Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
VIAGGI SENZA CONFINI CON DS 4 CROSS E LA TECNOLOGIA ADVANCED TRACTION CONTROL
DS 4 CROSS affronta il tema dell’avventura attingendo allo specifico design, con la complicità di una motricità evoluta.
Il sistema ADVANCED TRACTION CONTROL offre motricità avanzata su fondi insidiosi, con il valore aggiunto degli pneumatici 4 stagioni.
La dotazione del sistema comprende il sistema HILL ASSIST DESCENT per aiutare il guidatore sulle discese più ripide.
Esternamente, DS 4 CROSS propone dettagli estetici che assecondano uno stile improntato all’off-road, come i paraurti in nero goffrato arricchiti da inserti in alluminio. La shadow line Glossy Black si abbina alle barre al tetto e alla calandra, mentre il logo specifico ‘CROSS’ sulle portiere ne evidenzia l’animo avventuroso.
Ma non si tratta solo di un esercizio di design, DS 4 CROSS può essere equipaggiata con un sistema che consente di guidare su fondi insidiosi come neve, fango o sabbia. Si tratta del sistema ADVANCED TRACTION CONTROL, con cui viene ottimizzata la trazione per entrambe le ruote anteriori, sfruttando la sinergia del controllo elettronico ESP che regola la stabilità del veicolo.
Chi cerca la guida fuoristrada leggera oppure vuole essere più sicuro nella stagione invernale, trova in questo sistema una risposta ottimale. Il sistema è abbinato a:
cerchi in lega LIMA da 19”
specifici pneumatici quattro stagioni con omologazione M+S per l’utilizzo invernale
la funzionalità HILL ASSIST DESCENT CONTROL
L’Hill Assist Descent Control (HADC) assiste il guidatore durante la guida in discesa su pendii medio-ripidi, su asfalto o strade non asfaltate. Agisce automaticamente sul freno, riducendo il rischio di slittamento o perdita di controllo del veicolo. Questa funzione è attiva a velocità inferiori a 30 km/h, si mette in pausa se la velocità del veicolo supera i 50 km/h e si disattiva automaticamente quando la velocità supera i 70 km/h.
Sono invece 3 le modalità selezionabili dall’utente per l’Advanced Traction Control:
NEVE (Snow) attiva fino a 80 km/h, adatta costantemente il livello di slittamento per fornire la massima trazione in base alle condizioni del fondo (neve profonda oppure ghiaccio). Questa modalità, attiva fino a 120 km/h, consente un leggero slittamento simultaneo su entrambe le ruote motrici, per far avanzare il veicolo limitando il rischio di blocco della trazione. Lo slittamento si adatta anche alle condizioni che si incontrano durante la guida, ottimizzando l’accelerazione del veicolo.
FANGO (Mud) attiva fino a 50 km/h, consente lo slittamento sulla ruota con il minimo grip fino a quando inizia a muoversi, con l’obiettivo di favorire l’uscita dal fango. Nel contempo, la ruota con più grip trasmette tutta la trazione (il trasferimento di coppia tra le ruote può arrivare fino al 100%).
SABBIA (Sand) è attiva fino a 120 km/h, consente un leggero slittamento simultaneo su entrambe le ruote motrici, per far avanzare il veicolo e limitare il rischio di insabbiamento.
L’esclusivo sistema ADVANCED TRACTION CONTROL viene proposto in opzione su DS 4 CROSS, con le versioni PureTech 130 e 180 oppure BlueHDi 130, per 750 euro con l’allestimento TROCADERO, oppure 500 euro per RIVOLI.
DS 4 CROSS, abbinato al sistema ADVANCED TRACTION CONTROL, offre una guida più sicura e dinamica a chi ha uno spirito più avventuriero ma non vuole rinunciare all’eleganza che DS 4 garantisce sempre, grazie al savoir-faire parigino presente anche in questa versione dedicata agli amanti delle linee SUV Coupé.
Post più popolari

Lancia Gamma Rinasce a Melfi: Un Simbolo del Made in Italy
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Fiat Grande Panda: In Arrivo la Versione Benzina Pura per Conquistare Nuove Fasce di Mercato
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 500 Hybrid batte 500e per un utilizzo non solo cittadino
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon: Un Rilancio Tra Luci e Ombre nel Primo Semestre 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il Cuore Efficiente della Città e non solo: Alla Scoperta del Motore 1.0 Firefly 70 CV Mild Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis fa retromarcia su elettrico e idrogeno. Nuova strategia multi-energia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat dice addio al grigio: un arcobaleno promesso, ma l'ampiezza della palette è sufficiente?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento