Che il nuovo Fiat Doblò è il Citroen Berlingo si sapeva ed palese la sua derivazione, confrontando i due van si può notare che le differenze si limitano giusto alla parte centrale del "musetto". Cambia solo la parte tra fari e paraurti e la mascherina tra i due fari. Per il resto abbiamo stessi fari, stessi paraurti stesso tutto.
I nuovi FIAT Professional Doblò e FIAT E-Doblò saranno prodotti nello stabilimento di Stellantis in Spagna (Vigo), beneficiando degli effetti di scala. Il nuovo Doblò sfrutterà il programma K9 esistente e di successo che serve altri marchi Stellantis.
Questo trattamento riguarda solo i veicoli commerciali, come accade da sempre. Mentre per il settore auto avremo stessi pianali, motori... ma ogni auto avrà un suo design e una sua identità, che rispecchia quella del marchio di appartenenza.
Quindi cambia solo la mascherina? Motori, elettronica, tutto francese? É un po' una presa in giro... Sicuramente si poteva sfruttare la medesima piattaforma per sviluppare qualcosa un po' differente con qualità e soluzioni italiane... Non. Non ha senso... Sé non quello di far credere a chi lo compra che sia una Fiat
RispondiEliminaQuindi il Ducato con stemma Opel, Peugeot e Citroen è una presa in giro?
EliminaIl nome potresti anche metterlo!
Elimina