Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Dati vendita in Europa ad agosto 2023



Continua l'andamento positivo nelle vendite di auto nuove in Europa. Ad agosto 2023 le auto immatricolate nell'area UE+EFTA+UK, secondo ACEA sono state 904.509. +20,7% rispetto ad agosto 2022.

Quota di mercato per il periodo gennaio - agosto 2023

Benzina: 36,7%

Ibride: 25,6%

Elettriche: 15,0%

Diesel: 12,6%

Ibride Plug-In: 7,3%

Altre: 2,5%


Classifica dei gruppi a gennaio-agosto 2023

1 Volkswagen Group: 2.226.052 (+24,2%)

2 Stellantis: 1.450.361 (+4,3%)

3 Renault Group: 823.250 (+22,5%)

4 Hyundai Group: 748.588 (+3,7%)

5 Toyota Group: 584.956 (+12,1%)

6 BMW Group: 581.852 (+11,9%)

7 Mercedes-Benz: 451.985 (+7,7%)

8 Ford: 351.922 (+7,4%)

9 Tesla: 238.686 (+144,7%)

10 Nissan: 187.216 (+28,5%)

Commenti

Post più popolari