A due anni dall'integrazione del modello Alfa Romeo Stelvio nella propria flotta di veicoli, il Gruppo Traffico della Guardia Civile continua a scommettere sul massimo esponente tecnologico de La meccanica delle emozioni. Ora amplia la sua flotta di pattugliatori con 18 nuove unità. Queste sono l'Alfa Romeo Stelvio 2.0 Benzina 200 CV Q4 Auto e l'Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel 190 CV Q4 Auto. Entrambi i motori, con architettura a 4 cilindri di ultima generazione, costruiti in alluminio, associati a un moderno cambio automatico a 8 rapporti, e conformi alla normativa sulle emissioni Euro 6 D Stage II.
Per affrontare in sicurezza la prestazione del servizio di pattuglia in condizioni invernali rigide, il veicolo è dotato del sistema di trazione Q4, che include un ripartitore attivo e un differenziale anteriore progettato per soddisfare le specifiche esigenze tecniche dell'Alfa Romeo, al fine di per controllare coppia elevata in tempi rapidissimi con una configurazione particolarmente compatta e leggera. Il sistema Q4 monitora continuamente numerosi parametri per garantire la migliore distribuzione della coppia tra i due assali in base alle modalità di utilizzo del veicolo e all'aderenza di strada disponibile. Il complemento perfetto al sistema di guida Q4 è il selettore della modalità di guida AlfaTM DNA. Sempre pensando alla guida su fondo scivoloso, il programma “Advanced Efficiency” interviene sulla curva di coppia del motore, sull'impianto frenante tramite il dispositivo Pre-Fill, le logiche di cambio, la risposta dell'acceleratore, la Controllo di stabilità ESC e controllo di trazione ASR, per garantire la massima capacità di trazione. Un importante contributo alla sicurezza nell'erogazione del servizio affidato è costituito dal sistema di illuminazione con Fari Bi-Xeno adattivi AFS.Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Il gruppo comprende anche i marchi non più utilizzati quali Autobianchi e Innocenti.
Commenti
Posta un commento