Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Emergenza maltempo: i tratti chiusi in A14 e A1. Per le lunghe percorrenze prendere la A15, A12 e A11. Per le regioni Adriatiche stesso percorso più A24 e A25



Per gli allagamenti sono ancora chiusi i tratti della A14 Adriatica tra la diramazione per Ravenna e Forlì verso Ancona e tra Rimini Nord e Faenza verso Bologna.

Divieto di transito ai mezzi pesanti tra Ancona Nord e Rimini Nord verso Bologna.

Sulla diramazione per Ravenna sono chiuse le uscite di Lugo provenendo da Ravenna e di Cotignola per entrambe le direzioni. 

In A1 Milano Napoli il traffico è bloccato tra il bivio con la A14 Adriatica Bologna Taranto e il bivio con la A1 Variante di Valico con lunghe code causate da uno smottamento. Code anche verso nord tra Firenze e Bologna. Attenzione, lunghe code con tendenza all'aumento in entrambe le direzioni.

Per le lunghe percorrenze si consiglia di prendere la A15 Parma La Spezia, la A12 Genova Livorno e la A11 Firenze Pisa Livorno e da qui rientrare in A1. Per le regioni Adriatiche (Abruzzo - Molise - Puglia) proseguire in A1 verso Roma e prendere le autostrade A24 Roma Teramo e A25 Torano Pescara e da qui entrare in A14 Bologna Taranto. Oppure proseguire verso Napoli e prendere la A16 Napoli Canosa (per chi va in Puglia). Percorso inverso da sud verso nord.

Aggiornamenti continui su Rai Isoradio 103.3, disponibile anche in DAB e sull'app Rai Play Sound.

Commenti

Post più popolari