Passa ai contenuti principali

“500 Iride”: l’alba della micro-mobilità firmata Mopar®


Mopar® presenta il primo monopattino elettrico, ispirato alla Nuova 500, che risponde perfettamente alla mission di Stellantis: promuovere una mobilità sempre più sostenibile, accessibile e distintiva.

Disegnato dal Centro Stile Fiat, in collaborazione con Compagnia Ducale, l’innovativo “500 Iride” powered by Mopar® è la soluzione ideale per la micro-mobilità elettrica urbana a emissioni zero.

Il nome 500 Iride e il proiettore circolare, posto sotto il manubrio, prendono ispirazione dagli iconici fari rotondi del “Cinquino” ma anche dall’arcobaleno quale espressione cromatica della bellezza in natura.

Autonomia fino a 30 km, velocità massima di 25 km/h, motore da 250W e pneumatici da 10’’.

Al lancio tre le nuances disponibili: Celestial Blue e Cloud Gray, che celebrano l’ambiente, e la tinta rossa che rende omaggio ad un nuovo marchio per la rinnovata Famiglia 500, nata dalla collaborazione tra Fiat e (RED) per diffondere il messaggio condiviso di cura per l’ambiente, per il pianeta e per le persone.

Borsa specifica per il trasporto in auto e caricatore da 12V per fare il “pieno” di energia direttamente dall’auto.

 App dedicata user-friendly che offre, in tempo reale, informazioni utili sul mezzo e la possibilità di condividerlo con amici e familiari in modo semplice e immediato.  

Prossimamente in vendita al prezzo di lancio di 699€ presso tutte le concessionarie Fiat e sul Mopar Store.

 


Stellantis promuove una mobilità sempre più sostenibile, accessibile e distintiva, immaginando così il futuro “green” delle nostre città, dove l’innovazione tecnologica va di pari passo con il rispetto per l’ambiente. Da questa mission, forte e chiara, i team di Mopar e Fiat sono partiti per realizzare “500 Iride”, consolidando la stretta collaborazione che da sempre li lega e dando alla luce un nuovo monopattino elettrico destinato a cambiare la micro-mobilità urbana a zero emissioni.


 


Disegnato dal Centro Stile Fiat, in collaborazione con Compagnia Ducale, l’esclusivo “500 Iride” è un prodotto dall’inconfondibile design italiano che ha preso ispirazione dalla Nuova 500, la prima vettura 100% elettrica del marchio Fiat, condividendone la volontà di assicurare un futuro migliore alle prossime generazioni. Dedicato quindi alla Nuova 500 ma destinato all’intera famiglia 500, eccetto per la soluzione di ricarica specifica nel bagagliaio, il nuovo monopattino elettrico di Mopar® consente di muoversi fra le vie del centro, in maniera distintiva, diventando di fatto “l’acceleratore” ideale dell’ultimo miglio.


 


«Fin dal progetto iniziale della Nuova 500 il team di Mopar® ha lavorato insieme con i colleghi dell’ingegneria, dello stile e del prodotto con l’obiettivo di offrire la massima personalizzazione attraverso un’ampia collezione di Authentic Accessories by Mopar® coerenti con lo spirito del modello - dichiara Francesco Abbruzzesi, responsabile Mopar Enlarged Europe - e oggi facciamo un passo avanti presentando “500 Iride” con cui apriamo una nuova era nel campo della micro-mobilità urbana nel segno dell’icona Fiat. Per la sua realizzazione ci siamo avvalsi del know-how di Compagnia Ducale, un nostro storico partner licenziatario con cui abbiamo già sviluppato alcuni prodotti personalizzati con gli stilemi dei marchi Fiat, Lancia, Abarth e Alfa Romeo».


 


“500 Iride” sarà in vendita presso tutte le concessionarie Fiat e sul Mopar Store, anche per coloro che non sono clienti di una vettura Fiat, ed è proposto al prezzo di lancio di 699€ che include 2 anni di garanzia, assistenza diretta tramite App, oltre a call center, sito web e rete di assistenza tecnica dedicati.


 


500 Iride: l’incontro tra Design e Natura 


Il nome 500 Iride prende spunto dagli iconici fari rotondi della 500 che da 64 anni la contraddistinguono donandole quel proverbiale “sguardo” accattivante e simpatico. Lo stesso stilema, famoso nel mondo, si ritrova nella luce di posizione circolare, posta sotto il manubrio, che rende “500 Iride” un unicum nel panorama dei monopattini elettrici. Ma il nome Iride ricorda anche l’arcobaleno quale espressione della bellezza in natura. Non a caso, i primi due colori disponibili sono il Celestial Blue e Cloud Gray che, creati in esclusiva per la Nuova 500, rinviano rispettivamente al cielo e alle nuvole cariche di pioggia.

Sarà prossimamente disponibile anche la livrea rossa che rende omaggio al nuovo marchio di Famiglia (500)RED, nato dalla collaborazione tra Fiat e (RED) per diffondere il messaggio condiviso di cura per l’ambiente, per il pianeta e per le persone.

Proprio questa versione – (500 Iride)RED - è stata presentata pochi giorni fa in occasione di “Planting the seeds of our future”, lo straordinario evento svoltosi sul tetto del Lingotto, a Torino, per l’inaugurazione di Casa 500 e La Pista 500, il manifesto “green” di Fiat, insieme al lancio della Nuova (500)RED.

Come per l’acquisto della vettura anche per l’eScooter marchiato (RED) parte del ricavato verrà devoluto all’associazione (RED).  

Infine, il logo riprende la silhouette di un monopattino elettrico ed è impreziosito dalla tinta “Light Blue”, come quello della Nuova 500, svelando la sua anima elettrica e innovativa al servizio della sostenibilità e del rispetto ambientale.


 


Caratteristiche tecniche e sicurezza ai massimi livelli


Dotato di un motore da 250W, “500 Iride” può essere utilizzato come un vero e proprio mezzo di trasporto per percorrere in autonomia fino a 30 chilometri, con una velocità massima soggetta a regolamentazione locale ma che può arrivare fino a 25 km/h ed essere completamente ricaricato in 4 ore e mezzo. La sua ampia pedana, gli pneumatici a camera d'aria da 10", l'ammortizzatore posteriore e il display integrato, insieme al manubrio telescopico per una maneggevolezza migliore e personalizzata, offrono un'esperienza di guida con un comfort assoluto. Il suo peso di soli 15 kg e la chiusura easy-folding lo rendono facilmente trasportabile a mano o nel vano bagagli della propria auto.

Contribuiscono alla massima sicurezza la luce anteriore con visibilità a lunga distanza e quella posteriore che lampeggia durante la frenata. Inoltre, quando si guida su strade pedonali, è possibile attivare - tramite l’App o direttamente dal display - la funzionalità “pedestrian mode” che limita la velocità a 6km/h. Infine, a richiesta, è disponibile il Safety Pack che include casco, gilet ad alta visibilità e sistema di bloccaggio per il parcheggio.


 


Borsa specifica e caricatore da 12V per un “pieno” di tranquillità


Per “500 Iride” è stata realizzata una borsa dedicata per un comodo trasporto in auto. Infatti, può essere posta nel bagagliaio della Nuova 500, grazie alla base in Velcro e alle cinghie che si agganciano al sistema Isofix dei sedili posteriori, garantendo così un trasporto sicuro, pulito e privo di rumori. Inoltre, a richiesta, è disponibile un caricatore da 12V da collocare nel vano posteriore – venduto separatamente o in abbinamento alla borsa – che permette di ricaricare completamente il monopattino elettrico con meno dell'1% della capacità della batteria della Nuova 500. Senza dimenticare che “500 Iride” può essere alimentato anche con un cavo di ricarica alla presa domestica (di serie).


 


Tutto sotto controllo con l’App dedicata


Disponibile su App Store (iOS) e Play Store (Google), l’App dedicata consente di gestire completamente “500 Iride” mediante il proprio smartphone. In particolare, è possibile controllare lo stato della batteria, l'autonomia, la velocità effettiva, la distanza totale di viaggio e i tempi, e il risparmio di emissioni di CO2. Direttamente dall’App si può anche impostare il mantenimento della velocità di crociera (Cruise Control) oppure scegliere una delle quattro modalità di guida disponibili: “Normal” per un impiego quotidiano equilibrato; “Sherpa” per ridurre al massimo il consumo energetico; “Sport” per chi preferisce una guida più vivace; e “pedestrian mode” per l’utilizzo nella aree pedonali. Infine, l’App (che funge da chiave elettronica per avviare il monopattino in modalità elettrica) propone una gestione multi-utente per condividere “500 Iride” con familiari o amici, fino a un massimo di quattro persone. Grazie a questa funzionalità, il proprietario è l'unico che può permettere agli altri utenti di utilizzarlo con il proprio account personale.


 


Veloce, comodo e portatile: 500 Iride è la soluzione ideale per la mobilità elettrica urbana e senza emissioni, trasformando ogni tragitto in un viaggio divertente.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Nuova Lancia Ypsilon

Oggi, in occasione del 117 anniversario di Lancia, con la prima immagine di teasing della Nuova Lancia Ypsilon parte il Rinascimento del marchio.  La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano con la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA, disponibile in sole 1906 unità numerate e certificate e in versione 100% elettrica. Lancia e Cassina, due espressioni del “Made in Italy”, rafforzano oggi la loro collaborazione dopo la presentazione del Concept Lancia Pu+Ra HPE. La prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon svelata oggi rappresenta il tavolino, simbolo del comfort a bordo di Lancia e che porta la firma di Cassina.   “Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso da tutti noi. Oggi parte il Rinascimento del marchio Lancia con la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture del nostro Piano Strategico. Celebriamo questo momento insieme a Cassina, eccellenza del design italiano, presentando la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA C

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Lancia

Con quasi 117 anni di storia, Lancia è sinonimo di Eleganza Italiana, un marchio che ha fatto sognare tanti appassionati in tutto il mondo, grazie alle sue auto iconiche: le eleganti Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grintose Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Lancia è ora pronta a iniziare il suo Rinascimento con un piano strategico a 10 anni che sta procedendo a pieno ritmo. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i valori del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Suggestivo shooting realizzato a Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione

Alfa Romeo ha scelto Matera, una delle città più antiche del mondo, come suggestivo set per lo shooting della serie speciale Tributo Italiano. Famosa per i Sassi, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1993, la città lucana è sospesa tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, e riflette perfettamente l’essenza di Alfa Romeo: un brand dal glorioso passato che sta scrivendo la sportività del XXI secolo. Dalle vie storiche di Matera, ammantate dalla luce del Sud Italia, partono le tre vetture Tributo Italiano per raggiungere Milano, la capitale italiana dell’innovazione tecnologica e città natale del marchio che qui nacque il 24 giugno del 1910. Si crea così un fil rouge tra due realtà molto distanti tra loro ma accomunate dalla stessa volontà di guardare al futuro con ambizione e orgoglio. E oggi, grazie soprattutto ai tanti giovani del posto, la città è un laboratorio di progetti e proposte di innovazione sociale, sostenibilità e salvaguardia dell’identità

Nuovo Fiat Ducato

Il modello 2024 del furgone Fiat Ducato con un nuovo design anteriore è disponibile in tre passi e tre altezze di carrozzeria. Motori turbodiesel con potenza da 120 a 180 CV. Dotazioni avanzate con sistemi elettronici di assistenza alla guida. Il nuovo Fiat Ducato model year può ora essere ordinato in Germania nella versione con carrozzeria furgone. I prezzi per il versatile furgone partono da 32.800 euro (netti). Il nuovo Fiat Ducato si riconosce dal nuovo design del paraurti anteriore e della griglia del radiatore, dagli specchietti retrovisori esterni ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e dai nuovi loghi su cerchi e copriruota in lega leggera. Negli interni i sedili sono stati rivisti nei dettagli, il volante ora porta il nuovo logo FIAT. Per il nuovo Fiat Ducato sono disponibili i passi nelle lunghezze da L2 a L4 e nelle altezze da H1 a H3. Ciò si traduce in un volume di carico da 10 a 17 metri cubi per il furgone. A seconda della versione, il peso totale consentito è compr

La Fiat Fastback raggiunge le 50mila unità prodotte

Sviluppata e prodotta presso lo Stellantis Betim Automotive Hub, la Fastback ha debuttato sul mercato brasiliano come uno dei più grandi lanci Fiat degli ultimi tempi  Una storia iniziata con una concept car presentata al Salone di San Paolo 2018. Apprezzata in tutto il mondo per il suo design affascinante e le linee decise, divenne presto un successo di pubblico e media. Tanto che, nel 2022, ha preso vita il concept che è servito da ispirazione per lo sviluppo della Fastback, dal nome alle linee sorprendenti e innovative. Ora, il primo SUV Coupé di Fiat torna a fare storia, questa volta con il traguardo delle 50mila unità prodotte.   “La Fastback è un veicolo che esemplifica perfettamente lo scenario attuale della Fiat, soprattutto per quanto riguarda la percezione del valore del marchio e dei suoi prodotti. Riunisce un design unico, il comfort, tutta la funzionalità del suo bagagliaio da 600 litri, la tecnologia e le prestazioni dei motori Turbo 200 e Turbo 270. Per finire, la famigl