Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Il Gruppo Renault conferma il suo impegno nei Saloni dell’Auto internazionali



Dopo il successo del Salone di Monaco, il Gruppo Renault rinnova il suo impegno nei Saloni internazionali, luoghi di confronto sulla passione per le automobili e di condivisione delle innovazioni.

Il Gruppo annuncia la sua intenzione di partecipare al Salone dell’Auto di Ginevra, al Salone dell’Auto di Parigi 2024 e a tutti i principali eventi fieristici del settore auto nelle regioni in cui è presente.

L’industria automobilistica è in piena trasformazione con grandi innovazioni per rispondere alle sfide sociali ed ecologiche, ma anche alle attese dei clienti in via di evoluzione. È in questo contesto che i Saloni dell’Auto diventano luoghi in cui mostrare i maggiori progressi che rispondono alla trasformazione della mobilità, continuando ad essere, al tempo stesso, luoghi di condivisione sulla passione per le auto tra costruttori e visitatori.

Riconoscendo l’importanza di questi luoghi di incontro, il Gruppo Renault è orgoglioso di annunciare fin d’ora che parteciperà al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra a febbraio 2024.

Per la prossima edizione del Salone dell’Auto di Parigi, il Gruppo avrà il piacere di partecipare con tutte le sue Marche: Renault, Dacia, Alpine e Mobilize.

Affinché questa passione possa durare nel tempo, Il Gruppo Renault sta mobilitando il settore per fare dei Saloni veri momenti di festa che contribuiscano allo sviluppo dell’industria europea.  

Commenti

Post più popolari