Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

RENAULT MAXI 5 TURBO



Lanciata nel 1980, la Renault 5 Turbo (160 CV - motore centrale) vuole essere la portabandiera sportiva della Marca. Renault sta sviluppando una versione da competizione, destinata alla clientela sportiva. Passerà attraverso le versioni “Cévennes” e “Tour de Corse” per arrivare alla versione “Maxi”, l’ultima evoluzione rallystica di questo fascio di nervi.

Renault 5 Turbo debutta come modello rivolto alla clientela sportiva. La sua versione destinata al Gruppo 4 si chiama “Cévennes”. A partire dal 1981, il modello ottenne numerose vittorie, grazie alla competenza di Ragnotti e di Jean-Marc Andrié. Quando il Gruppo 4 fu sostituito dal Gruppo B, la Renault potenzia la potente Renault 5 Turbo che venne ribattezzata “Tour de Corse”.

La nuova normativa nel Gruppo B penalizza le Renault 5 Turbo “Tour de Corse”. Invece di passare alla trazione integrale, Renault vuole creare la due ruote motrici più efficiente. Nasce così la Maxi 5 Turbo. Migliore aerodinamica, sospensioni migliorate e un motore da 1.527 cc e 350 cavalli: Renault Maxi 5 Turbo è all'avanguardia in termini di sportività.

È difficile immaginare la Renault 5 Turbo, con il suo aspetto squadrato, come un modello di aerodinamica. Tuttavia, una delle 3 sfide di Renault nello sviluppo della Maxi 5 Turbo è ottimizzare l'aerodinamica della vettura. Vengono modificati i deflettori, così come le prese d'aria, per renderli più leggeri. Alla fine, si tratta di una revisione totale che contribuirà alle vittorie della Renault Maxi 5 Turbo.

Commenti

Post più popolari