Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Lancia Thema 8.32
In un decennio caratterizzato da eccessi ed eleganza, la Lancia Thema 8.32 è emersa come una delle affermazioni più inaspettate e raffinate nel lusso automobilistico. Presentata nel 1986, è stata la mossa più audace di Lancia: abbinare una maestosa berlina executive al cuore pulsante di una Ferrari.
Sotto le linee discrete e pulite della Thema, c'era un V8 Ferrari da 3,0 litri e 32 valvole, derivato dal motore utilizzato nella Ferrari 308 e nella Mondial Quattrovalvole. Messa a punto per fluidità e sottigliezza, produceva 215 cavalli, rendendola l'auto a trazione anteriore più potente del suo tempo, con una velocità massima di 240 km/h. Le prestazioni incontravano l'equilibrio, nel vero stile italiano.
Ma la Thema 8.32 non era solo velocità, era una celebrazione dell'artigianalità. Gli interni erano riccamente arredati con radica, Alcantara e, a richiesta, pelle Poltrona Frau. Ogni superficie irradiava un lusso discreto. Tocchi unici come lo spoiler posteriore retrattile elettricamente, i cerchi in lega a forma di stella in stile Ferrari e le minigonne laterali con una sottile doppia linea gialla conferivano all'auto una presenza silenziosa, mai urlante, solo sussurrante prestigio.
Esternamente, solo gli iniziati potevano capire che era qualcosa di speciale. Nessun badge appariscente, nessuna ostentazione, solo eleganza che nascondeva un pedigree. Perfino il cofano motore evitava il marchio Ferrari palese, un cenno alla sua moderazione da gentiluomo.
La 8.32 era anche una vetrina tecnologica, con sospensioni a controllo elettronico e gestione avanzata del motore per l'epoca. Rappresentava la Lancia al suo massimo audacia: fondere l'anima di un'auto sportiva con l'abito di una berlina di lusso.
Ne furono costruite solo 3.520 unità, 2.370 della prima serie e 1.150 della seconda, rielaborata, consolidando il suo posto come classico istantaneo. Oggi, la Thema 8.32 è un ambito oggetto da collezione, che incarna un'epoca in cui le case automobilistiche italiane non avevano paura di mescolare emozione e ingegneria.
Più che un'auto, la Lancia Thema 8.32 è una storia di equilibrio: potenza di fuoco Ferrari, lusso Lancia e design senza tempo, creata non per stupire la folla, ma per premiare il guidatore.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento