Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Fiat Professional Scudo esce dalla catena di montaggio dello stabilimento di Luton



Nello stabilimento Stellantis di Luton viene prodotto il nuovo Fiat Professional Scudo.

Dalla stessa catena di montaggio provengono anche Vauxhall Vivaro, Opel Vivaro, Citroën Dispatch, Citroën Jumpy e Peugeot Expert.

 


Lo stabilimento Stellantis di Luton, Regno Unito, ha ampliato il proprio portafoglio con l'avvio della produzione del veicolo commerciale leggero FIAT Professional Scudo. La produzione asseconda la forte richiesta del nuovo FIAT Professional Scudo.


Questa è la prima volta che le auto FIAT saranno prodotte nel Regno Unito. I veicoli sono costruiti qui con guida sia a destra che a sinistra per il mercato britannico ed europeo.


La FIAT Professional Scudo viene prodotta anche a Hordain, in Francia, dove viene prodotta anche la versione e-Scudo elettrica a batteria per tutti i mercati.


Le varianti del motore a combustione dei veicoli commerciali leggeri Vauxhall Vivaro, Opel Vivaro, Citroën Jumpy, Citroën Dispatch e Peugeot Expert continueranno a essere prodotte a Luton.


Mark Noble, Direttore dello stabilimento di Luton: "È un'ottima notizia per lo stabilimento di Luton che siamo in grado di avviare la produzione del Fiat Professional Scudo. Ciò significa che ora possiamo fornire tutti i furgoni di medie dimensioni a marchio Stellantis sia per il Regno Unito che per l'Europa. mercato europeo”.

Commenti

Post più popolari