Passa ai contenuti principali

Fiat Professional protagonista dei saloni di Veicoli Ricreazionali di Düsseldorf e Parma



Anche quest’anno speciale, Il Ducato base camper di Fiat Professional è orgogliosamente presente nei principali saloni europei dedicati al mondo dei Veicoli Ricreazionali che si terranno, mostrando quelle caratteristiche uniche - in termini di comfort, motori, cambi e sicurezza – che ne fanno il leader incontrastato nel settore.

Ducato è sempre più “lifestyle enabler”, un autentico strumento di libertà sviluppato dai massimi esperti del settore: il team di “Fiat Professional For Recreational Vehicles” che da anni idealmente accompagna le oltre 500.000 famiglie europee che l’hanno scelto come base camper.

Ducato è “Leader in freedom”, e la sua attenzione al cliente si esprime anche attraverso una vasta gamma di servizi che consentono di vivere in assoluta tranquillità il turismo en plein air.

Oltre dieci milioni di utenti hanno apprezzato la nuova campagna indirizzata anche ad un pubblico più giovane ma comunque desideroso di “sicurezza” e comfort.

 


Il marchio Fiat Professional conferma la sua partecipazione al più importante evento europeo dedicato al settore dei Veicoli Ricreazionali: il Caravan Salon di Düsseldorf, in svolgimento in questi giorni fino al 13 settembre; e partecipa anche al Salone del Camper di Parma che partirà domani per concludersi il 20 settembre. Due eventi imperdibili che presentano spazi espositivi più ampi e l’applicazione di tutte le misure precauzionali per evitare assembramenti e nel pieno rispetto della normativa igienico sanitaria in vigore localmente.


 


Afferma Eric Laforge, Head of EMEA Fiat Professional Brand: «Siamo orgogliosi di partecipare a questi prestigiosi eventi dove da sempre siamo protagonisti con il nostro best-seller, il pluripremiato Ducato Camper, che vanta un'indiscussa leadership come veicolo base per camper: negli ultimi 10 anni più di 500.000 famiglie in Europa hanno scelto un camper su base Ducato. E proprio per i proprietari di camper le fiere internazionali sono spesso un'opportunità per approfondire la conoscenza dei nostri prodotti, incontrarci e dialogare con noi e sono una parte insostituibile del nostro servizio clienti permettendoci di ricevere anche importanti feedback da parte del cliente finale».


 


Del resto, Fiat Professional è l’unico brand ad avere al suo interno un team dedicato che può vantare una profonda conoscenza del mondo dei veicoli ricreazionali, “certificata” dal logo “Fiat Professional For Recreational Vehicles”, oltre che una specializzazione elevata, in termini di prodotti e servizi per i proprietari di camper, capaci di garantire ai clienti il massimo livello di flessibilità e libertà possibile. Protagonista assoluto del settore la base camper del Ducato MY2020 che evolve tecnicamente e prosegue la tradizione di successo nel modello prodotto ininterrottamente dal 1981 nello stabilimento Sevel in Val di Sangro.


 


In particolare, al Caravan Salon di Düsseldorf e al Salone del Camper di Parma grande attenzione susciterà l’area espositiva di Fiat Professional sviluppata secondo i valori fondanti del marchio: Tecnologia, Comfort e Valore. Riflettori puntati al centro dello stand tedesco dove, in rappresentanza delle innumerevoli soluzioni che il modello consente, è possibile ammirare un doppio veicolo dimostrativo, denominato "cab-to-cab", che unisce due chassis 2.3 180cv Euro 6d: da una parte, infatti, è visibile la cabina motrice mentre dall'altra parte si trova uno scudato motore. A Parma invece sarà protagonista un Ducato Cabinato special 160 Multijet. L'esposizione in entrambi saloni è completata da banner e immagini che forniscono informazioni sulle motorizzazioni, sull’apprezzatissimo cambio automatico a nove rapporti e sui servizi offerti ai camperisti.


 


Agilità in viaggio e comodità a bordo


A salire sul palco sia tedesco che italiano, ci saranno le persone del Customer Care che, nel rispetto della normativa vigente, si interfacceranno con un pubblico sempre desideroso di ricevere indicazioni aggiornate su tutti gli aspetti legati ai motori, al cambio e all’offerta dei servizi.

Per esempio sulla trasmissione automatica “9Speed” che assicura un’esperienza di guida rilassata e piacevole, migliorando le prestazioni e ottimizzando i consumi in ogni situazione o sulla gamma di motori che propone un propulsore Euro 6d a gasolio da 2,3 litri, sempre di derivazione industriale, solido e longevo ma capace di garantire prestazioni e comfort automobilistici, con quattro declinazioni di potenza: 120, 140, 160 e 180 CV. Tutti dotati della tecnologia Multijet 2, ciascun propulsore presenta specifiche caratteristiche costruttive, come il design del turbocompressore, dei pistoni e della fluidodinamica. Infine, sono disponibili i più avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS) per viaggi sicuri e sereni, oltre a sospensioni specifiche per i camper e una lunga serie di contenuti che garantiscono il massimo del comfort.


 


Leader in freedom


I visitatori delle fiere di Düsseldorf e di Parma potranno apprezzare le numerose qualità del Ducato MY2020 che unisce uno stile tipico del “car design” con il concept di un vero veicolo commerciale leggero, trasmettendone un forte senso di dinamismo, sicurezza, qualità e robustezza. Dunque, il veicolo di Fiat Professional sposa il concetto di “design abbinato alla funzionalità”. All’interno, poi, i camper su base Ducato sono piccoli capolavori di ingegneria e creatività. Sul camper Ducato si può avere una poltrona rotante speciale per conducente e passeggero anteriore. Una soluzione comoda mentre si viaggia, che rende poi Ducato un salotto a motore spento semplicemente orientandosi verso la zona living. E questa è solo una delle soluzioni straordinarie sviluppate da Fiat Professional e dagli allestitori che rendono Ducato base camper davvero “Leader in Freedom”. La sua leadership è testimoniata da uno straordinario palmares di premi internazionali, tra cui spicca il prestigioso titolo tedesco di “Miglior base per i camper”, conquistato quest’anno per la tredicesima volta consecutiva. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato dai lettori di Promobil, la rivista tedesca specializzata che da oltre 25 anni rappresenta un importante riferimento delle tendenze nel settore dei veicoli ricreazionali, e conferma la fiducia accordata dai clienti al modello Ducato quale base ideale per il tempo libero.


 


Avventure senza imprevisti: i servizi Fiat Professional


“Leader in freedom” è un concetto con un significato preciso. “Freedom” è una “promessa al cliente” che Fiat Professional mantiene garantendogli vicinanza e soluzioni a qualunque problema possa sorgere durante la sua vacanza. Oltre a fornire la miglior base per i migliori motorhome, Fiat Professional e la sua rete si impegnano ad assicurare a tutti i camperisti viaggi in assoluta tranquillità. Grazie ad anni di esperienza, Fiat Professional offre infatti una gamma unica di servizi dedicati a tutti coloro che viaggiano su camper con base Fiat Professional, grazie ai quali è semplice organizzare ogni viaggio, condividere esperienze e ricevere assistenza. Fiat Professional da anni mette a a disposizione un apposito servizio clienti dedicato e multilingue. Sono disponibili anche un sito web, una pagina Facebook Fiat Ducato camper e una pagina Instagram ricca di contenuti. Per la manutenzione, le riparazioni oppure il check-up del camper con base Fiat Professional, ci si può affidare a una rete di 6.500 punti Fiat Professional, disponibili in tutta Europa. Tra queste, più di 1.800 sono punti di Assistenza Fiat Camper, con ulteriori strutture specializzate per la riparazione dei camper.

Il servizio Roadside Assistance, multilingue, è gratuito per i primi due anni dalla data dell’ immatricolazione del veicolo, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per fornire quando necessario un’assistenza rapida, anche in caso di incidente, foratura, mancanza di carburante e guasto tecnico.

Infine, Fiat Professional ha sviluppato in collaborazione con Mopar, Maximum Care Camper una di garanzia estendibile oltre il periodo contrattuale per una serenità davvero completa.


 


La nuova campagna ha conquistato milioni di utenti


Oltre dieci milioni di utenti dei canali social di Fiat Professional Instagram, Facebook e YouTube sono stati raggiunti dalle immagini e dai video della nuova campagna, on air da metà luglio, che rappresenta un inno al desiderio di viaggiare che, oggi ancor di più, accomuna chiunque abbia l’istinto di scoprire strade inesplorate e panorami mozzafiato. La comunicazione ha messo in risalto come una vacanza a bordo del Ducato Camper di Fiat Professional fosse la risposta giusta per coniugare il desiderio di viaggiare e di vivere nuove avventure con la comodità, sicurezza e tranquillità che sanno regalare solo le mura domestiche. Infatti, un camper è un ambiente protetto, autosufficiente, facile da pulire e igienizzare, che consente di viaggiare in sicurezza e in compagnia. Inoltre, è stata creata anche una campagna stampa pianificata sui principali quotidiani italiani, in cui le parole della canzone disegnano i profili inconfondibili di un Camper su base Ducato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Alfa Romeo è ancora nettamente in attivo in Germania

L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi

Fiat continua l'offensiva globale con il nuovo pick-up Titano in America Latina e Africa

- La nuova Fiat Titano offre offerte multiuso con particolare attenzione al design, alla tecnologia e alle capacità fuoristrada in Brasile e all'efficienza nei consumi e alla forza in Algeria - Il pick-up sarà equipaggiato con motori diversi a seconda del mercato - Il marchio continua a svolgere il suo ruolo globale da protagonista nelle diverse regioni e offrendo la risposta giusta per ogni cliente Torino, 6 dicembre 2023 - Lanciandosi in una dinamica offensiva di prodotto globale, Fiat amplia la sua gamma di pick-up con il Nuovo Fiat Titano, che arriverà in America Latina e Africa. Ispirato all'entità della mitologia greca, il nome di questo pick-up del segmento D fa riferimento a tutta la robustezza che avrà il nuovo modello Fiat, stabilendo anche un nuovo standard in termini di robustezza, capacità fuoristrada ed elevato carico utile. Realizzato su misura per soddisfare le diverse esigenze dei clienti nei diversi mercati, il Fiat Titano emerge come simbolo di versatilità e

Fiat Toro festeggia il mezzo milione di unità prodotte al Goiana Automotive Hub, a Pernambuco

- Responsabile dell'inaugurazione di un nuovo concetto di camioncino (SUP), il modello ha già avuto più di 46mila unità vendute nel 2023   - Da quando è stato lanciato, Toro ha vinto circa 30 premi nazionali e internazionali  Con un percorso segnato dal successo sin dal suo lancio nel 2016, Fiat Toro ha raccolto risultati eccezionali sul mercato. Il pick-up, che ha già vinto numerosi premi nazionali e internazionali ed è leader nel suo segmento, ha appena raggiunto un'altra impressionante impresa: 500.000 unità prodotte nel Goiana Automotive Complex, a Pernambuco.   “Nel corso della sua storia, Fiat Toro si è distinta nella storia dell’industria automobilistica brasiliana apportando innovazioni al mercato, oltre a vincere numerosi premi. Il raggiungimento della soglia del mezzo milione di unità prodotte è la prova che, anche in un segmento così competitivo, il modello è il preferito nel cuore dei consumatori brasiliani”, sottolinea Alexandre Aquino, vicepresidente Fiat per il S

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Il rinnovato Fiat Doblò

A richiesta il Fiat Doblò è dotato di strumenti digitali e di uno schermo di infotainment da 10 pollici. La nuova stazione per smartphone fa ora parte della dotazione di serie. Utilizzando un'app che puoi scaricare sul tuo telefono, puoi navigare in vivavoce, effettuare chiamate o utilizzare la radio tramite il comando vocale o i comandi al volante. Inoltre, ulteriori sistemi di sicurezza e assistenza sono inclusi come equipaggiamento standard. Fiat Doblò soddisfa quindi i più recenti requisiti di sicurezza. Inoltre, Fiat e-Doblò completamente elettrico offre ora un’autonomia fino a 330 km (WLTP).

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Abarth 500E ha ricevuto il maggior numero di pre-prenotazioni dalla Germania

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 100% emozione, 0% emissioni: la nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA può essere ordinata ora Con la nuova 500e SCORPIONISSIMA, Abarth coniuga la tradizione sportiva del marchio con la tecnologia contemporanea e rispettosa dell'ambiente. Converte l'energia in piacere di guida: 100% emozione con 0% emissioni.  La prima Abarth completamente elettrica è limitata a 1949 unità, in omaggio alla fondazione dell'azienda 74 anni fa. Energia sostenibile per individualisti urbani: l'Abarth 500e SCORPIONISSIMA si mette al lavoro - con una potente accelerazione e tre modalità di guida. Ricarica rapida: Abarth assicura velocità anche durante il "rifornimento". Esperienza sonora intensa grazie ad AVAS. Design inconfondibile scelto dalla community Abarth: La nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA: esclusiva con due nuove colorazioni stravaganti e speciali bande laterali. Completamente attrezzato per la moderna Abarthista: tutto ciò di c

Avvio del Tavolo Sviluppo Automotive a Roma

Stellantis riafferma la centralità dell’Italia nella strategia globale del Gruppo e il desiderio di creare un futuro sostenibile per le attività italiane che hanno già contribuito alla bilancia del commercio estero dell’Italia con un surplus di 11 miliardi di euro dalla creazione di Stellantis nel 2021 a giugno di quest’anno. Tutti i partecipanti al “Tavolo Sviluppo Automotive” hanno l’obiettivo comune di creare le condizioni per sostenere la produzione di veicoli in Italia nei prossimi anni di difficile transizione, con l’ambizione di raggiungere 1M di veicoli (automobili e veicoli commerciali) all’uscita del piano Dare Forward 2030. L’obiettivo finale dipende da fattori abilitanti chiave e specifici come la rimozione di norme normative come Euro 7 per continuare a produrre piccole auto a prezzi accessibili per i clienti, il sostegno del mercato attraverso incentivi alle vendite e la competitività dei costi, compresi i costi energetici, per l’intera catena di fornitura .   TORINO, 06

La FIAT 500 rimane fino al 2026

Entro la fine del 2023 era prevista la fine della produzione della Fiat 500, ma che in realtà si intendeva la fine della produzione in Polonia o che sia un cambio di programma, la 500 Hybrid rimarrà in produzione fino al 2026 come la Panda. Fine produzione in Polonia perché la 500 è arrivata in Algeria e non solo nelle vendite. È in atto la fase di costruzione dello stabilimento di Tafraoui-Orano, che sarà completato entro agosto 2023 e la produzione della prima Fiat 500 è prevista per la fine del 2023. La produzione, quindi, si sposta in Algeria anche per l'Europa. La 500 verrà aggiornata almeno con i nuovi sistemi per la sicurezza adas che saranno obbligatori dal 2024. Ma potrebbero esserci altre novità disponibili anche su Panda, come il caricatore senza fili per smartphone. Si spera almeno nei nuovi loghi 5 0 0 e F I A T. Quindi la 500 continuerà ad essere proposta in versione ibrida con il vecchio modello ed elettrica con il nuovo modello. Non è da escludere che anche la Abart

La rinnovata Fiat Scudo

La Fiat Scudo ha ricevuto un nuovo frontale, con illuminazione a LED opzionale. All'interno è possibile trovare un quadro strumenti digitale opzionale. Un touchscreen da 10 pollici garantisce un funzionamento semplice e una piacevole visualizzazione dell'infotainment. Anche l'equipaggiamento di serie della Fiat Scudo è stato ampliato, soprattutto nei settori della sicurezza e dell'assistenza, così che anche questo modello soddisfa i requisiti più recenti. Il motore diesel 1.5 da 102 CV non è più disponibile, mentre il motore diesel da 120 CV è ora disponibile anche per la variante di lunghezza L3. L'autonomia della Fiat e-Scudo completamente elettrica è stata aumentata a 350 km (WLTP). Una novità è la presa di forza elettrica opzionale (e-PTO), che può essere utilizzata per fornire energia a dispositivi esterni.