Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alfa Romeo Junior Q4
Il selettore DNA di Alfa Romeo consente al conducente di adattare le prestazioni del veicolo alle diverse esigenze di guida: “Dynamic”, per un'esperienza di guida sportiva con massima potenza; “Natural”, ideale per l'uso quotidiano; “Advanced Efficiency”, ottimizza i consumi e offre una guida fluida, perfetta per massimizzare l'efficienza energetica; e “Q4”, per le condizioni di bassa aderenza, garantendo sempre la massima sicurezza e controllo. In dettaglio, nelle modalità “Natural” e “Advanced Efficiency”, il sistema Q4 opera in automatico, privilegiando l’efficienza senza rinunciare alla trazione integrale quando necessario. Fino a 90 km/h, la vettura funziona prevalentemente come una trazione anteriore (FWD), massimizzando il rendimento energetico. Tuttavia, il software avanzato è in grado di attivare la trazione posteriore quando richiesto, passando in modalità AWD per garantire la massima stabilità e motricità in ogni condizione di guida.
Qualora sia selezionata la modalità di guida “Dynamic”, la trazione integrale Q4 ottimizza le prestazioni per garantire la massima motricità e reattività. Da 0 a 40 km/h, la vettura opera sempre in AWD, distribuendo la coppia su entrambe le assi per assicurare il massimo grip e accelerazioni più efficaci. Superati i 40 km/h il sistema privilegia l’efficienza, passando automaticamente alla sola trazione anteriore (FWD) per ridurre le perdite di energia senza compromettere la dinamica di guida.
Inoltre, nella modalità “Q4”, la trazione integrale è sempre attiva fino a 30 km/h, garantendo massima motricità nelle fasi di partenza e a basse velocità. Superata questa soglia, entra in funzione la modalità SMART Q4, in cui il motore elettrico rimane sempre attivato, permettendo un inserimento più rapido della trazione posteriore quando necessario. Questo sistema intelligente ottimizza la dinamica di guida, mantenendo la reattività della trazione integrale fino a 90 km/h, per un perfetto equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Infine, grazie alla funzione Power Looping Technology, la trazione posteriore rimane attiva anche in assenza di energia dalla batteria, garantendo continuità nelle prestazioni. In questa configurazione, infatti, il motore elettrico anteriore agisce anche come generatore di energia, alimentando direttamente il motore posteriore.
Commenti
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app
Bellissima!!
RispondiElimina