Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

È ordinabile la Nuova 500 La Prima


Fiat ha realizzato una serie speciale per il lancio della nuova 500, a tiratura limitata di 500 esemplari per ciascun mercato nazionale, che prende il nome di "La Prima". Già ordinabile online sul sito Fiat, l'elettrica è caratterizzata da un allestimento full optional disponibile in tre colori – Mineral Grey, Ocean Green e Celestial Blue – solo in versione cabrio con capote con fantasia Monogram.
Di serie sono previsti dettagli estetici come gli inserti cromati per la fiancata e le cornici dei finestrini, il badge 1 di 500, la selleria di ecopelle e i cerchi di lega da 17" diamantati.  Tutti gli esemplari saranno caratterizzati dai fari full Led e da una serie di Adas che spaziano dal cruise control adattivo al mantenimento della traiettoria fino alla frenata automatica d’emergenza. Tutte le 500 La Prima disporranno, inoltre, dell’infotainment connesso Uconnect 5 da 10,25”, del quadro strumenti digitale da 7" e del caricatore da 85 kW. 

Post più popolari