Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RINASCIMENTO DI LANCIA
Un piano strategico a dieci anni, con tre nuovi modelli Premium, uno ogni 2 anni a partire dal 2024, una gamma efficiente per coprire il 50% del mercato
Dal 2026 debutteranno solo veicoli 100% elettrici e dal 2028 saranno vendute unicamente auto 100% elettriche
Un modello distributivo innovativo e 50% di vendite on line
100 nuovi concessionari in 60 principali città europee, fuori dall’Italia
Lancia è pronta per l’Europa a partire da Francia, Germania, Spagna, Belgio e Olanda
Lancia è pronta per l’Europa, facendo ancora un altro passo avanti con l’obiettivo di diventare un marchio credibile e rispettato nel mercato premium. Il piano strategico a 10 anni, approvato lo scorso settembre, si sta realizzando molto velocemente, un passo dopo l’altro. Lancia è il Brand italiano dell’eleganza e questo è il suo Rinascimento. Innovazione e Design senza tempo sono da sempre i suoi valori e a questi si aggiungono sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità perché si guarda al futuro con grande ambizione.
Il piano decennale di Lancia inizia nel 2024 con la nuova Lancia Ypsilon, lunga circa 4 metri, e appartenente al segmento B, che sarà presentata con motorizzazione 100% elettrificata. Nel 2026, si prosegue con la nuova ammiraglia, lunga 4.6 metri e che permetterà al marchio di entrare nel segmento più grande in Europa. Il 2028 sarà l’anno della nuova “Delta”, lunga 4.4 metri, dalle linee geometriche, scolpita e muscolosa e che farà battere il cuore agli appassionati in tutta Europa.
Tre nuovi modelli che copriranno il 50% del mercato e avranno il compito di contribuire a migliorare la performance del cluster premium e luxury di Stellantis, come previsto da “Dare Forward 2030”, il piano strategico del Gruppo.
Un piano decennale con una chiara strategia di elettrificazione. Dal 2026, il marchio lancerà solo modelli 100% elettrici e dal 2028 venderà vetture unicamente 100% elettriche. Grande attenzione al processo di elettrificazione, ma non solo. Ampio l’utilizzo di materiali innovativi, che faranno di Lancia il marchio di Stellantis con la più alta percentuale di materiali riciclati, con il 50% delle superfici che si toccano, realizzate con materiali eco-sostenibili per contribuire a costruire un mondo migliore per le generazioni future.
E proprio all’interno delle nuove vetture, il cliente Lancia si sentirà accolto da un’eleganza tipicamente italiana. Prendendo ispirazione dagli esclusivi interni delle sue vetture iconiche del passato, come la Gamma, la Thema e la Flavia, le vetture della nuova generazione Lancia offriranno un ambiente accogliente, con una tecnologia di bordo semplice e intuitiva, coerente con il proprio DNA S.A.L.A.. Sound Air Light Augmented (sala in italiano significa salotto) sarà un’interfaccia virtuale, essenziale e intelligente, con cui il cliente, con l’utilizzo di un solo pulsante, avrà il controllo totale dell’abitacolo, dall’impianto audio al climatizzatore, fino all’illuminazione.
Lancia torna in Europa a partire da:
Francia
Germania
Spagna
Lussemburgo
Olanda
Roberta Zerbi ricoprirà il ruolo di coordinamento commerciale dei Paesi nel suo ruolo di Head of Lancia Brand per la regione Enlarged Europe.
Tre i criteri che hanno portato alla selezione dei Paesi.
Il primo è l’amore e la passione per il “Made in Italy”, con Spagna, Belgio e Francia nelle prime posizioni.
Il secondo è la rilevanza delle vendite online, con l’Olanda e la Germania in pole position.
Il terzo è la dimensione del segmento B premium, in cui tutti i Paesi scelti coprono le prime cinque posizioni.
Cinque Paesi che rappresentano il primo step nel processo di internazionalizzazione del marchio, che sarà presente in Europa in 60 grandi città, con una rete di 100 concessionari, con il 50% delle vendite on line.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Torna la Fiat Multipla
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon Hybrid maggiore potenza combinata
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta il logo dedicato con il quale celebra 115 anni di storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta l'edizione limitata Intensa
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento