Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

ARRIVA DS 4, UN CONCENTRATO DI ELEGANZA E TECNOLOGIA



DS 4 è il nuovo modello che entra a far parte della gamma DS AUTOMOBILES. Una berlina che ha in sé tre anime: quella della berlina compatta ed elegante, con DS 4, oppure quella più sportiva, con DS 4 Performance Line e infine, per coloro i quali amano un design da SUV-Coupè, c’è DS 4 CROSS.


Una berlina che offre un design carismatico con delle linee nette, contemporanee, che la proiettano, da un punto di vista dello stile, in un futuro ricco di raffinatezza e tecnologia.


DS 4 è, infatti, un vero e proprio concentrato di tecnologia. Ne sono un esempio il DS Smart Touch, che permette, con un piccolo touchscreen posto sul tunnel centrale, di interagire con il nuovo sistema di infotainment attraverso dei menu personalizzabili e richiamabili con un semplice gesto di un dito, quindi una modalità di interazione che proietta veramente nel futuro.


Un altro esempio di alta tecnologia a bordo è il DS Extended Head Up Display, che proietta le informazioni di guida in uno schermo immaginario di 21” di diagonale che è posto a 4 metri di distanza da chi guida, in prospettiva, e permette di mantenere lo sguardo sempre sulla strada all’insegna della massima sicurezza.


DS 4 è offerta con un prezzo di listino da 29.500 € nella versione Business equipaggiata con un motore Diesel da 130 cv e con pack Business, che include il sistema di navigazione integrato, i sedili comfort con regolazione lombare, il wireless charging, il nuovo sistema di Infotainement DS Iris e DS Smart Touch


Per i clienti sarà possibile testare DS 4 a partire dal 27 e 28 novembre in tutti i DS Store d’Italia.

Commenti

Post più popolari