Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Lavori di potenziamento delle autostrade A1 e A14
Autostrade per l'Italia sta eseguendo o ha in progetto alcuni interventi per il potenziamento delle principali autostrade italiane: A1 Milano - Napoli (Autostrada del Sole) e A14 Bologna - Taranto (Autostrada Adriatica).
Entro la fine dell’anno verrà aperta la galleria Santa Lucia, tre corsie per circa 8 chilometri. Sono i lavori di potenziamento della tratta Barberino del Mugello-Calenzano dell’autostrada A1, in direzione Firenze, e costituiscono il proseguimento della Variante di Valico. Un progetto da 885 milioni per la realizzazione, in totale, di due gallerie e due viadotti.
La nuova carreggiata prevede 17,5 km di tracciato, dei quali circa 10 in sotterraneo, con tre corsie di marcia da 3,75 metri, più una corsia di emergenza, sui tratti all’aperto. La galleria S. Lucia è la più lunga galleria a tre corsie realizzata in Europa (scavata con la fresa TBM, la più grande mai utilizzata in UE). Il cantiere – a cui lavorano circa 400 operai – riguarda la realizzazione delle gallerie artificiali di accesso, a nord e a sud, la costruzione della piattaforma autostradale, nei tratti all’esterno delle gallerie, l’installazione delle cabine tecniche e degli impianti di ventilazione, mitigazione incendio e telecontrollo. Attivate anche una serie di dotazioni di sicurezza per il monitoraggio digitale del traffico real time e per la gestione delle emergenze, con impianti automatizzati di ultima generazione.
La realizzazione del viadotto Marinella (550 m) e della galleria Boscaccio (2.000 m) è terminata nei mesi scorsi, mentre il completamento dei lavori nella galleria Santa Lucia e sul viadotto Baccheraia è previsto entro il 2021, consentendo così la conseguente apertura al traffico a tre corsie in direzione sud.
A seguito dell’apertura al traffico della nuova carreggiata sud, verranno avviati sullo stesso tratto gli interventi per la riconfigurazione delle attuali carreggiate in direzione nord, con un totale di quattro corsie. Il progetto esecutivo è in corso di trasmissione al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e prevede la sostituzione delle barriere di sicurezza, la ricostruzione delle pavimentazioni autostradali, l’ammodernamento dei sistemi di drenaggio oltre a interventi di mitigazione acustica. L’avvio dei lavori è previsto a partire dal 2022, una volta aperta al traffico la nuova tratta a tre corsie, in direzione sud.
È prevista anche la realizzazione della 4° corsia tra Milano Sud e Lodi e tra Piacenza Sud e Modena.
Per quanto riguarda l'A14 Adriatica è allo studio il potenziamento con ampliamento a 3 corsie nel tratto a sud delle Marche e del tratto Abruzzese. Si valuta anche la costruzione di un nuovo tracciato in variante, poiché il tratto tra Porto Sant'Elpidio e Vasto è complicato da ampliare, per via delle numerose gallerie e viadotti.
Mentre dovrebbero partire prossimamente i lavori della 4° corsia tra Bologna e la diramazione per Ravenna. Oltre al potenziamento del nodo di Bologna. Qui attualmente sono presenti 2 corsie più corsia d'emergenza in tangenziale e 2 corsia più corsia d'emergenza dinamica (in caso di traffico intenso viene usata come corsia di marcia) in A14. Con il potenziamento, i cui lavori dovrebbero partire nel 2022, si avranno 3 corsie più corsia d'emergenza sia in tangenziale che in A14.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa annuncia il nuovo Leadership Team di Stellantis nel suo primo giorno da Chief Executive Officer
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia ritira il premio “A STAR IS BACK” per il successo del suo Rinascimento
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat Prototipo 100
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tutto pronto per battere il record di 1051 Panda a Pandino. Al raduno sarà presente anche Fiat Grande Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento