Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Al via gli ordini del nuovo Talento DCT



Talento aggiunge alla compattezza e all’agilità, e ai motori EcoJet brillanti ed efficienti, il nuovo cambio automatico Dual Clutch Transmission.

Il nuovo Talento DCT risponde a ogni esigenza, unendo alla manovrabilità e ai consumi ridotti un piacere di guida ancora maggiore.

2 lunghezze, 2 altezze e 2 diversi passi, carico sino a 1,3 tonnellate, e all’interno grande ergonomia e tecnologia evoluta: il versatile modello di Fiat Professional grazie alla nuova trasmissione automatica continua a evolvere nel segno del comfort e della semplicità di guida.

Talento DCT è ordinabile dal 25 novembre in tutte le concessionarie Fiat Professional, aperte al pubblico in totale sicurezza.

 


A un anno dalla presentazione del Model Year 2020, continua a evolvere il Talento di Fiat Professional, il veicolo commerciale che rappresenta il connubio perfetto tra agilità e prestazioni. Dopo il debutto del nuovo motore EcoJet da 2 litri, esordisce infatti oggi un’altra importante novità capace di garantire un comfort mai provato prima e un impareggiabile piacere di guida: il cambio automatico DCT - Dual Clutch Transmission - a doppia frizione. La nuova trasmissione a 6 marce esprime al meglio le sue caratteristiche di fluidità e comodità in particolare nella guida cittadina, mantenendo i consumi contenuti del modello. La modalità completamente automatica o sequenziale garantisce la massima flessibilità di guida. Questa trasmissione, abbinata alla manovrabilità del Talento, rende il van di Fiat Professional il mezzo ideale per l’ultimo miglio nelle consegne a domicilio delle merci acquistate online. Proprio in questa condizione particolarmente stressante, quando vengono effettuate centinaia di consegne al giorno in ambito urbano, e dove il guidatore deve districarsi nel traffico con frequenti stop&go, il Talento DCT dà il meglio di sé, riducendo lo stress di chi sta alla guida, migliorando il comfort e ottimizzando i consumi nell’utilizzo reale.


 


Potenza, coppia e consumi ridotti


Il nuovo cambio DCT di Talento gestisce ottimamente la coppia e la potenza delle motorizzazioni 2.0 EcoJet da 145 CV e 350 Nm di coppia e 170 CV e 380 Nm, di recente introduzione e omologate E6d-Temp, ma può essere anche abbinato al motore 2.0 EcoJet da 120 CV e 320 Nm. Il propulsore su tutte le sue declinazioni, è dotato di turbocompressore a geometria variabile che garantisce una guida più fluida e un motore più elastico sino dalle basse velocità, con conseguente riduzione dei consumi nel reale ciclo di utilizzo.


 


Talento: la risposta ideale per ogni esigenza


Il Talento rimane un punto di riferimento nel suo segmento per capacità di carico, compattezza e agilità, ma grazie al nuovo cambio DCT le sue doti vengono ulteriormente esaltate. Talento è disponibile in tutti i tipi di carrozzeria – furgone a tetto basso e tetto alto, trasporto persone N1 fino a 6 posti, doppia cabina e pianalato – e offre 2 lunghezze, 2 altezze e 2 diversi passi. Combinando questi elementi, il modello è la risposta a molteplici esigenze per il trasporto - da 5,2 a 8,6 metri cubi e con un peso lordo del veicolo, compreso tra 2,8 a oltre 3 tonnellate, e un carico utile che può raggiungere le 1,3 tonnellate. L’introduzione del cambio DCT aggiunge 40 nuove versioni oltre all’attuale line-up, tra trasporto merci, trasporto persone N1, base camper: un mezzo capace davvero di rispondere a ogni esigenza.


 


Comfort automobilistico e “Infotainment” evoluto


All’interno, Talento garantisce il massimo comfort e un’ottima ergonomia, grazie a sedili ben profilati con tessuti robusti, che assicurano una seduta confortevole a tutti i passeggeri e la posizione ottimale del volante e dei comandi che rendono più rilassante e sicura la guida di tutti i giorni. L’abitacolo è pratico e funzionale grazie ai numerosi vani portaoggetti: 90 litri sempre a portata di mano e soluzioni intelligenti come il “mobile office”, composto da portaoggetti sotto al sedile, innovativo sedile centrale ripiegabile e supporto per tablet e smartphone. Non manca poi il sistema di infotainment Touch-Radio Nav da 7” che include integrazione di Apple CarPlay e compatibilità con Android AutoTM, sistema di navigazione con display 2D e 2.5D Birdview; riproduzione di file musicali tramite prese USB e AUX e sistema vivavoce con Bluetooth® con comandi al volante. Contenuti che confermano la vocazione di Talento a un comfort funzionale, pensato per migliorare la qualità del lavoro dei professionisti.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito fiatprofessional.it.

Commenti

Post più popolari