineguagliata sul mercato. Negli anni Ducato base camper è avanzato continuamente sul terreno del prodotto e anche nello sviluppo di servizi che ruotano intorno a chi viaggia in camper. La capacità di ascolto del cliente - che inizia presso il Customer Care e prosegue nelle officine di Fiat Professional - consente infatti di rispondere non solo in maniera puntuale alle esigenze attuali, ma anche di anticipare quelle future.
Il presupposto di base è che chiunque acquisti un camper non acquista solo un veicolo, ma una vacanza. Per questo motivo, il concetto di servizio non si limita all'assistenza sul prodotto, ma si estende all'assistenza ai clienti in vacanza attraverso una vicinanza costante. Nello specifico, una rete dedicata e capillare, distribuita lungo le rotte più seguite dai camperisti; un Customer Care Center in cui ogni camperista trova competenza e preparazione sul mondo dei camper; un'assistenza stradale pronta a intervenire in tutto il continente europeo e non solo.
24 ore su 24, 7 giorni su 7, il camperista può chiamare il Customer Care dedicato e parlare nella sua lingua con uno dei venti "Brand Ambassadors Fiat Camper". L'Ambassador ha per missione la risoluzione del problema del cliente il più rapidamente possibile, interfacciandosi e coordinando i dipartimenti aziendali coinvolti, e assicurando sempre al cliente un dialogo all'insegna della comprensione e della competenza. Proprio per questo i componenti del team dedicato sono costantemente formati e aggiornati nel corso dell'anno e sono presenti alle più importanti fiere europee del settore, per conoscere sempre meglio e sempre più da vicino il mondo dei camper.
Il Customer Care, è sempre più integrato con il lavoro dell'assistenza stradale e dell'officina: ogni camperista può contare, in ben 53 Paesi diversi, su un supporto telefonico 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che lo contatta per aggiornarlo su modalità e tempi di riparazione mentre fornisce un sostegno attivo all'officina per facilitare la diagnosi e rendere la consegna dei ricambi il più rapida possibile.
Questa gamma completa di servizi tutti ritagliati sulle esigenze del cliente camper, include anche l'irrinunciabile estensione di garanzia internazionale "Maximum Care Camper" - che prevede la copertura su tutti i componenti meccanici ed elettrici del Ducato, con diverse opzioni di durata. E chi viaggia su un Camper su base Ducato ha la sicurezza di avere a disposizione oltre 6.500 punti di assistenza Fiat Professional, attrezzati per la manutenzione e la riparazione della base Ducato, di cui oltre 1.800 punti Fiat Camper Assistance dedicati.
Da anni Fiat Professional segue e supporta con cura chi viaggia in camper: lo confermano anche la presenza annuale in oltre 10 saloni europei di settore, il sito dedicato www.fiatcamper.com che conta oltre 86.000 visite medie mensili, la pagina Facebook "Fiat Ducato Camper" con più di 60.000 fan, e da quest'anno anche la nuovissima pagina Instagram @FiatPro4RV. Investe inoltre tempo e risorse destinate al miglioramento continuo di prodotti e servizi, tutti dedicati e studiati con Mopar - il brand di riferimento per i servizi, il customer care, i ricambi originali e gli accessori per i marchi di FCA.

La nuova identità "Fiat Professional for Recreational Vehicles"
Le due parole chiave da utilizzare per parlare dei prodotti e dei servizi Fiat Professional sono "miglioramento costante" e "specializzazione". Si tratta di due parole che hanno ispirato i progressi del brand anche nella comunicazione con i clienti finali, vale a dire gli acquirenti di veicoli ricreazionali. Negli anni è stato perfezionato e sviluppato il posizionamento di marketing che si è evoluto dall'unicità dei prodotti e servizi a un approccio onnicomprensivo. Fiat Professional è "Leader in Freedom" perché l'eccellenza dei prodotti e dei servizi garantisce agli utenti il massimo livello di flessibilità e libertà possibile. Il posizionamento è stato concretizzato attraverso attività e azioni coerenti, in ogni contatto intrattenuto con i clienti, dalle 10 fiere internazionali a cui il brand partecipa ogni anno, alla comunicazione sui principali media. L'intenzione è ora anche di "rivolgersi al cliente" con il tono di voce di un marchio vero e proprio, con un nome pienamente coerente e un'identità visiva riconoscibile e definita, naturalmente in linea con quella del brand Fiat Professional.
Un viaggio che è iniziato lo scorso anno con la creazione del nuovo logo "Fiat Professional for Recreational Vehicles". Sia con questo nome sia con il logo si arricchisce il brand Fiat Professional con la specializzazione e la dedizione rivolte al business dei veicoli ricreazionali. La nuova identità sottolinea la sua vera natura di leader nel settore dei veicoli ricreazionali.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Nuova Lancia Ypsilon

Oggi, in occasione del 117 anniversario di Lancia, con la prima immagine di teasing della Nuova Lancia Ypsilon parte il Rinascimento del marchio.  La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano con la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA, disponibile in sole 1906 unità numerate e certificate e in versione 100% elettrica. Lancia e Cassina, due espressioni del “Made in Italy”, rafforzano oggi la loro collaborazione dopo la presentazione del Concept Lancia Pu+Ra HPE. La prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon svelata oggi rappresenta il tavolino, simbolo del comfort a bordo di Lancia e che porta la firma di Cassina.   “Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso da tutti noi. Oggi parte il Rinascimento del marchio Lancia con la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture del nostro Piano Strategico. Celebriamo questo momento insieme a Cassina, eccellenza del design italiano, presentando la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA C

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.

La Fiat Fastback raggiunge le 50mila unità prodotte

Sviluppata e prodotta presso lo Stellantis Betim Automotive Hub, la Fastback ha debuttato sul mercato brasiliano come uno dei più grandi lanci Fiat degli ultimi tempi  Una storia iniziata con una concept car presentata al Salone di San Paolo 2018. Apprezzata in tutto il mondo per il suo design affascinante e le linee decise, divenne presto un successo di pubblico e media. Tanto che, nel 2022, ha preso vita il concept che è servito da ispirazione per lo sviluppo della Fastback, dal nome alle linee sorprendenti e innovative. Ora, il primo SUV Coupé di Fiat torna a fare storia, questa volta con il traguardo delle 50mila unità prodotte.   “La Fastback è un veicolo che esemplifica perfettamente lo scenario attuale della Fiat, soprattutto per quanto riguarda la percezione del valore del marchio e dei suoi prodotti. Riunisce un design unico, il comfort, tutta la funzionalità del suo bagagliaio da 600 litri, la tecnologia e le prestazioni dei motori Turbo 200 e Turbo 270. Per finire, la famigl

Suggestivo shooting realizzato a Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione

Alfa Romeo ha scelto Matera, una delle città più antiche del mondo, come suggestivo set per lo shooting della serie speciale Tributo Italiano. Famosa per i Sassi, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1993, la città lucana è sospesa tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, e riflette perfettamente l’essenza di Alfa Romeo: un brand dal glorioso passato che sta scrivendo la sportività del XXI secolo. Dalle vie storiche di Matera, ammantate dalla luce del Sud Italia, partono le tre vetture Tributo Italiano per raggiungere Milano, la capitale italiana dell’innovazione tecnologica e città natale del marchio che qui nacque il 24 giugno del 1910. Si crea così un fil rouge tra due realtà molto distanti tra loro ma accomunate dalla stessa volontà di guardare al futuro con ambizione e orgoglio. E oggi, grazie soprattutto ai tanti giovani del posto, la città è un laboratorio di progetti e proposte di innovazione sociale, sostenibilità e salvaguardia dell’identità

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Lancia

Con quasi 117 anni di storia, Lancia è sinonimo di Eleganza Italiana, un marchio che ha fatto sognare tanti appassionati in tutto il mondo, grazie alle sue auto iconiche: le eleganti Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grintose Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Lancia è ora pronta a iniziare il suo Rinascimento con un piano strategico a 10 anni che sta procedendo a pieno ritmo. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i valori del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Fiat Argo raggiunge il mezzo milione di unità prodotte

- Il modello è uno di quelli responsabili della leadership della Fiat nel segmento delle berline - Prodotto in Brasile, Argo viene esportato anche in 10 paesi - Una delle automatiche più economiche del segmento, Argo ha già venduto più di 55mila unità nel 2023, occupando l'ottavo posto nella classifica dell'anno Quando si parla del mercato delle berline, è impossibile non menzionare la tradizione della Fiat nel segmento. Dal suo arrivo nel Paese, il marchio ha venduto più di otto milioni di veicoli di questa categoria ed è diventato noto per il lancio di modelli che hanno influenzato la vita dei brasiliani nel corso degli anni. Uno di questi è Argo, che da cinque anni riscuote successo di pubblico e media ed è un punto di riferimento nella categoria. Ora fa di nuovo la storia raggiungendo la soglia del mezzo milione di unità prodotte. Con un nome ispirato a una costellazione, Argo brilla come una vera star del brand. Tanto che detiene il titolo di uno dei veicoli più venduti in