Passa ai contenuti principali

TONALE: DINAMICA DI GUIDA BEST IN CLASSUN’AUTENTICA ALFA ROMEO


Perfetta distribuzione dei pesi per una maneggevolezza in curva senza eguali.

Lo sterzo più diretto del segmento (13,6) e dotato di palette cambio in alluminio.

Unica nella categoria ad adottare l'Integrated Brake System, sistema brake-by-wire che garantisce una risposta istantanea e gestisce la frenata rigenerativa. Unica anche nell’offrire l’impianto frenante con pinze fisse by Brembo a 4 pistoncini.

Sospensioni MacPherson indipendenti con tecnologia FSD (Frequency Selective Damping).

Sospensioni elettroniche “Alfa Active Suspension” che permettono di adattarsi alla modalità di guida selezionata.

Trazione integrale ibrida Alfa Romeo Q4 per il massimo livello di handling e sicurezza.

Differenziale autobloccante elettronico Alfa Romeo per la massima motricità.

Uno degli obiettivi primari alla base della progettazione di Alfa Romeo Tonale è stato il raggiungimento del massimo piacere di guida. Uno degli elementi che ha contribuito a questo traguardo è stato certamente la perfetta distribuzione dei pesi tra i due assi – una peculiarità della tradizione costruttiva Alfa Romeo – che ha richiesto una particolare gestione delle masse e dei materiali, ottenuta lavorando sia sul layout della vettura sia collocando in una posizione il più centrale possibile tutti gli elementi di maggior peso. In particolare, le versioni di Tonale dotate di trazione anteriore, grazie all’eccellente bilanciamento delle masse, ottimizzano l'erogazione della coppia a terra e la maneggevolezza in curva; quest’ultima è ulteriormente enfatizzata nella versione a trazione integrale Q4 grazie alla coppia disponibile a terra per ogni assale. 

In qualunque situazione e velocità, la guida della C-SUV Tonale è sempre naturale e istintiva, anche grazie al rapporto di sterzo più diretto nel segmento (13,6). Il feeling dello sterzo, preciso e diretto come ci si aspetta da un’ Alfa Romeo, è enfatizzato dall'adozione della geometria delle sospensioni anteriori indipendenti che riduce le ripercussioni nel modo più genuino, limitando l'applicazione del filtraggio via software ottimizzando il controllo di sterzata delle ruote anteriori. La sportività viene ulteriormente esaltata dalle palette cambio in alluminio: sono un tratto distintivo del marchio e un unicum nella categoria.

Unica nella categoria, la nuova Alfa Romeo Tonale adotta l’Integrated Brake System (IBS), l'innovativo sistema elettromeccanico che combina il controllo di stabilità con il tradizionale servofreno. Grazie all'integrazione tra elettronica e meccanica, oltre ad una significativa ottimizzazione dei pesi, un feeling ottimale e la totale assenza di vibrazioni del pedale, il sistema garantisce una risposta istantanea del freno. Contribuisce alle migliori performance di frenata l’adozione delle pinze fisse by Brembo a 4 pistoncini e dischi anteriori autoventilati e dischi pieni al posteriore. 

Le sospensioni elettroniche “Dual Stage Valve" permettono di selezionare un comportamento più orientato alle prestazioni oppure al comfort. Sviluppati insieme a Marelli, storico partner tecnologico di Alfa Romeo, gli ammortizzatori elettronici sono caratterizzati da una speciale valvola elettroattuata all’interno dell’ ammortizzatore che fornisce curve di smorzamento indipendenti. Due le modalità disponibili: Comfort o Sport. La prima è la taratura predominante nella selezione DNA Advanced efficiency e Normal, che assicura le migliori prestazioni di scorrevolezza su strade irregolari. Invece, la modalità Sport è la calibrazione predominante nella selezione DNA Dynamic e ESC Off, che riduce i movimenti del corpo e aumenta la rigidità verticale per cercare la migliore dinamica del veicolo in curva. Infine, premendo il pulsante dedicato sul selettore DNA, è possibile attivare/disattivare la calibrazione della modalità Dynamic. 

Sulle versioni Hybrid (130 CV e 160 CV) e Diesel da 130 CV, tutte dotate di trazione anteriore, è di serie il differenziale autobloccante elettronico Alfa Romeo, che garantisce una trazione perfetta per un'esperienza di guida fluida, enfatizzando l'agilità e il carattere sportivo di questa vettura, con effetti positivi anche sulla sicurezza. Integrato nel selettore DNA, il sistema sfrutta l'effetto dell'impianto frenante simulando gli effetti di un differenziale meccanico limitato. In particolare, abbinato alla sospensione anteriore MacPherson, assicura una dinamica di guida sportiva ed efficace attraverso il controllo della stabilità del veicolo, reindirizzando la potenza alle ruote durante le accelerazioni in curva. Il sistema offre anche un maggiore controllo su superfici scivolose, oltre a ridurre notevolmente il sottosterzo, trasferendo la coppia dalla ruota interna a quella esterna, in modo da garantire l'accelerazione longitudinale e di conseguenza una migliore tenuta di strada. 

La versione Plug-in Hybrid Q4 di Tonale è equipaggiata con la trazione integrale ibrida Alfa Romeo Q4 che assicura la motricità ideale per muoversi in sicurezza su neve e ghiaccio. La combinazione tra motore a combustione interna e propulsione elettrica su cui si basa la trazione Q4, infatti, fornisce una coppia maggiore rispetto a quella erogata da una vettura a combustione interna convenzionale, e garantisce la possibilità di regolarla con estrema precisione sia nelle fasi di spunto sia nella guida a quattro ruote motrici più impegnativa, quando è necessario un rapporto di trasmissione ridotto. Dunque, quando le condizioni del manto stradale si presentano bagnate, scivolose o ghiacciate e c’è bisogno di maggiore trazione, ecco che la versione Plug-in Hybrid Q4 di Tonale diventa un’autentica vettura 4x4 con i relativi vantaggi in termini di sicurezza. In dettaglio, il sistema accende automaticamente il motore termico all’anteriore, che comincia a far muovere le ruote anteriori, e al tempo stesso si avvia il motore elettrico al posteriore, garantendo così fino a 275 cavalli di potenza massima per una guida performante, divertente e sicura. 

Lo schema di sospensioni, opportunamente personalizzato secondo il DNA Alfa Romeo, prevede un’architettura di tipo MacPherson. La geometria all’avantreno è ottimizzata per ottenere cambiamenti di direzione rapidi e precisi, enfatizzando il feeling dello sterzo tipico Alfa Romeo. Infatti, riduce i disturbi sullo sterzo limitando l'applicazione del filtraggio via software e ottimizzando il controllo di sterzata delle ruote anteriori. Al retrotreno l’esclusiva geometria a tre bracci assicura una rapida risposta in inserimento ed il massimo livello di accelerazione laterale in curva. Non ultimo, le sospensioni di Tonale adottano la tecnologia FSD (Frequency Selective Damping) – sviluppata in collaborazione con Koni, partner tecnologico storico di Alfa Romeo – che migliora la performance garantendo una perfetta tenuta di strada e migliorando allo stesso tempo il comfort in tutte le condizioni di guida. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Le vendite di Alfa Romeo Junior stanno salendo

Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “sono arrivato da tre mesi in Alfa Romeo, i numeri che sono in linea con i nostri target, anche se il contesto che abbiamo vissuto e viviamo è complesso. C’è spazio per migliorare? Di sicuro. La Junior sta salendo senza dare troppo fastidio al Tonale. E ho un’altra ambizione: arrivare a fine gennaio a 20.000 ordini. Junior e Tonale sono due modelli che lavorano in segmenti SUV diversi, il B e il C. La Junior ha un effetto traino sul Tonale e su tutta la gamma. Riesce a portare nuovi clienti in concessionaria, sia privati sia aziende. Su quest’ultimo filone abbiamo bisogno di crescere molto”. “Io sono un puro alfista. Io dormo dentro la mia Giulia: è una macchina fantastica per lo stile di guida. Lo stesso che ritrovo sulla Junior. E forse non sono l’unico alfista a pensarla così, forse faccio parte di una maggioranza silenziosa. Io trovo che la Junior rappresenti allo stesso tempo il meglio della storia e del Dna dell’Alfa Romeo...

Importanti novità Alfa Romeo nel corso del 2025. Verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio

L’Alfa Romeo Junior Veloce completamente elettrica da 207 kW/280 CV può già essere ordinata. La primavera vedrà anche l'inizio degli ordini e il lancio sul mercato del modello ibrido a trazione integrale Junior Ibrida Q4. Questo modello combina un motore turbo benzina da 100 kW (136 CV) con due motori elettrici che consentono sia la trazione integrale che la guida puramente elettrica. Inoltre, in primavera l'Alfa Romeo lancerà un'esclusiva edizione speciale. In autunno seguirà un aggiornamento per l'Alfa Romeo Tonale e verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia.

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Tipo 1.6 Diesel 130 CV offerta al prezzo di 15.950€

Fiat Tipo 1.6 Diesel da 130 CV è offerta al prezzo di 15.950€, confermandosi la soluzione ideale per le famiglie e i professionisti in cerca di affidabilità e prestazioni elevate. Tipo 1.6 130cv Diesel Listino €17.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.450 oppure €15.950 solo con Finanziamento di Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.:Anticipo 0 € - Importo Totale del Credito 16.221 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.112,81 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 3.329,27 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 41,54 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 331 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) di 8.477,35 € incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN ...