Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Gamma LCV Opel: presentata la nuova generazione di Opel Combo, Opel Vivaro e Opel Movano



Nuovo look: anche i modelli LCV presentano ora la caratteristica fascia del marchio Opel Vizor

Nuovo spazio di lavoro: cabine di guida riprogettate con schermo touchs a colori fino a 10 pollici

Nuovi propulsori elettrici: autonomia ai vertici del segmento

 


Opel ha annunciato oggi che introdurrà nuove generazioni dei veicoli commerciali leggeri (LCV) Opel Combo, Opel Vivaro e Opel Movano. Ogni modello sarà caratterizzato da restyling degli esterni e da un abitacolo riprogettato, mentre le versioni elettriche a batteria garantiranno un’autonomia ai vertici del segmento. Inoltre, il marchio tedesco ha annunciato che nel prossimo futuro Opel Movano sarà disponibile anche come veicolo a celle a combustibile a idrogeno.


I nuovi veicoli commerciali leggeri della casa di Rüsselsheim saranno immediatamente riconoscibili grazie a Opel Vizor, il rinnovato frontale del marchio già presente sulle più recenti vetture Opel, che verrà proposto in una versione specifica per i Veicoli Commerciali. Opel Vizor integra l’emblema della casa del Blitz con i caratteristici sistemi di illuminazione anteriore, creando una fascia unica che occupa l’intero frontale del veicolo.


Oltre al design degli esterni, anche gli interni dei nuovi Opel Combo, Opel Vivaro e Opel Movano sono stati ulteriormente migliorati. Tra le caratteristiche di spicco degli abitacoli vanno citati gli inediti sistemi di infotainment wireless compatibili con Apple CarPlay e Android Auto, dotati di schermo touch a colori fino a 10 pollici.


Le versioni elettriche a batteria dei nuovi Opel Combo, Opel Vivaro e Opel Movano continueranno a offrire una funzionalità senza compromessi, simile a quella delle rispettive varianti con motore a combustione. Grazie alle tecnologie all’avanguardia delle batterie e a miglioramenti come l’efficienza della trasmissione, i tre veicoli garantiranno un’autonomia ai vertici del segmento e senza emissioni locali.


La nuova gamma di veicoli commerciali leggeri Opel riproporrà tutti i punti di forza dei modelli precedenti. Tra questi, un’ampia gamma di sistemi avanzati di assistenza alla guida, per rendere manovre e viaggi più comodi e soprattutto sicuri. Inoltre, il trio sarà disponibile in varie lunghezze, altezze e con diversi tipi di carrozzeria, per soddisfare ogni esigenza dei professionisti. I rinnovati Veicoli Commerciali manterranno i loro efficienti volumi di carico, capacità di traino e carico utile. Opel fornirà maggiori dettagli su ogni linea di veicoli nelle prossime settimane. 

Commenti

Post più popolari