Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alfa Romeo celebra il colore: un anno di storia, design ed emozione
Un intero anno dedicato al colore come espressione dell’anima Alfa Romeo, con una mostra esclusiva al Museo di Arese che racconta dodici tinte, una per ogni mese, attraverso modelli iconici mai esposti e materiali d’archivio provenienti dal Centro Documentazione Alfa Romeo.
Dalle tonalità sartoriali dei primi anni del Novecento al Rosso Alfa simbolo di sportività italiana, il percorso espositivo esplora l’evoluzione stilistica del Marchio attraverso il colore, elemento distintivo di design e comunicazione.
Un’esperienza immersiva che va oltre l’automobile, con una capsule collection di T-shirt in edizione limitata e una proposta gastronomica firmata dallo chef Luca Seveso, in cui ogni risotto celebra una tinta leggendaria della storia Alfa Romeo.
Da sempre, per il brand globale Alfa Romeo, il colore è molto più di una scelta estetica: è un linguaggio emotivo, un tratto distintivo che racconta la passione, l’innovazione e il carattere italiano di ogni sua creazione meccanica. Luci del Bosco, Sabbia Sahara, Giallo Ginestra, Grigio Eclisse, Bruno Cilento, Bianco Polare. E naturalmente, il Rosso, nelle sue infinite declinazioni. Ogni tinta custodisce una storia e rende immediatamente riconoscibile un modello Alfa Romeo, ancor prima delle sue linee o delle sue prestazioni.
Per celebrare questa dimensione così profonda e identitaria, Alfa Romeo presenta una mostra inedita e un calendario di eventi lungo tutto il 2025, ospitati presso l’iconico Museo Alfa Romeo di Arese: un viaggio attraverso il colore come elemento chiave dell’anima del Marchio. In particolare, la mostra esplora il ruolo centrale del colore nell’identità Alfa Romeo attraverso un’esposizione di modelli storici che si alternano di mese in mese. Si tratta di auto normalmente non visibili al pubblico perché conservate nei Depositi. Altrettanto interessanti i materiali – campionari, cartelle colore, prototipi e documenti - provenienti dagli archivi del Centro Documentazione Alfa Romeo, che custodisce oltre 6000 metri lineari di materiali originali.
Del resto, il colore ha sempre giocato un ruolo essenziale nella storia di Alfa Romeo. Alle origini, le carrozzerie erano personalizzate dai clienti, spesso con combinazioni bicolore che esaltavano la sartorialità dell’epoca. Con la 1900, la produzione in serie porta alla standardizzazione cromatica, ma già negli anni ’50 la Giulietta trasforma l’immagine del Marchio, portando i suoi colori nel mondo del cinema e della pubblicità. Negli anni ’60 e ’70 esplodono tonalità vivaci come l’Azzurro Iseo, il Verde Pino e il Giallo Ocra, mentre la sperimentazione continua negli anni ’90 con l’iconico Azzurro Nuvola e prosegue fino ai giorni nostri.
Dodici le “famiglie” di colori selezionate, uno per ogni mese. E se l’anno si è aperto con i toni eleganti del beige – dal Cava al Banana, dal Cipria all’Isabella - a febbraio è l’azzurro a guidare la narrazione: dal Nuvola al Le Mans, illustrati attraverso le auto eccezionalmente in mostra. E si prosegue, con un’esposizione che ogni mese cambia per raccontare un colore diverso: il verde a marzo, seguito dal blu in aprile e dal bianco in maggio. A giugno, in occasione dell’anniversario della fondazione di Alfa Romeo, non potrà che essere il Rosso Alfa il protagonista. L’estate vestirà i colori più accesi e audaci – giallo e arancione - mentre l’autunno vedrà il grigio, il marrone e il nero (dal Vulcano all’Etna al Luxor) alternarsi fino a dicembre, quando la rassegna si concluderà celebrando tutte le (altre) sfumature di rosso che hanno segnato la storia del Marchio. Ciascuna di esse è frutto di una ricerca che ha interessato professionalità e competenze anche molto lontane dal mondo dell’automotive, come nel caso della stilista Jole Veneziani, alla quale si devono tonalità inaspettate come il Rosso Corallo della Giulietta esposta al Museo di Arese.
Inoltre, Alfa Romeo ha realizzato una capsul collection di T-shirt in edizione limitata in vendita presso lo store del Museo. Ogni capo celebra una tinta iconica, identificata da codice colore, nome commerciale e modello che l’ha resa celebre, tra cui il Beige Cava AR821 della Giulia berlina, il Rosso Italia AR514 della Spider “Duetto” e l’Arancio “Bertone” AR601 della Montreal. Infine, il suggestivo viaggio nel colore prosegue nell’offerta gastronomica del Museo: l’Alfa Romeo Caffè & Bistrò, infatti, propone ogni mese un risotto ispirato alla tinta in esposizione, firmato dallo chef Luca Seveso, tra cui il risotto bianco “2600 Sprint” di maggio, quello rosso “33 Stradale” di giugno e il risotto rosso “Giulietta” di dicembre. Insomma, un’autentica esperienza multisensoriale, che unisce estetica, memoria e gusto, in pieno stile Alfa Romeo.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento