Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Weekend Jeep® in tutte le concessionarie: grazie agli incentivi del brand, scegliere la libertà non è mai stato così semplice
Dopo il successo dello scorso fine settimana, sabato 20 e domenica 21 gennaio torna il “porte aperte” in tutte le concessionarie Jeep® in Italia.
È una nuova opportunità per conoscere da vicino la gamma dei SUV Jeep e di beneficiare degli straordinari incentivi proposti dal brand.
A gennaio, infatti, la proposta di Jeep è semplice eppure straordinaria: su tutti i SUV è possibile optare per qualsiasi motorizzazione (elettrica, termica o ibrida) versando la medesima rata indipendentemente dalla versione scelta*.
Ad esempio, Jeep Renegade può essere acquistata – nella versione benzina, e-Hybrid (ibrida) o 4xe (ibrida-ricaricabile) – con una rata di 199 Euro al mese, grazie a un finanziamento Stellantis Financial Services.
E, proprio all’insegna della “Freedom of choice”, la scelta è ampia e appunto all’insegna della libertà: riflettori puntati sulla tecnologia 4xe Plug-In Hybrid, da tre anni consecutivi la più venduta in Italia nel mercato PHEV; su Jeep Avenger, la prima Jeep 100% elettrica che ha collezionato dal suo lancio già 16 premi internazionali; sulla gamma e-Hybrid.
Dopo il successo dello scorso fine settimana, torna il “porte aperte” in tutte le concessionarie Jeep® in Italia: una nuova occasione per conoscere più da vicino la gamma dei SUV leader nel comparto Plug-In Hybrid del mercato nazionale, e di scoprire lo straordinario incentivo proposto dal brand, grazie al quale a gennaio e su un lotto limitato di vetture in pronta consegna è possibile optare per qualsiasi motorizzazione (elettrica, termica o ibrida) versando la medesima rata indipendentemente dalla versione scelta*. Ad esempio, Jeep Renegade può essere acquistata – nella versione benzina, e-Hybrid (ibrida) o 4xe (ibrida-ricaricabile) – con una rata di 199 Euro al mese, grazie a un finanziamento Stellantis Financial Services.
Una gamma di successo che parla italiano
Jeep Renegade ha rappresentato, nel 2023, una delle chiavi del successo di Jeep sul mercato domestico, sia in termini assoluti, sia in relazione al mercato delle vetture ibride ricaricabili. Il SUV Made in Italy, di cui sono state vendute dal lancio quasi 2 milioni di unità in tutto il mondo, è stato, nella sua versione 4xe, il B-SUV Plug-In Hybrid più scelto in Italia. Al suo fianco, un altro bestseller prodotto a Melfi (PZ): si tratta di Compass, il modello numero uno assoluto del mercato autovetture PHEV capace di primeggiare in assoluto nel segmento C-SUV, considerando ogni alimentazione. Il fattore-Italia ricorre anche su Avenger, il primo SUV 100% elettrico della marca, e la prima Jeep della storia disegnata a Torino presso il Design Studio Europe. Nel 2023, anno del lancio, Avenger ha ottenuto quattordici premi internazionali, cui se ne aggiungono due nel 2024, e ha conquistato la leadership domestica tra i B-SUV 100% elettrici.
In vetrina, uno stile iconico e una tecnologia sostenibile
E ovviamente, nelle concessionarie italiane, non mancano Wrangler e Grand Cherokee, per la prima volta in versione 4xe Plug-In Hybrid: due modelli iconici e carichi di storia, e proiettati su un futuro più sostenibile. La rete dei concessionari italiani rappresenta un punto di contatto fondamentale per accompagnare i consumatori, specie in questo momento di transizione energetica. L’attività dei dealer è stata fondamentale affinché gli automobilisti potessero assecondare la nuova direzione tecnologica del brand Jeep: il 2023 appena terminato ha ribadito il successo dell’elettrificazione del marchio, che vanta la leadership del mercato domestivo Plug-In Hybrid, con una quota del 15,7% tra tutti i modelli PHEV.
Post più popolari
.jpg)
Futuro Luminoso per lo Stabilimento Stellantis di Pomigliano: Nuovi Modelli e la Continua Storia della Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

Quattro novità targate Fiat 500 in arrivo da fine 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda: Arriva un Nuovo Allestimento Intermedio per il Modello Più Amato d'Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Nei prossimi mesi è atteso un cambio di rotta per Fiat, con vendite in aumento
- Ottieni link
- X
- Altre app

Olivier Francois ha dichiarato che la Fiat Punto è stata cancellata perché la gente preferisce i SUV
- Ottieni link
- X
- Altre app

Mirafiori si prepara al rilancio: a novembre 2025 arriva la Fiat 500 Ibrida, seguita dalla rinnovata 500e e una nuova generazione del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Grande Panda Hybrid: in Francia arriva una nuova versione semplificata, più accessibile e senza compromessi sull'essenziale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento