La nuova Jeep Gladiator "80 Anniversario" presenta cerchi in lega da 18” con finitura Granite Crystal e bordo decorativo argentato, contorni griglia, cornici dei fendinebbia e fari anteriori nella colorazione Neutral Grey Metallic, hardtop e parafanghi in tinta e badge celebrativi. Il rivestimento spray protettivo per il vano di carico e le pedane laterali aggiungono funzionalità e praticità, completando la caratterizzazione estetica specifica di questa versione in edizione limitata. Internamente, la serie speciale presenta sedili in pelle nera con finiture tungsteno e badge “80th Anniversary” che arricchiscono ulteriormente un abitacolo generoso in termini di dotazioni.
Gli equipaggiamenti tecnologici di serie comprendono l’impianto audio Alpine a nove altoparlanti con subwoofer da 552W, il sistema UconnectTM Nav di quarta generazione con schermo da 8.4” touchscreen, navigatore e integrazione smartphone con Apple CarPlay e Android Auto, e i sistemi Blind-spot Monitoring, Rear Cross Path Detection e Keyless Enter 'N Go™. Sono inclusi nella dotazione di serie i tappetini dedicati e il premium headliner interno. In concessionaria a partire dalla primavera, la Gladiator "80° Anniversario" è equipaggiata con il potente propulsore MultiJet V6 da 3,0 litri con 264 CV di potenza e 600 Nm di coppia e cambio automatico a 8 marce.
L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi
Commenti
Posta un commento