Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

NUOVO FIAT PROFESSIONAL DOBLÒ



Come omaggio alla sua natura flessibile, il nuovo Doblò è disponibile in due lunghezze e tre diverse configurazioni (VAN, Furgone Crew Cab, Combi) e offre un’ampia gamma di motorizzazioni in grado di soddisfare tutte le esigenze.

L’ampia gamma tiene conto delle esigenze dei professionisti che utilizzano il proprio veicolo anche otto o più ore al giorno ed è per questo che il comfort è un altro aspetto tenuto in grande considerazione in fase di progettazione. L’obiettivo è offrire un’esperienza di lavoro senza stress, grazie a soluzioni come un’insonorizzazione di alto livello e sospensioni progettate per ridurre al minimo gli sbalzi e le vibrazioni.

Le “Magic Features” di Doblò conferiscono al veicolo il massimo in termini di modularità, sostenibilità e sicurezza, rendendolo un compagno di lavoro ancora più affidabile, versatile e flessibile.


 


L’opzione “Magic Cargo” consente un aumento della capacità di carico di 0,5 m3 e la possibilità di caricare oggetti lunghi come tubi o scale, grazie ad una capacità di carico in lunghezza di 3,4 m. Lato passeggero, inoltre, è possibile sollevare il sedile e utilizzare il vano sottostante per inserirvi scatole o oggetti fragili, rendendo la cabina ancora più spaziosa. Disponibile anche un tavolino girevole centrale, per trasformare il Doblò in un ufficio mobile a seconda delle esigenze.


 


Magic Mirror è invece uno specchio retrovisore digitale da 5” che permette tre differenti visualizzazioni: specchio retrovisore, una visione completa della blind spot area e telecamera posteriore, assicurando una maggiore visibilità e sicurezza.


 


Infine, grazie alla tecnologia Magic Plug, disponibile solo sull’E-Doblò, è possibile utilizzare l’energia elettrica prodotta dalla batteria per esigenze specifiche come il cargo frigo o il banco di lavoro per elettroutensili.


 


E-Doblò offre, anche nella versione full electric, il carico utile di prim’ordine - fino a 800 kg su entrambi i passi –, consentendo di caricare fino a 2 euro-pallet; mentre nella versione a motore termico, Doblò raggiunge fino a una tonnellata di portata. Disponibile sia nella versione a passo lungo, che a passo breve, Doblò è pronto ad ogni evenienza: la versione a passo lungo raggiunge, grazie a Magic Cargo, la volumetria massima di 4.4 m3. La versione Furgone Crew Cab su passo lungo permette una modularità unica e diverse configurazioni possibili tra lo spazio di seduta e quello di carico, grazie ad una paratia scorrevole che permette di modulare lo spazio di carico o le sedute passeggeri in base alle necessità.

Insieme alla versione elettrica, sono disponibili anche due motorizzazioni Diesel: 1.5 litri in versione da 100 CV con cambio manuale; 1.5 litri da 130 CV, disponibile sia con trasmissione automatica a 8 marce, sia manuale. Completa l’offerta il motore a benzina 1.2 litri da 110 CV.

Commenti

Post più popolari