Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Opel, il meglio del 2021
Il 2021 è iniziato con il nuovo Opel Crossland
In primavera ha visto la luce la seconda generazione del bestseller Opel Mokka
Il nuovo Opel Grandland ha completato il rinnovamento della gamma SUV Opel
La nuova Opel Astra in anteprima
Consegnato il primo veicolo commerciale a celle a combustibile con l’Opel Vivaro-e Hydrogen
Nuovo Opel Crossland
Design, spazio, flessibilità e alta tecnologia: l’ultima generazione del SUV Opel Crossland reinterpreta il concetto di versatilità alla base del progetto originale di quest’auto di successo. Lo stile che guarda al futuro, caratterizzato dal frontale Opel Vizor, si accompagna alla funzionalità di un abitacolo ampio rispetto alle dimensioni esterne contenute e ad un bagagliaio trasformabile fino a 1.255 litri di capacità. Connesso ed equipaggiato con i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, oltre all’IntelliGrip che consente di affrontare percorsi difficili, Opel Crossland offre una gamma di motorizzazioni benzina e diesel con potenze fino a 130 CV.
Nuovo Opel Mokka
Dopo oltre un milione di unità vendute in Europa, Opel Mokka è giunto alla seconda generazione con un design completamente nuovo, dove spicca il frontale Vizor dal taglio futuristico, ed equipaggiato con i più avanzati sistemi hi-tech di connettività e assistenza alla guida. Basato su uno stile futuristico ed aggressivo in dimensioni esterne contenute, il SUV compatto Opel offre una gamma di motorizzazioni fra le più ampie della categoria e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di mobilità. Ai benzina da 100 o 130 CV, anche con cambio automatico a 8 rapporti, e al diesel da 110CV si unisce la versione 100% elettrica di Opel Mokka-e da 136 CV, con batteria da 50 kWh e autonomia fino a 338 km.
Nuovo Opel Grandland
SUV di categoria superiore, Opel Grandland è nuovo nel design, adottando il nuovo Vizor del frontale, e dotato dei sistemi tecnologici più avanzati, confermando lo spazio, la versatilità e la cura di un abitacolo a misura dei passeggeri e con un posto di guida Pure Panel completamente digitale. Fra le dotazioni anche i fari anteriori IntelliLux LED Pixel Light e il Night Vision, per il massimo della sicurezza nei percorsi notturni. Al vertice della gamma le versioni ibride: Opel Grandland Hybrid plug-in anche a trazione integrale e fino a 300 CV, che unisce prestazioni sportive, con velocità di 235 km/h e accelerazione da 0 a 100 in 6,1 secondi, all’elevata mobilità su qualsiasi tipo di terreno.
L’anteprima della nuova Opel Astra
Con la sesta generazione, Opel Astra conferma il ruolo trentennale di protagonista nel settore delle compatte puntando su design, versatilità, dinamica e tecnologia d’avanguardia. Vero e proprio manifesto stilistico del marchio, dai tratti “bold and pure” caratterizzati dal frontale Vizor e dalla finitura bicolore in opzione, offre un abitacolo spazioso e tecnologico, sedili ergonomici certificati AGR e un posto di guida con Pure Panel completamente digitale. Ai motori termici si aggiunge la versione ibrida plug-in con potenza di 180 CV e una coppia di 360 Nm, in grado di percorrere fino a 60 km a zero emissioni. Dal 2023, inoltre, sarà lanciata la Opel Astra-e 100% elettrica.
Opel Vivaro-e Hydrogen
Il primo Opel Vivaro-e Hydrogen ha iniziato la sua attività all’interno della flotta di un produttore tedesco di elettrodomestici leader, utilizzato per l’assistenza nella regione del Reno-Meno. Opel apre così un nuovo capitolo nella sua offensiva per la mobilità sostenibile con un veicolo che impiega celle a combustibile per produrre energia elettrica per ricaricare la batteria. L’autonomia supera i 400 km e bastano tre minuti per un pieno di idrogeno. Basato sulla versione elettrica Opel Vivaro-e, “International Van of the Year 2021, Opel Vivaro Hydrogen non scende a compromessi in termini di spazio e versatilità rispetto alle versioni con motori a combustione interna, con volume di carico fino a 6,1 metri cubi.
Post più popolari

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa annuncia il nuovo Leadership Team di Stellantis nel suo primo giorno da Chief Executive Officer
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia ritira il premio “A STAR IS BACK” per il successo del suo Rinascimento
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat Prototipo 100
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tutto pronto per battere il record di 1051 Panda a Pandino. Al raduno sarà presente anche Fiat Grande Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento