Passa ai contenuti principali

Prime informazioni tecniche della New 500


La Nuova 500 elettrica non andrà a rimpiazzare da subito l’attuale generazione, che rimarrà a listino ancora per qualche anno con powertrain ibridi, a benzina e Gpl. La Nuova Fiat 500 è basata su una nuova piattaforma specifica e porta al debutto alcune tecnologie per l’infotainment e la guida assistita: sarà proposta solo a batteria e arriverà nelle concessionarie durante la prossima estate. La Fiat 500 elettrica è già ordinabile nella versione full optional di lancio, La Prima, a un prezzo di 37.900 euro. Successivamente, arriveranno altri allestimenti meno ricchi, che andranno a comporre una gamma che comprenderà anche una versione con tetto fisso che affiancherà la cabriolet.

Essendo basata su una meccanica totalmente inedita, la nuova generazione della citycar ha dimensioni leggermente differenti rispetto agli attuali modelli con motore termico. Più lunga di sei centimetri rispetto alla 500 odierna, la Nuova 500 misura 3,61m in lunghezza e 169 cm di larghezza (+6 cm). Anche il passo è cresciuto di 2 cm (232 cm) ed è proprio tra i due assi che i tecnici hanno deciso di posizionare il pacco batterie, in modo da abbassare il baricentro della vettura a tutto vantaggio della guidabilità.

La Nuova Fiat 500 ha un motore elettrico da 118 CV (87 kW) alimentato da una batteria agli ioni di litio da 42 kWh: l’autonomia nel ciclo Wltp è di 320 km. La Nuova 500 è dotata di un caricatore da 85 kW che consente di ripristinare 50 km d’autonomia in soli cinque minuti, raggiungendo l’80% della carica in 35 utilizzando colonnine compatibili. Per fare il pieno d’elettroni a casa è possibile utilizzare la Easy Wallbox da 7,4 kW (sei ore per la ricarica completa). La velocità massima, autolimitata, è di 150 km/h. Per lo 0-100 km/h servono nove secondi, mentre lo 0-50 km/h viene chiuso in 3,1 secondi.

Fiat ha sviluppato tre differenti modalità di guida. Oltre alla Normal, pensata per guidare l’auto come una vettura tradizionale, sulla Nuova 500 sono presenti le Range e la Sherpa. La prima consente di guidare la vettura in modalità one pedal: in fase di rilascio, aumentano sia il recupero dell’energia, sia la decelerazione ed è necessario intervenire sul pedale del freno solo in caso d’emergenza o per fermare completamente l’auto. La modalità Sherpa, invece, è pensata per garantire al guidatore di raggiungere la destinazione impostata oppure una colonnina di ricarica. Con questa funzione, viene ridotto al massimo il consumo energetico della vettura: la velocità viene limitata a 80 km/h. la risposta dell’acceleratore viene rimodulata e vengono disattivati i sedili riscaldabili e il climatizzatore (è possibile, comunque, riattivarli manualmente). 

La 500 elettrica porta al debutto anche tecnologie inedite per il marchio: un esempio è l’infotainment Uconnect 5 basato sul sistema operativo Android Automotive con schermo da 10.25" e funzionalità connesse. Il sistema multimediale è compatibile con le modalità wireless sia di Android Auto, sia di Apple CarPlay: inoltre, grazie al Telematic Box Module, l'infotainment permette al proprietario di controllare diversi parametri della vettura da remoto. Attraverso un’app per smartphone è possibile visualizzare lo stato di carica, l’autonomia residua, la posizione del veicolo e altre informazioni. La Nuova Fiat 500 dispone anche di diversi sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida come il cruise control adattivo con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, il mantenimento della traiettoria, la frenata automatica d’emergenza, l’Attention Assist e l’Urban Blind Spot con sensori ultrasonici. Per la guida alle basse velocità (inferiori a 20 km/h) è previsto un avviso acustico per i pedoni, l’Avas, che riproduce la musica di Amarcord di Nino Rota.


Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Tornano le stanghette dello stemma FIAT

Piccolo ritorno alle origini per Fiat che ha annunciato un logo di grande successo del passato. Olivier Francois (CEO di Fiat e Abarth) infatti, ha anticipato il ritorno del logo a stanghette inclinate per i nuovi modelli Fiat europei e già visto sulle vetture commercializzate in Sudamerica. Su queste auto è presente sulla griglia frontale il badge a stanghette inclinate che negli anni ’80 e ’90 era presente su auto come Panda, Uno, Croma...  Nella presentazione il logo è accompagnato anche da un sorriso, un cuore e un lampo. Molto probabilmente anche in Europa accompagnerà il nuovo lettering F I A T, e non dovrebbe essere, quindi, un logo principale. Sul frontale della famiglia 500 ci sarà sempre il logo 5oo e sulla nuova 600 sarà presente il logo 6oo.  Scopri di più sui successivi articoli (anticipazioni sul design futuro di Fiat e del nuovo modello in arrivo nel 2024), qui su Passione Auto Italiane. Clicca qui per il primo articolo Clicca qui per il secondo articolo

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane