Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Un viaggio nel cuore e tra la gente d’Italia: FIAT e Abarth celebrano l’eredità della Fiat 600 mentre la 1000 Miglia 2025 si conclude a Brescia

In cinque giornate indimenticabili, la 1000 Miglia si è trasformata in una festa itinerante di passione e tradizione, con FIAT e Abarth che hanno ritrovato il calore di migliaia di appassionati lungo le strade d’Italia, trasformando ogni tappa in un momento condiviso di orgoglio, memoria ed emozione. Con un equipaggio tutto al femminile e il supporto di FIAT e Abarth per tutta la durata della corsa, un omaggio speciale è stato dedicato all’iconica Fiat 600 nel suo 70° anniversario. A fianco dello storico modello, le “Support Car” ufficiali: la FIAT 600 Hybrid e l’adrenalinica Abarth 600e, un ponte tra l’eredità di Dante Giacosa e l’innovazione della mobilità contemporanea.   La 43ª edizione della 1000 Miglia ha ufficialmente tagliato il traguardo a Brescia dopo cinque straordinarie giornate su strada. Per FIAT e Abarth non è stato solo un viaggio lungo quasi 1.900 chilometri, ma una vera immersione nel cuore dell’Italia: un’occasione potente ed emozionante per riconnettersi con le ...

CI SARA' IL NUOVO FIAT FIORINO?



Con il restyling del Ducato, l'arrivo del nuovo Scudo e Doblò la gamma Fiat Professional è quasi completamente rinnovata. Manca la Panda, ma sappiamo che ci sarà il nuovo modello, e manca il Fiorino.
Di quest'ultimo non si sa nulla, è un modello che è stato aggiornato un po' di tempo fa con l'introduzione dello schermo in plancia e oggi adotta il nuovo logo FIAT.

Il Fiorino è in listino con i motori diesel 1.3 Multijet 16v 80cv e 1.3 Multijet 16v 95cv in versione van e combi. Se per Ducato, Scudo e Doblò, Olivier Francois, CEO di Fiat, aveva annunciato il loro arrivo, per Fiorino non è stato indicato il suo destino. Certo è che si tratta di un modello diffuso ma vecchiotto, e quindi non sarebbe male vedere un erede anche nella gamma FIAT come nuovo Qubo. 

Vedremo se anche FIAT, come fa Luca Napolitano con Lancia, indicherà il futuro per FIAT, FIAT Professional e Abarth dichiarando cosa e quando vedremo nelle rispettive gamme. Certo è che lo fanno tutti (vedi anche Cupra per esempio) e a mio parere lo dovrebbe fare maggior mente FIAT, visto che ha una gamma vecchia e ci sono scarse informazioni sui modelli in arrivo. Il primo arriverà nel 2023 e non si sa esattamente di cosa si tratta. Quindi se ci sarà o meno il nuovo Fiorino si vedrà...

Commenti

Post più popolari