Passa ai contenuti principali

Ordini aperti per la nuova Gladiator, il pick-up Jeep con leggendarie capacità 4x4



Al via l’ordinabilità in Italia della nuova Gladiator, il modello che segna il ritorno del marchio Jeep® nel segmento dei pick-up.

Disponibile in Italia nell’allestimento Overland e, solo in fase di lancio, nell’esclusiva Launch Edition: FCA Bank è accanto al brand Jeep per il lancio del nuovo modello con soluzioni finanziarie dedicate, sia per i professionisti sia per i privati. 

100% pick-up: il nuovo modello aggiunge ulteriore praticità alla capability Wrangler, grazie alla configurazione a doppia cabina con cassone in acciaio da 153 cm.

100% Jeep: leggendarie capacità 4x4 sono assicurate dal sistema di trazione Selec-Trac, assali Dana 44 di terza generazione e pneumatici off-road.

Propulsore MultiJet V6 da 3,0 litri con 264 CV di potenza e 600 Nm di coppia, omologato Euro 6D-Final che garantisce prestazioni, potenza ed elasticità.

Contenuti specifici di tecnologia e sicurezza, tra cui la telecamera frontale per la guida sicura su strada e in fuoristrada – disponibile per la prima volta su un modello Jeep – impianto audio Alpine con subwoofer, cassa wireless portatile, ricaricabile in marcia e completamente impermeabile, sistema UconnectTM di quarta generazione con Apple CarPlayTM, Android AutoTM e touchscreen da 8,4", telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica (di serie) e sistemi Blind-spot Monitoring e Rear Cross Path Detection, Forward Collision Warning Plus, Adaptive Cruise Control con funzione Stop (a richiesta).

100% Connessa grazie alla Uconnect™ Box di serie che offre connettività di bordo avanzata, abilitando la suite degli Uconnect™ Services, utili per la sicurezza e il comfort, disponibili anche tramite l’app My Uconnect, con cui controllare il proprio veicolo sempre e ovunque.

Sono 200 gli accessori e i ricambi esclusivi Jeep® Authentic Accessories powered sviluppati da Mopar® per personalizzare il pick-up Jeep più performante di sempre e soddisfare gli stili di vita più attivi.

La Gladiator arriverà negli showroom Jeep italiani questo mese, con due anni di manutenzione gratuita offerti attraverso Jeep Wave, il nuovo programma di fidelizzazione e attenzione ai clienti disponibile dal 2021 su tuti i modelli Jeep acquistati e noleggiati.

 


Da oggi i clienti italiani potranno ordinare la nuova Jeep® Gladiator, il pick-up del marchio Jeep. Con la Gladiator, il brand torna dopo 28 anni nel segmento con una proposta unica: un pick-up con la capability all-terrain dell’icona Wrangler per consentire ai clienti di poter “andare ovunque e fare qualsiasi cosa”, e garantire al contempo divertimento di guida, avanzati contenuti tecnologici, praticità e flessibilità nel trasporto di carico sia nelle avventure del tempo libero sia nelle attività di tutti i giorni.

A ciò si aggiunge un design inconfondibile e la libertà di guida open-air propria della filosofia Wrangler, oltre a dotazioni specifiche per assicurare ulteriore versatilità e funzionalità. Inoltre, il nuovo pick-up soddisfa le esigenze degli stili di vita più attivi, offrendo numerose opzioni di personalizzazione firmate Mopar® grazie agli oltre 200 Jeep Authentic Accessories disponibili al lancio.


 


Nuova Gladiator negli showroom da gennaio 2021


La Gladiator è disponibile nell’allestimento Overland e nell’esclusiva Launch Edition a tiratura limitata, tutti equipaggiati con motorizzazione MultiJet V6 da 3,0 litri da 264 CV di potenza e 600 Nm di coppia. La gamma colori comprende 9 livree: Black, Firecracker Red, Billet Silver Metallic Clear Coat, Bright White, Granite Crystal Metallic Clear Coat, Hydro Blue, Sting Gray, Snazzberry e Sarge Green, abbinabili in base all’allestimento al soft-top o all’hard top nero o in tinta. Sono inoltre disponibili cerchi da 18” su entrambe le versioni Overland e Launch Edition. Il lancio commerciale nelle concessionarie Jeep è previsto all’inizio del 2021.


 


Parallelamente al lancio della nuova Gladiator, fa il suo debutto il nuovo programma di fidelizzazione e attenzione ai clienti denominato Jeep Wave disponibile a partire da gennaio sia sul nuovo pick-up che su tutti i modelli Jeep MY 2021. Questo programma offrirà un’ampia gamma di servizi concepiti per garantire la massima tranquillità dei clienti e nel contempo rafforzare il senso di appartenenza ad una comunità che è al centro dell’esperienza Jeep in tutto il mondo. I principali vantaggi di Jeep Wave includono due anni di manutenzione gratuita presso le concessionarie Jeep, un servizio di assistenza stradale disponibile 24/7, un nuovo Servizio clienti dedicato, accessibile attraverso un call center Jeep multilingue con gestione prioritaria delle chiamate, e l’accesso privilegiato a tutti gli eventi e le partnership del brand.


 


Esterni autenticamente Jeep e interni all’insegna della tecnologia e della funzionalità, anche waterproof


La nuova Jeep Gladiator presenta un design robusto e distintivo, immediatamente riconoscibile grazie all'utilizzo di elementi stilistici tipici del marchio. Tra questi, spicca l’iconica griglia a sette elementi della Wrangler, che il team di design Jeep ha leggermente aggiornato, inclinandola all'indietro a vantaggio dell'aerodinamica. Funzionalità e versatilità sono stati al centro della progettazione della nuova Gladiator e in particolare del robusto cassone in acciaio da 153 centimetri, dotato di sistema di illuminazione under-rail, presa di corrente esterna impermeabile da 230 V (disponibile a richiesta) e robusti fermi integrati.


 


Jeep Gladiator è una vettura unica anche grazie alle numerose soluzioni possibili per vivere l'avventura open-air, come dimostrano le diverse combinazioni tra parabrezza e copertura superiore che consentono al cliente infinite possibilità di configurazione: hard top a tre pannelli, soft top e senza tetto. Tutte queste opzioni per la guida open air garantiscono la massima libertà di viaggiare in ogni stagione, in città e su sentieri off-road. Non ultimo, il sistema di gestione del carico nel cassone (Cargo Management Group) con pratico vano portaoggetti sotto il sedile dotato di chiusura a chiave, migliora la praticità della Gladiator, mentre i rivestimenti protettivi del cassone e la gamma di coperture (roll-up morbida, tri-fold morbida e rigida) a richiesta assicurano flessibilità nel trasposto di carico e ulteriori possibilità di personalizzazione.


 


Gli interni della nuova Jeep Gladiator presentano uno stile autentico, all’insegna del comfort e della versatilità. Sono inoltre completamente lavabili e contraddistinti da numerosi vani portaoggetti nel pianale, come il cassetto sotto i sedili posteriori con chiusura a chiave. Spiccano inoltre nell’abitacolo, il touchscreen da 8,4" del sistema UconnectTM di quarta generazione e il quadro strumenti con display a LED TFT da 7". Quest’ultimo consente di scegliere tra oltre 100 modalità di configurazione e visualizzazione dei dati, per un facile utilizzo durante la guida.



La nuova Jeep Gladiator si distingue per l’elevata funzionalità e per le dotazioni intuitive e di facile utilizzo. È di serie sulla Launch Edition, la telecamera frontale che consente di rilevare gli ostacoli sui percorsi off-road (a richiesta su Overland). La telecamera anteriore è posizionata al centro della griglia anteriore ed è attivabile attraverso il sistema Off-road Pages. Equipaggiata per la prima volta in assoluto su un modello Jeep, garantisce maggiore sicurezza non solo nella guida in fuoristrada ma anche negli spostamenti quotidiani ed è dotata della funzione di autopulizia.


 


Tra gli optional disponibili, spicca l’impianto audio Alpine a 9 altoparlanti, subwoofer posteriore e amplificatore a 12 canali da 552W e l’altoparlante Bluetooth wireless portatile. Quest’ultimo è ricaricabile in marcia, impermeabile e resistente alla polvere. Basti pensare che l’utilizzo in acqua è possibile fino ad un massimo di 90 cm per oltre 30 minuti. Inoltre, può essere collegato all'altoparlante wireless di un altro Jeep Gladiator e caricare altri dispositivi attraverso la porta USB di cui è dotato. Grazie all’altoparlante wireless i clienti possono portare con loro la propria musica durante qualsiasi viaggio, che sia per raggiungere la spiaggia, in città o durante avventure su percorsi in fuoristrada.


 


Avanzato motopropulsore diesel Euro 6-D Final


Il motore MultiJet V6 da 3,0 litri equipaggiato sulla gamma Gladiator disponibile in Europa è dotato di serie del sistema Engine Stop-Start (ESS), ed è in grado di erogare 264 CV di potenza e 600 Nm di coppia. Progettato e costruito da FCA EMEA, questo sofisticato propulsore, è dotato di un'avanzata tecnologia turbo con cuscinetti a basso attrito progettati per aumentare la risposta e le prestazioni ai bassi regimi. È abbinato a un cambio automatico a 8 marce che consente di ottimizzare l'erogazione della potenza del motore nella guida su tracciati off-road e di beneficiare di un'erogazione regolare della coppia alle velocità autostradali.


 

Il pick-up Jeep con le migliori capacità off-road di sempre


La nuova Jeep Gladiator garantisce leggendarie capacità off-road grazie al sofisticato sistema di trazione integrale Selec-Trac, dotato di scatola di rinvio a due velocità con rapporto delle marce ridotte pari a 2,72:1, assali anteriore e posteriore Dana 44 heavy-duty di terza generazione con rapporto posteriore al ponte pari a 3,73. Oltre a vantare eccellenti angoli di attacco, di dosso e di uscita, e ad essere dotati di differenziale posteriore a slittamento limitato, gli allestimenti Overland e Launch Edition offrono performance off-road ‘Trail Rated’.



Una ricca dotazione di sicurezza con contenuti avanzati


La sicurezza del guidatore e dei passeggeri sono stati elementi centrali nello sviluppo della Gladiator, che presenta un’ampia gamma di sistemi per la sicurezza attiva e passiva.

Il primo elemento di sicurezza sono i fari anteriori e posteriori full LED disponibili di serie su tutta la gamma. A ciò la dotazione di serie aggiunge la telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica, il Park Assist anteriore e posteriore e il Controllo Elettronico della Stabilità (ESC) con dispositivo antirollio.

I sistemi di sicurezza a richiesta comprendono il Blind-spot Monitoring con Rear Cross Path Detection, la telecamera anteriore, il Forward Collision Warning Plus con autonomous braking, l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop e la funzione Automatic High Beam.



Avanzato sistema UconnectTM di quarta generazione con nuovi UconnectTM Services per la connessione on e off- board avanzata


La nuova Jeep Gladiator offre il sistema UconnectTM da 8,4” NAV dotato di avanzate funzionalità di comunicazione, navigazione e intrattenimento. Il sistema UconnectTM 8.4 NAV include funzionalità intuitive, maggiore potenza di elaborazione, tempistiche di avviamento più veloci, touchscreen con grafiche ad alta risoluzione e connettività Apple CarPlay e Android Auto per la comunicazione vivavoce, la navigazione e il voice texting. La nuova Gladiator dispone inoltre di una connettività all’avanguardia al fine di soddisfare le necessità di clienti sempre più esigenti, grazie ai nuovi Uconnect™ Services con funzionalità accessibili tramite diversi touchpoints, tra cui l’app mobile My Uconnect, lo smartwatch, il sito web, i pulsanti sulla plafoniera e la radio. Disponibili su tutti gli allestimenti, i servizi Uconnect™ Services offriranno una connettività di bordo e ‘da remoto’ avanzata e una serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort.

Tramite l’app My Uconnect il cliente potrà ad esempio verificare il livello di carburante, aprire e chiudere le porte, attivare le luci, visualizzare facilmente l’ultima posizione del proprio veicolo e molto altro. Inoltre in caso di guasto il pick-up metterà subito in contatto il guidatore con un operatore per l’invio dell’assistenza, o in caso di necessità con il servizio clienti per ricevere supporto.

Oltre a questi servizi inclusi nel prezzo del veicolo, completano la gamma alcuni pacchetti opzionali, come il My Alert e il My Fleet Manager, facilmente acquistabili dall’e-commerce dedicato all’offerta di servizi connessi a valore aggiunto.

Grazie al servizio My Alert il cliente potrà monitorare il proprio pick-up costantemente, ed essere informato in caso di tentato furto, spostamento della propria vettura o manomissione della Uconnect™ Box, e ricevere supporto per il recupero.

Con l’innovativo e completo pacchetto My Fleet Manager in fase di lancio, le aziende clienti potranno inoltre gestire la propria flotta di veicoli connessi ed avere un pieno controllo su di essa.

Alcuni dei nuovi servizi Uconnect™ Services saranno disponibili al lancio mentre altri saranno integrati successivamente nell’offerta sfruttando le possibilità tecniche offerte dalla Uconnect Box.


 


Allestimenti


I due allestimenti che compongono la gamma Jeep Gladiator presentano una dotazione e una caratterizzazione specifica, pensata per soddisfare le esigenze di ogni cliente. L’allestimento Overland rappresenta il massimo sia in termini di comfort che di contenuti tecnologici ed offre un ricco equipaggiamento di serie. All’allestimento Overland si affianca nella fase di lancio l’esclusiva “Launch Edition”: una versione a tiratura limitata dedicata ai primi clienti che ordineranno la vettura. Allestimento top di gamma, la “Launch Edition” sarà disponibile esclusivamente nelle colorazioni Black, Firecracker Red, Billet Silver, Bright White e Granite Crystal. Oltre all’esclusivo badge, cerchi in lega da 18”, hardtop e parafanghi in tinta, paratia divisoria, Cargo Cargo Management Group e copertura in tela aggiungono funzionalità e praticità, completando la caratterizzazione estetica specifica di questa versione in edizione limitata. Internamente, la “Launch Edition” presenta sedili in pelle Black che arricchiscono ulteriormente un abitacolo generoso in termini di dotazioni. Gli equipaggiamenti per l’infotainment, il benessere a bordo e la sicurezza di serie comprendono l’impianto audio Alpine con subwoofer e cassa wireless portatile, il sistema UconnectTM di quarta generazione con Apple CarPlay, Android Auto e touchscreen da 8,4", la telecamera frontale, e i sistemi Blind-spot Monitoring e Rear Cross Path Detection, Forward Collision Warning Plus, Adaptive Cruise Control con funzione Stop e Automatic High Beam.


                                                                                                                          


200 esclusivi Jeep® Authentic Accessories powered by Mopar® per la nuova Gladiator


Mopar® – il marchio FCA dedicato ai prodotti e ai servizi post-vendita dei veicoli del Gruppo – offrirà 200 Authentic Accessories e Jeep® Performance Parts nuovi o appositamente ridisegnati per personalizzare la nuova Jeep Gladiator. I prodotti Mopar includono accessori per uno stile di vita dinamico specifici per i pick-up, tra cui coperture e rivestimenti per il cassone barre portapacchi e sistemi di portaggio (cesta con rete ferma carico, portabici, kayak, surf o sci), oltre a contenuti per esaltarne le prestazioni 4x4 come kit di sollevamento, pedane laterali tubolari, rock rails, cerchi e molti altri ancora, tutti sviluppati appositamente per il nuovo modello.


 


Heritage


La nuova Gladiator si inserisce nella tradizione di solidi e robusti pick-up Jeep: il primo esemplare risale al 1947, anno in cui la Willys Overland presentò un veicolo a quattro ruote motrici da 1 tonnellata basato sul modello CJ-2A. A questo seguirono nell’arco di oltre 40 anni diversi modelli di pick-up tra cui il FC-150/170 (1957-1965), la Jeep Gladiator/Serie J (1963-1987), il CJ-8 Scrambler (1981-1985) e la Jeep Comanche (1986-1992).


 


Soluzioni finanziarie FCA Bank per la Nuova Jeep Gladiator


FCA Bank è al fianco del brand Jeep per supportare il lancio del nuovo modello. Chi desidera mettersi al volante della nuova Jeep Gladiator potrà beneficiare di un tasso agevolato al 3,80% proposto su tutte le soluzioni finanziarie promozionali di FCA Bank. In aggiunta al rateale tradizionale sono disponibili, nel ventaglio delle offerte FCA Bank, altre due strutture finanziarie, particolarmente indicate per la clientela interessata al Jeep Gladiator: Jeep Excellence, il finanziamento che consente di pagare rate di importo contenuto, oltre a permettere al cliente la possibilità di scegliere, alla fine del contratto, se sostituire la vettura acquistandone una nuova, tenere l’auto pagando la Rata Finale Residua oppure restituirla.

L’alternativa è rappresentata da Jeep Lease, ideale per chi cerca l’alternativa all’acquisto sia che si tratti di professionisti sia di privati. A completamento delle strutture finanziarie, FCA Bank propone una completa gamma di servizi assicurativi, tutti abbinabili al contratto di finanziamento.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Nuova Lancia Ypsilon

Oggi, in occasione del 117 anniversario di Lancia, con la prima immagine di teasing della Nuova Lancia Ypsilon parte il Rinascimento del marchio.  La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano con la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA, disponibile in sole 1906 unità numerate e certificate e in versione 100% elettrica. Lancia e Cassina, due espressioni del “Made in Italy”, rafforzano oggi la loro collaborazione dopo la presentazione del Concept Lancia Pu+Ra HPE. La prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon svelata oggi rappresenta il tavolino, simbolo del comfort a bordo di Lancia e che porta la firma di Cassina.   “Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso da tutti noi. Oggi parte il Rinascimento del marchio Lancia con la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture del nostro Piano Strategico. Celebriamo questo momento insieme a Cassina, eccellenza del design italiano, presentando la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA C

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.

La Fiat Fastback raggiunge le 50mila unità prodotte

Sviluppata e prodotta presso lo Stellantis Betim Automotive Hub, la Fastback ha debuttato sul mercato brasiliano come uno dei più grandi lanci Fiat degli ultimi tempi  Una storia iniziata con una concept car presentata al Salone di San Paolo 2018. Apprezzata in tutto il mondo per il suo design affascinante e le linee decise, divenne presto un successo di pubblico e media. Tanto che, nel 2022, ha preso vita il concept che è servito da ispirazione per lo sviluppo della Fastback, dal nome alle linee sorprendenti e innovative. Ora, il primo SUV Coupé di Fiat torna a fare storia, questa volta con il traguardo delle 50mila unità prodotte.   “La Fastback è un veicolo che esemplifica perfettamente lo scenario attuale della Fiat, soprattutto per quanto riguarda la percezione del valore del marchio e dei suoi prodotti. Riunisce un design unico, il comfort, tutta la funzionalità del suo bagagliaio da 600 litri, la tecnologia e le prestazioni dei motori Turbo 200 e Turbo 270. Per finire, la famigl

Suggestivo shooting realizzato a Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione

Alfa Romeo ha scelto Matera, una delle città più antiche del mondo, come suggestivo set per lo shooting della serie speciale Tributo Italiano. Famosa per i Sassi, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1993, la città lucana è sospesa tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, e riflette perfettamente l’essenza di Alfa Romeo: un brand dal glorioso passato che sta scrivendo la sportività del XXI secolo. Dalle vie storiche di Matera, ammantate dalla luce del Sud Italia, partono le tre vetture Tributo Italiano per raggiungere Milano, la capitale italiana dell’innovazione tecnologica e città natale del marchio che qui nacque il 24 giugno del 1910. Si crea così un fil rouge tra due realtà molto distanti tra loro ma accomunate dalla stessa volontà di guardare al futuro con ambizione e orgoglio. E oggi, grazie soprattutto ai tanti giovani del posto, la città è un laboratorio di progetti e proposte di innovazione sociale, sostenibilità e salvaguardia dell’identità

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Lancia

Con quasi 117 anni di storia, Lancia è sinonimo di Eleganza Italiana, un marchio che ha fatto sognare tanti appassionati in tutto il mondo, grazie alle sue auto iconiche: le eleganti Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grintose Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Lancia è ora pronta a iniziare il suo Rinascimento con un piano strategico a 10 anni che sta procedendo a pieno ritmo. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i valori del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Fiat Argo raggiunge il mezzo milione di unità prodotte

- Il modello è uno di quelli responsabili della leadership della Fiat nel segmento delle berline - Prodotto in Brasile, Argo viene esportato anche in 10 paesi - Una delle automatiche più economiche del segmento, Argo ha già venduto più di 55mila unità nel 2023, occupando l'ottavo posto nella classifica dell'anno Quando si parla del mercato delle berline, è impossibile non menzionare la tradizione della Fiat nel segmento. Dal suo arrivo nel Paese, il marchio ha venduto più di otto milioni di veicoli di questa categoria ed è diventato noto per il lancio di modelli che hanno influenzato la vita dei brasiliani nel corso degli anni. Uno di questi è Argo, che da cinque anni riscuote successo di pubblico e media ed è un punto di riferimento nella categoria. Ora fa di nuovo la storia raggiungendo la soglia del mezzo milione di unità prodotte. Con un nome ispirato a una costellazione, Argo brilla come una vera star del brand. Tanto che detiene il titolo di uno dei veicoli più venduti in