Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Alfa Romeo Junior Q4



Il selettore DNA di Alfa Romeo consente al conducente di adattare le prestazioni del veicolo alle diverse esigenze di guida: “Dynamic”, per un'esperienza di guida sportiva con massima potenza; “Natural”, ideale per l'uso quotidiano; “Advanced Efficiency”, ottimizza i consumi e offre una guida fluida, perfetta per massimizzare l'efficienza energetica; e “Q4”, per le condizioni di bassa aderenza, garantendo sempre la massima sicurezza e controllo. In dettaglio, nelle modalità “Natural” e “Advanced Efficiency”, il sistema Q4 opera in automatico, privilegiando l’efficienza senza rinunciare alla trazione integrale quando necessario. Fino a 90 km/h, la vettura funziona prevalentemente come una trazione anteriore (FWD), massimizzando il rendimento energetico. Tuttavia, il software avanzato è in grado di attivare la trazione posteriore quando richiesto, passando in modalità AWD per garantire la massima stabilità e motricità in ogni condizione di guida.

Qualora sia selezionata la modalità di guida “Dynamic”, la trazione integrale Q4 ottimizza le prestazioni per garantire la massima motricità e reattività. Da 0 a 40 km/h, la vettura opera sempre in AWD, distribuendo la coppia su entrambe le assi per assicurare il massimo grip e accelerazioni più efficaci. Superati i 40 km/h il sistema privilegia l’efficienza, passando automaticamente alla sola trazione anteriore (FWD) per ridurre le perdite di energia senza compromettere la dinamica di guida.

Inoltre, nella modalità “Q4”, la trazione integrale è sempre attiva fino a 30 km/h, garantendo massima motricità nelle fasi di partenza e a basse velocità. Superata questa soglia, entra in funzione la modalità SMART Q4, in cui il motore elettrico rimane sempre attivato, permettendo un inserimento più rapido della trazione posteriore quando necessario. Questo sistema intelligente ottimizza la dinamica di guida, mantenendo la reattività della trazione integrale fino a 90 km/h, per un perfetto equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Infine, grazie alla funzione Power Looping Technology, la trazione posteriore rimane attiva anche in assenza di energia dalla batteria, garantendo continuità nelle prestazioni. In questa configurazione, infatti, il motore elettrico anteriore agisce anche come generatore di energia, alimentando direttamente il motore posteriore.

Commenti

Posta un commento

Post più popolari