Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

E-GAP garantisce la carica elettrica per la FIAT 500 elettrica ovunque nell'area metropolitana di Madrid



Oltre a un design carismatico e fino a 240 km di autonomia, guidare una FIAT 500 elettrica ha molti vantaggi. Tra questi, la possibilità di ricaricare la batteria ovunque nell'area metropolitana di Madrid grazie ai caricabatterie mobili E-GAP, la prima compagnia di ricarica rapida, mobile, urbana e on demand per veicoli elettrici in Europa; i cui furgoni hanno una capacità fino a 130 kW/h.


Questo servizio veloce, mobile e on-demand alimentato da energie rinnovabili viene messo a disposizione dei nuovi possessori di una FIAT 500 elettrica per 6 mesi. L'unico requisito è acquistare la compatta elettrica Fiat presso una delle concessionarie che partecipano a questa azione: Stellantis & You (Madrid Doctor Esquerdo), Ascauto (Madrid, Alcorcón o Móstoles), Mas Automobiles (Leganés) e Grupo Montalt Madrid Oeste (Las Rozas o Majadahonda).


Con E-GAP, tramite app, puoi richiedere il servizio di ricarica dal tuo smartphone in qualsiasi momento e luogo. I furgoni elettrici di questa azienda europea offrono fino a 25 kW/h o 45 minuti di ricarica ai veicoli che fanno parte di questa promozione, fornendo energia più che sufficiente per completare un viaggio attraverso Madrid o la sua area metropolitana.


Presente nelle grandi città europee come Milano, Roma, Bologna, Torino, Parigi, Monaco e Madrid, E-GAP prevede di espandersi presto in altre città spagnole.

Commenti

Post più popolari