Passa ai contenuti principali

Nuova gamma Abarth 595: lo Scorpione torna a pungere



Debutta oggi la nuova gamma dell'icona Abarth che si declina in due modelli, due versioni di potenza e quattro livelli di personalizzazione fedeli al suo DNA.

Da sempre Abarth trasforma l'ordinario in straordinario, all'insegna dei suoi valori: Performance e Stile.

La nuova Abarth 595 è il modello distintivo che offre di serie tutte le dotazioni necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida: sotto il cofano scalpitano i 165 CV del propulsore dotato del turbocompressore Garrett.

Grinta e classe caratterizzano l'Abarth 695, il modello top di gamma che soddisfa un autentico “gentleman driver”. Per lui la potenza sale a 180 CV e l'equipaggiamento non conosce rivali.

Quattro i livelli di upgrading che esaltano le due anime del marchio: per uno Stile più marcato e sofisticato sono disponibili i pack 695 Turismo e 595 Turismo, mentre i pack 695 Competizione ed F595 assicurano una forte connotazione racing e si rivolgono direttamente ai driver più dinamici.

 


 


Trasformare l'ordinario in straordinario, offrendo i migliori prodotti nel segmento delle auto sportive compatte: è questa la missione del marchio Abarth, da sempre sinonimo di performance e stile italiano. Oggi, a poche settimane dal suo 73° anniversario, lo Scorpione torna a pungere, inaugurando la nuova gamma 595, con cui rende omaggio all'inventiva del fondatore Carlo Abarth (1908 - 1979). Proprio il concetto di upgrading, da sempre nel DNA di Abarth, ha guidato il lavoro di designer, ingegneri e tecnici per dare vita alla gamma 2022 della sua intramontabile icona.


L'offerta si compone di due modelli e due livelli di potenza - Abarth 595 con 165 CV e Abarth 695 con 180 CV - ciascuno caratterizzato da peculiarità specifiche per regalare grandi emozioni, sia ai clienti più attenti allo stile, sia a quelli che non possono fare a meno delle performance. Comuni ad entrambe le versioni le prestazioni esaltanti, il sound dello scarico, lo stile irreverente e sfacciato, ma ricco di personalità e, chiaramente, il piacere di guida.


Partendo da queste "basi", il cliente può sviluppare la versione più adatta ai propri gusti ed esigenze, grazie ai quattro pack di personalizzazione realizzati all'insegna della più autentica tradizione Abarth. Il ricordo va subito alle leggendarie scatole di trasformazione dello Scorpione che, negli anni Sessanta, tramutavano vetture di normale produzione in "belve da gara" imbattibili. Oggi, la stessa opportunità di personalizzare l'esperienza di guida, conservando la doppia anima del brand con i suoi rispettivi target di clientela, è data da quattro livelli di trasformazione.


Per l'Abarth 595 ci sono il pack “595 Turismo”, più improntato allo stile, e il pack “F595” che ne accentua le performance.

Allo stesso modo, la già esclusiva Abarth 695 può essere personalizzata ulteriormente con il raffinato pack “695 Turismo” oppure con il prestazionale pack “695 Competizione”.

Infine, per i clienti che desiderano una vettura ancora più ricca sono stati realizzati sette pack che raggruppano gli optional più richiesti, con un significativo vantaggio economico, disponibili su entrambi i modelli (eccetto il Pack Racing Style che è esclusivo dell'Abarth 695).


Tra i contenuti più rilevanti di quest'ultimo pack vi è certamente lo Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60°, che aumenta il carico aerodinamico con un conseguente miglioramento della stabilità in curva e una maggiore reattività nei tratti misti. In posizione di massima inclinazione (60°), ad una velocità di 200 km/h, l'alettone aumenta il carico aerodinamico fino a 42 kg. Questo contenuto altamente sportivo richiama il mondo delle corse e la leggendaria storia racing dello Scorpione.


 


Abarth 595: 165 CV di pura adrenalina


Il modello 595 è la versione di ingresso alla gamma Abarth e offre di serie tutte le dotazioni necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida tipico delle vetture dello Scorpione.


La silhouette è impreziosita dai cerchi in lega da 16", dal doppio scarico cromato, dai fendinebbia anteriori e dalle calotte degli specchietti in tinta carrozzeria. Le modanature interne e le maniglie delle porte sono in cromo satinato. La fascia plancia grigia si abbina perfettamente al tessuto nero dei sedili, oltre che ai rivestimenti del cockpit, il volante e il pomello del cambio. Completano la dotazione sportiva i pedali in acciaio inossidabile, un tocco racing che bene si sposa con il volante a fondo piatto, con mirino, che è stato studiato per essere più efficace nella guida sportiva.

Queste caratterizzazioni estetiche rispecchiano i valori di stile e comfort tipici delle granturismo italiane. Ma la nuova Abarth 595 è anche espressione equilibrata di sportività, come dimostrano le sospensioni posteriori Koni e il performante impianto frenante specifico Abarth che offre la massima sicurezza grazie ai dischi anteriori ventilati da 284 mm e a quelli posteriori da 240 mm.


Cuore pulsante della nuova Abarth 595 è il motore 1.4 T-jet Euro 6D Final da 165 CV, equipaggiato con il turbocompressore maggiorato Garrett con rapporto di compressione geometrico a 9:1. Un mix prestazionale che si traduce nella velocità massima di 218 km/h, ed una ripresa in quinta marcia da 80 a 120 km/h in soli 7,8 secondi. È lo stesso motore da cui è derivato il propulsore delle monoposto Tatuus impegnate nei campionati italiano e tedesco di Formula 4. Il propulsore è abbinato al cambio manuale ma, a richiesta, può essere accoppiato al cambio automatico a cinque velocità con paddle al volante.

Da qui un’accelerazione 0-100 km/h in 7,3 secondi, con il cambio manuale, e in 7,4 secondi, con il cambio automatico sequenziale. Infine, sul fronte della tecnologia, l'Abarth 595 offre di serie la radio DAB con touchscreen da 7’’ con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android AutoTM.


 


Il pack 595 Turismo, la scelta ideale per un guidatore moderno ed elegante


Disponibile per il modello Abarth 595, berlina o cabrio, il pack 595 Turismo concilia al meglio sportività ed esclusività, nel solco della tradizione granturismo tipicamente italiana. Compongono questa personalizzazione alcuni elementi di design di grande valore, quali le calotte degli specchietti con trattamento cromo satinato, i cerchi in lega leggera da 17'' Granturismo, il badge dedicato sulla carrozzeria e il rivestimento dei sedili in pelle nera o marrone.


 


Il pack F595 per gli appassionati del motorsport


Il cliente dell'Abarth 595 può personalizzarla ulteriormente con il pack F595, un concentrato di dettagli racing capace di affascinare gli amanti del motorsport che dalla propria auto si aspettano massime prestazioni. Tra i contenuti più rilevanti vi è certamente il sistema di scarico Record Monza Sovrapposto. Si tratta dell'evoluzione dell’iconico scarico Record Monza che presenta una nuova configurazione con i quattro terminali – due per lato – sovrapposti verticalmente. La valvola di scarico attiva è controllata tramite il tasto “scorpion” posizionato sulla plancia. Questo consente al pilota di scegliere, semplicemente con un dito, tra un sound da “gentleman driver” e un rombo più cupo e grintoso, tradizionalmente Abarth. Completano il pack F595 la sospensione anteriore Koni, un cruscotto nero opaco, i cerchi in lega da 17" e il badge specifico "F595", che rende omaggio alla Formula 4 di cui Abarth è fornitore dei motori.


 


Abarth 695 da 180 CV, la versione top di gamma che non conosce rivali


La nuova Abarth 695 si caratterizza per uno stile distintivo ancora più performante ed è dedicata a coloro che non rinunciano mai a trasformare un viaggio in un’esperienza coinvolgente. Rispetto alle dotazioni già presenti sul modello 595, infatti, l'aggressiva 695 aggiunge alcuni elementi che ne accentuano l'indole sportiva, come dimostrano i sedili in tessuto Sabelt, con guscio grigio opaco, i cerchi in lega da 17" dedicati e il famoso sistema di scarico Record Monza, il "ruggito" inconfondibile che ha accompagnato generazioni di Abarthisti ed è sempre stato sinonimo di potenza e di performance.

La nuova Abarth 695 è equipaggiata con il potente motore 1.4 T-jet che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 rpm e consente una velocità massima di 225 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6,7 secondi. Stessa impronta di sportività anche per gli ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e per il potente impianto frenante che adotta all'anteriore pinze Brembo rosse in alluminio a 4 pistoncini e dischi autoventilati di 305 mm e di 240 mm al posteriore. Ciò le consente di accelerare velocemente e frenare efficacemente, una prerogativa della guida sportiva e del divertimento.


Oltre a prestazioni straordinarie, la nuova Abarth 695 regala uno stile raffinato, come confermano alcuni dettagli in “tar cold gray”: dalle modanature alle maniglie delle porte, fino alle calotte degli specchietti. La stessa tinta rende unica la fascia plancia, da sempre un elemento fortemente iconico del modello Abarth. L'esclusività dei materiali è anche ben visibile nel cockpit rivestito in Alcantara, nel volante che abbina Alcantara e fibra di carbonio, e nel pomello del cambio in alluminio. È proprio l'alternanza di materiali di pregio ed elementi di design più tecnologici a creare un mix unico ed esclusivo nel segmento.


 


Il pack 695 Turismo, lo stile inconfondibile di un "gentleman driver"


Per un cliente sportivo e amante dei materiali pregiati, il marchio dello Scorpione ha realizzato il pack 695 Turismo che accentua le peculiarità stilistiche dell'Abarth 695, nelle configurazioni berlina o cabrio. Lo si percepisce immediatamente una volta dentro l'abitacolo, dove spiccano i sedili in pelle proposti in due diversi colori - nero o marrone - e la fascia plancia rivestita dalla preziosa Alcantara. Il tutto reso ancora più esclusivo dai cerchi in lega da 17" e dal badge "695 Turismo". Incluso nel pack, il tetto in vetro apribile per una guida open air fuori dal comune.


 


Pack 695 Competizione, alle radici dell'elaborazione Abarth


Il pack 695 Competizione è un autentico concentrato di esclusività, performance e anima racing. Disponibile sull'Abarth 695 trasforma il già prestazionale modello di base in una vettura per i piloti più esperti. Lo dimostra l'impianto di scarico Record Monza Sovrapposto, che regala pure emozioni sonore, oltre che divertimento e piacere di guida. Così come sono particolari i sedili Sabelt con cuciture rosse e guscio in carbonio, che garantiscono un elevato supporto laterale e sono quindi perfetti per la guida sportiva. Dotati di un guscio in carbonio e realizzati in tessuto, si compongono di appositi materiali che garantiscono maggiore grip.


Infine, il cliente che acquisita il pack 695 Competizione può scegliere, incluso nel prezzo, tra il differenziale autobloccante meccanico, che migliora la trazione in condizioni di aderenza difficile e fondi non uniformi, oppure il cambio sequenziale robotizzato Abarth con palette al volante. Sulla carrozzeria spicca il badge "695 Competizione”, che affonda le proprie radici nella storia del marchio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Nuova Lancia Ypsilon

Oggi, in occasione del 117 anniversario di Lancia, con la prima immagine di teasing della Nuova Lancia Ypsilon parte il Rinascimento del marchio.  La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano con la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA, disponibile in sole 1906 unità numerate e certificate e in versione 100% elettrica. Lancia e Cassina, due espressioni del “Made in Italy”, rafforzano oggi la loro collaborazione dopo la presentazione del Concept Lancia Pu+Ra HPE. La prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon svelata oggi rappresenta il tavolino, simbolo del comfort a bordo di Lancia e che porta la firma di Cassina.   “Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso da tutti noi. Oggi parte il Rinascimento del marchio Lancia con la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture del nostro Piano Strategico. Celebriamo questo momento insieme a Cassina, eccellenza del design italiano, presentando la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA C

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Lancia

Con quasi 117 anni di storia, Lancia è sinonimo di Eleganza Italiana, un marchio che ha fatto sognare tanti appassionati in tutto il mondo, grazie alle sue auto iconiche: le eleganti Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grintose Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Lancia è ora pronta a iniziare il suo Rinascimento con un piano strategico a 10 anni che sta procedendo a pieno ritmo. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i valori del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Suggestivo shooting realizzato a Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione

Alfa Romeo ha scelto Matera, una delle città più antiche del mondo, come suggestivo set per lo shooting della serie speciale Tributo Italiano. Famosa per i Sassi, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1993, la città lucana è sospesa tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, e riflette perfettamente l’essenza di Alfa Romeo: un brand dal glorioso passato che sta scrivendo la sportività del XXI secolo. Dalle vie storiche di Matera, ammantate dalla luce del Sud Italia, partono le tre vetture Tributo Italiano per raggiungere Milano, la capitale italiana dell’innovazione tecnologica e città natale del marchio che qui nacque il 24 giugno del 1910. Si crea così un fil rouge tra due realtà molto distanti tra loro ma accomunate dalla stessa volontà di guardare al futuro con ambizione e orgoglio. E oggi, grazie soprattutto ai tanti giovani del posto, la città è un laboratorio di progetti e proposte di innovazione sociale, sostenibilità e salvaguardia dell’identità

Nuovo Fiat Ducato

Il modello 2024 del furgone Fiat Ducato con un nuovo design anteriore è disponibile in tre passi e tre altezze di carrozzeria. Motori turbodiesel con potenza da 120 a 180 CV. Dotazioni avanzate con sistemi elettronici di assistenza alla guida. Il nuovo Fiat Ducato model year può ora essere ordinato in Germania nella versione con carrozzeria furgone. I prezzi per il versatile furgone partono da 32.800 euro (netti). Il nuovo Fiat Ducato si riconosce dal nuovo design del paraurti anteriore e della griglia del radiatore, dagli specchietti retrovisori esterni ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e dai nuovi loghi su cerchi e copriruota in lega leggera. Negli interni i sedili sono stati rivisti nei dettagli, il volante ora porta il nuovo logo FIAT. Per il nuovo Fiat Ducato sono disponibili i passi nelle lunghezze da L2 a L4 e nelle altezze da H1 a H3. Ciò si traduce in un volume di carico da 10 a 17 metri cubi per il furgone. A seconda della versione, il peso totale consentito è compr

La Fiat Fastback raggiunge le 50mila unità prodotte

Sviluppata e prodotta presso lo Stellantis Betim Automotive Hub, la Fastback ha debuttato sul mercato brasiliano come uno dei più grandi lanci Fiat degli ultimi tempi  Una storia iniziata con una concept car presentata al Salone di San Paolo 2018. Apprezzata in tutto il mondo per il suo design affascinante e le linee decise, divenne presto un successo di pubblico e media. Tanto che, nel 2022, ha preso vita il concept che è servito da ispirazione per lo sviluppo della Fastback, dal nome alle linee sorprendenti e innovative. Ora, il primo SUV Coupé di Fiat torna a fare storia, questa volta con il traguardo delle 50mila unità prodotte.   “La Fastback è un veicolo che esemplifica perfettamente lo scenario attuale della Fiat, soprattutto per quanto riguarda la percezione del valore del marchio e dei suoi prodotti. Riunisce un design unico, il comfort, tutta la funzionalità del suo bagagliaio da 600 litri, la tecnologia e le prestazioni dei motori Turbo 200 e Turbo 270. Per finire, la famigl