Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Nuovi motori in arrivo per Fiat Ducato









Fiat sta lavorando alle motorizzazioni ibride ed elettrico per Fiat Ducato. Per la prima Fiat ha registrato il nome Ducato PHEV (ibrido plug-in), mentre il Ducato Elettric è stato presentato recentemente e sarà in commercio nel 2020.

Rimane l'esclusiva variante Natural Power con motore monofuel metano da 3000 cm3 e 136 CV di potenza massima a 2730 giri e 350 Nm di coppia massima a 1500 giri.

Mentre i motori diesel sono più puliti con AdBlue. Ducato è l'unico modello nella sua categoria ad adottare un motore a gasolio di derivazione industriale, solido e longero ma capace di garantire prestazioni e comfort automobilistici. Ducato MY2020 mantiene tutte le caratteristiche così apprezzate dai clienti migliorando ulteriormente nella facilità di guida e offrendo nuove declinazioni di potenza. La nuova offerta prevede motori tutti Euro 6D. L'intera gamma Multijet 2 è ora composto da motori 2,3 litri di derivazione industriale con compressore a geometria variabile, per una guida più fluida e un motore più elastico che mai fin dalle basse velocità, con conseguente riduzione dei consumi nel reale ciclo di utilizzo. Il nuovo turbocompressore, grazie al controllo elettronico, è in grado di adattare la sua fluidodinamica alla velocità del motore e allo stile di guida, per garantire in ogni momento la giusta sovralimentazione. Ciò è possibile grazie all'adozione di una serie di pale mobili poste lungo il raggio della turbina, che controlla il flusso del gas di scarico e di conseguenza la velocità e la forza del compressore.
La nuova gamma di motori Multijet 2 di Ducato fa fede al mantra di Fiat Professional "one mission-one engine", che significa offrire una soluzione ottimale rivolta ai bisogni delle diverse mission dei clienti.
Si accede al mondo Ducato con il 2.3 Multijet 2 da 120 CV a 2750 giri con 320 Nm di coppia massima a 1400 giri, abbinato al cambio manuale, che migliora del 10% potenza e coppia rispetto al precedente motore 2.0 litri. Il 140 CV da 3500 giri è invece il cuore della gamma, versatile ed elastico con i suoi 350 Nm di coppia (+9% rispetto al 130 Multijet) a soli 1400 giri, disponibile sia con cambio manuale sia con l'avanzato cambio automatico "9Speed" a 9 rapporti. Rispetto per l'ambiente e alte prestazioni con il 160 CV a 3500 giri, che eroga fino a 400 Nm a 1500 giri nella versione con cambio automatico. Questa power unit adotta un albero motore specifico con cuscinetti di dimensioni maggiorate, pistoni speciali e un turbocompressore specifico, a tutto vantaggio delle prestazioni e della durata del motore. Al vertice della proposta si colloca il 2.3 Multijet da 180 CV a 3500 giri: 400 Nm di coppia con trasmissione manuale e 450 Nm - + 12% rispetto al modello precedente - con il nuovo cambio automatico a nove marce che colloca il motore a valori di best-in-class in termini di coppia nella categoria. È dedicato a chi ricerca le migliori prestazioni e un comfort di guida assoluto specie in abbinamento alla nuova trasmissione automatica. 

Commenti

Post più popolari