Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Fiat è pronta a triplicare la produzione della 500E, ma mancano i componenti



Stellantis è pronto ad aumentare la produzione della Fiat Nuova 500, ma, al momento, si trova ad affrontare numerose limitazioni, a partire da una mancanza di alcune componenti o materiali. "A Mirafiori – ha spiegato l’amministratore delegato Carlos Tavares - potremmo produrre il triplo di quello che stiamo producendo adesso. Il limite non è dovuto alla capacità produttiva della fabbrica o ai pacchi batteria, ma alla carenza di altri componenti, che sono soggetti alla fornitura di semiconduttori".

"La 500 elettrica è la Bev più venduta in Europa e potremmo venderne molte di più, ma dipende dalla disponibilità dei componenti. Nel 2021 ne abbiamo prodotte 45 mila: potremmo facilmente raddoppiare la produzione fino a 90 mila unità e organizzarci anche per farne il triplo”. “Non ci sono colli di bottiglia nella produzione, anzi ci sono stati miglioramenti anche sulla qualità, che oggi è ai massimi standard mondiali anche grazie ai lavoratori”.  

Il gruppo sta lavorando "con i fornitori per migliorare la situazione" e sfruttare le "enormi potenzialità della 500": "Stiamo cercando di rimuovere tutti gli ostacoli e se riusciremo a risolvere i problemi di fornitura e potremo fare molto di più”. In tal caso, non sono escluse conseguenze positive, tra cui nuove assunzioni a Mirafiori. "Le faremo se i nostri progetti hanno successo". 

Commenti

Post più popolari