Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Swiss Media Drive della nuova Alfa Romeo Tonale al Passo del Tonale



Lo Swiss Media Drive della nuova Alfa Romeo Tonale si è svolto a Bolzano, in Alto Adige, sulle pittoresche strade dei passi Mendel, Tonale e Palade.


L’evento, particolarmente suggestivo, è nato da una collaborazione tra SKYALPS ed ALCUX AIR Spain, rispettivamente la compagnia aerea bolzanina e la società di trasporto aereo che si è occupata della gestione dei voli e dei permessi concessi da ENAC e ABD riguardanti l’utilizzo esclusivo e assolutamente non comune dell’Hangar all’interno della zona “restricted” dell’Aeroporto di Bolzano.


Dopo un breve briefing riguardante design, tecnologia, elettrificazione, impareggiabile dinamica di guida, centralità del guidatore, i capisaldi progettuali di Alfa Romeo Tonale, i rappresentanti dei media svizzeri sono partiti alla volta del Passo del Tonale attraversando mitiche strade come il Passo della Mendola sede della famosa gara in salita Bolzano – Mendola, nata nel 1930 e finita con l’ultima edizione nel 1988.


Unici con i colori autunnali i paesaggi altoatesini della strada del vino tra Appiano e Caldaro e quelli del trentino con le estese coltivazioni di mele.


Il giorno seguente, prima del rientro in aereo a Zurigo, la stampa e gli influencer elvetici hanno potuto degustare i famosi vini della cantina Hofstätter con una guida d’eccezione, il proprietario e appassionato Martin Foradori Hofstätter.

Commenti

Post più popolari