Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Alfa Romeo BUV


Alfa Romeo è al lavoro sul primo suv elettrico compatto della sua storia, atteso al lancio entro il 2022. La novità del biscione sarà realizzata sulla piattaforma modulare multienergy Cmp (Common Modular Platform, battezzata eCmp nella variante elettrica) realizzata da Psa. Il nuovo suv elettrico arriverà dopo il debutto dell'Alfa Romeo Tonale, pronto ad arrivare in versione definitiva nel 2021.
Il nuovo suv compatto elettrico Alfa Romeo andrà a contribuire in maniera fondamentale alle vendite del Biscione, in forte calo nel 2019 e ben lontane dal traguardo delle 400.000 unità all'anno. Dopo aver detto addio alle future Gtv, 8C e nuova generazione di Giulietta, la gamma Alfa Romeo si baserà su Giulia, Stelvio, Tonale e il nuovo suv compatto di segmento B, andando così incontro alle richieste del mercato sempre più legato ai suv ma dicendo addio ai modelli sportivi.

Il nuovo suv elettrico dell'Alfa Romeo sarà molto probabilmente il primo modello di Fca a utilizzare una piattaforma sviluppata da Psa e anche i propulsori a zero emissioni del gruppo francese come nel caso del motore da 136 cavalli montato sulla Peugeot e-2008 elettrica. Il suv elettrico Alfa Romeo non sarà però un clone dei “cugini” d'oltralpe ma sarà caratterizzato dalla maggiore sportività e da un piacere di guida che rispetterà il blasone. A questo si aggiungerà una maggiore attenzione al suono, creando tonalità specifiche per i modelli Ev Alfa Romeo.

Commenti

Post più popolari