Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Al via a Eisenach la produzione di nuovo Opel Grandland
La produzione inizia alla presenza del Presidente della Turingia, Bodo Ramelow e di Uwe Hochgescurtz, CEO Opel
Con il nuovo Opel Grandland prosegue la strategia di elettrificazione di Opel
Nuovo Opel Grandland con il Pure Panel completamente digitale e sistemi innovativi di assistenza alla guida.
Inizia a Eisenach la produzione del nuovo Opel Grandland: all’uscita del primo SUV ammiraglia del marchio della linea di produzione erano presenti Uwe Hochgeschurtz e Bodo Ramelow, Presidente della Turingia. Per dare il via alla produzione di serie è stato realizzato nello stabilimento tedesco un Opel Grandland Hybrid4 con allestimento Ultimate, trazione integrale elettrica e una potenza di sistema di 221 kW/300 CV (consumo di carburante nel ciclo misto WLTP1: 1,3-1,2 l/100 km, emissioni di CO2 pari a 31-29 g/km; classe di efficienza A+).
“Pieno zeppo di tecnologie innovative, con il Pure Panel, il posto guida completamente digitale, e con una gamma di motorizzazioni estremamente efficienti, tra cui due versioni plug-in hybrid, il nuovo Opel Grandland ci darà una spinta ulteriore”, ha dichiarato Uwe Hochgeschurtz, CEO Opel, durante la visita allo stabilimento. “Non vedo l’ora di ammirare la nostra nuova ammiraglia SUV a febbraio presso i concessionari e subito dopo nelle mani dei clienti”.
“Siamo molto felici di vedere uscire il nuovo Opel Grandland dalla linea di produzione di Eisenach”, ha sottolineato Xavier Chéreau, Presidente del Consiglio di Sorveglianza Opel e Responsabile Risorse Umane di Stellantis. “Il dialogo sociale ha portato ancora una volta a soluzioni costruttive, a tutto vantaggio della competitività di questo sito, un elemento che diventa ancora più importante in considerazione del profondo cambiamento che il settore automotive sta attraversando”.
“Nonostante le numerose limitazioni dovute alla pandemia, tutto il team ha fatto un lavoro fantastico. Con il nuovo Opel Grandland inizia un altro capitolo nella bellissima storia di questo stabilimento. Siamo felici di costruire l’ammiraglia SUV di Opel con la tipica eccellente qualità di Eisenach”, ha dichiarato Jörg Escher, direttore di stabilimento.
La strategia di elettrificazione di Opel prosegue in modo coerente anche con il nuovo Opel Grandland, che viene offerto in due versioni plug-in hybrid: la potenza di sistema di Opel Grandland Hybrid è di 165 kW/224 CV; la coppia massima è di 360 Nm (consumo di carburante nel ciclo misto WLTP: 1,4-1,3 l/100 km, emissioni di CO2 32-30 g/km; classe di efficienza A+). La potenza viene inviata all’asse anteriore attraverso il fluido cambio automatico a otto rapporti. La versione 4x4 presenta un’ulteriore motore elettrico sull’asse posteriore, che permette a Opel Grandland Hybrid4 di offrire una potenza di sistema pari addirittura a 221 kW/300 CV e una coppia massima di ben 520 Nm.
Già all’interessante prezzo d’ingresso di 30.200 Euro (prezzo chiavi in mano in Italia, IPT esclusa) il nuovo Opel Grandland vanta numerosi sistemi di assistenza di vertice. La dotazione di serie comprende infatti Avviso incidente con Frenata automatica di emergenza e Riconoscimento pedoni, Riconoscimento Segnali Stradali, Sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore e Sistema di regolazione della velocità con limitatore intelligente.
Guidatore e passeggeri possono inoltre disporre del Pure Panel, il posto guida completamente digitale. Gli smartphone si collegano facilmente ai sistemi di infotainment attraverso Apple CarPlay o Android Auto. Un'altra caratteristica di spicco sono i fari anteriori adattivi IntelliLux LED® Pixel, disponibili in opzione, con un totale di 168 elementi LED, presenti per la prima volta su Opel Grandland, così come il sistema Night Vision. Oltre a tutto ciò, sul nuovo Opel Grandland spicca il nuovo volto del marchio, l’Opel Vizor.
Post più popolari

Lancia Gamma Rinasce a Melfi: Un Simbolo del Made in Italy
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Fiat Grande Panda: In Arrivo la Versione Benzina Pura per Conquistare Nuove Fasce di Mercato
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon: Un Rilancio Tra Luci e Ombre nel Primo Semestre 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat dice addio al grigio: un arcobaleno promesso, ma l'ampiezza della palette è sufficiente?
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il Cuore Efficiente della Città e non solo: Alla Scoperta del Motore 1.0 Firefly 70 CV Mild Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis fa retromarcia su elettrico e idrogeno. Nuova strategia multi-energia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il CEO di Stellantis Antonio Filosa inaugura una struttura dedicata ai test di veicoli ibridi ed elettrici presso il Safety Center South America
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento